Indice dei contenuti
- Pool Maintenance Malta: Capire le sfide dell’isola
- Dotazione base per la manutenzione pool Malta: Cosa serve davvero
- Routine settimanale di manutenzione piscina: Step by step nell’anno maltese
- Problemi tipici dei pool a Malta e le loro soluzioni
- Prodotti chimici per piscine a Malta: Dove acquistare e come dosare
- Pool Service Malta: Quando conviene affidarsi ai professionisti
- Costi della manutenzione piscina a Malta: Pianificazione realistica del budget
Quando, tre anni fa, ho vissuto la mia prima estate maltese con piscina privata, pensavo ingenuamente: “Quanto potrà mai essere difficile gestire una piscina?” Spoiler: a Malta è tutta un’altra storia. L’onnipresente polvere di calcare, l’intensa radiazione UV e il caldo mediterraneo trasformano la rilassante routine piscina in una piccola battaglia contro gli elementi. Oggi lo so: con la strategia giusta la piscina diventa il pezzo forte della casa, non un incubo.
Perché la manutenzione delle piscine a Malta è così particolare? L’isola presenta sfide che nessun manuale tedesco potrà mai prevedere. Qui condivido tutto ciò che ho imparato in anni di tentativi, errori costosi e chiacchierate con esperti locali.
Pool Maintenance Malta: Capire le sfide dell’isola
Dal punto di vista delle piscine, Malta è un ecosistema a sé. Se nel Nord Europa la preoccupazione numero uno sono le piogge che favoriscono le alghe, qui devi fare i conti con avversari totalmente diversi.
La polvere di calcare onnipresente: nemico numero uno
Tutto il paesaggio di Malta è composto da calcare – il globigerina limestone (calcare maltese) è particolarmente polveroso. Che sia un cantiere, la pulizia delle strade o semplice vento: la polvere color crema si deposita ovunque. In piscina questo si traduce in:
- Acqua torbida e lattiginosa dopo appena 2-3 giorni
- pH elevato a causa delle particelle basiche di calcare
- Skimmer e filtri che si intasano facilmente
- Incrostazioni di calcare sulle pareti
Cosa significa per te? Pulirai molto più spesso che in qualsiasi altro paese. In Germania bastava una manutenzione settimanale, qui ogni 3-4 giorni pulizia completa.
Intensità UV mediterranea: Il cloro evapora
Il sole maltese non solo è più intenso che in Europa centrale, ma dura anche di più. Da maggio a ottobre l’indice UV (misura delle radiazioni ultraviolette che causano scottature) va regolarmente sopra gli 8, in piena estate anche sopra i 10.
Tradotto in termini di piscina: il Chlor-Breakdown (perdita di cloro per i raggi UV) qui è quasi costante. Senza stabilizzatore UV il cloro si esaurisce in poche ore – anche se lo hai appena dosato.
Qualità dell’acqua a Malta: Dura, ma in modo diverso
L’acqua dell’acquedotto maltese proviene per il 60% da impianti di desalinizzazione, il resto da falda. Risultato: acqua dura con pH medio fra 7,8 e 8,2. Per confronto: in Germania la media è 7,0-7,5.
Parametro | Malta | Germania (media) | Effetto piscina |
---|---|---|---|
pH | 7,8-8,2 | 7,0-7,5 | Necessario ridurre il pH più spesso |
Durezza acqua | 250-350 mg/l | 150-250 mg/l | Più incrostazioni di calcare |
Cloruri | 200-400 mg/l | 20-50 mg/l | I generatori di sale lavorano più efficientemente |
La buona notizia: il maggior contenuto di sale rende le piscine a sale a Malta particolarmente efficienti. Quella meno piacevole: servirà più pH-Minus del previsto.
Vento e clima: Dal Gregale allo Scirocco
I venti maltesi hanno nomi – e carattere. Il Gregale (vento di nord-est) porta aria fresca e pulita in inverno, insieme a polvere e foglie. Il Scirocco (vento da sud-est) trasporta in estate la sabbia del Sahara fino a Malta.
Che significa per la tua piscina? Dopo una giornata di Scirocco troverai uno strato rossastro di polvere in superficie; dopo una tempesta di Gregale in inverno, foglie di ulivo e rametti galleggianti.
Dotazione base per la manutenzione pool Malta: Cosa serve davvero
Dopo tre anni di test posso affermare: i kit base da bricolage europeo non bastano a Malta. Servono strumenti e prodotti personalizzati per l’isola.
Attrezzatura indispensabile per piscina a Malta
Ecco la dotazione collaudata che uso quotidianamente a Malta:
- Robot pulitore piscina: Non è un lusso ma una necessità. La polvere costante rende la pulizia manuale un lavoro da tempo pieno
- Lampada UV-C: Riduce il consumo di cloro del 30-40% – con il sole maltese è fondamentale
- Doser automatico: Il pH e il cloro qui oscillano ogni giorno, un dosatore ti fa risparmiare tempo e fatica
- Filtro a sabbia ad alte prestazioni: Almeno il 50% più grande rispetto agli standard tedeschi
- Telo copri piscina: Non solo per ridurre l’evaporazione, ma soprattutto per proteggere dalla polvere
Prodotti chimici: La lista “Malta edition”
Negli anni ho raffinato la lista dei miei acquisti ricorrenti a Malta:
- Cloro granulare con stabilizzatore UV: Almeno 50% acido cianurico (stabilizzante)
- pH-Minus in grandi quantità: Ne userai almeno 3 volte più che in Germania
- Algicida per climi mediterranei: Specifico contro le alghe resistenti al caldo
- Flocculante: Fondamentale contro la polvere di calcare sempre presente
- Anticalcare: Per la pulizia mensile a fondo
Kit di test e strumenti di misurazione: La precisione è tutto
A Malta i valori dell’acqua cambiano ogni giorno. Le strisce da supermercato non bastano. La mia raccomandazione:
Strumento | Perché indispensabile a Malta | Frequenza |
---|---|---|
Tester pH digitale | Il calcare altera i risultati delle strisce | Ogni giorno |
Tester cloro (DPD) | La degradazione UV è imprevedibile | Ogni giorno |
Test alcalinità | Gestione tampone per acqua dura | Settimanale |
Test acido cianurico | Evitare sovradosaggio di stabilizzante UV | Mensile |
Consiglio: investi in uno strumento digitale di qualità. I 150-200 euro vengono ampiamente ripagati da una dose precisa.
Dove comprare l’attrezzatura piscina a Malta
Malta è piccola ma la community delle piscine è ben collegata. Ecco i miei negozi di fiducia:
- Pool Tech Malta (Naxxar): La scelta più ampia, consulenza qualificata
- AquaTech (Attard): Specialista in impianti a sale
- Homemate (tutte le sedi): Attrezzatura base e prodotti chimici
- DIY (San Gwann): Alternativa economica per i prodotti standard
Confermo: tutto costa un 20-30% in più rispetto alla Germania, ma è comunque più conveniente che ordinare dall’estero.
Routine settimanale di manutenzione piscina: Step by step nell’anno maltese
La routine a Malta dev’essere adattabile. In inverno bastano due controlli a settimana, in piena estate controllo ogni giorno. Ecco la mia strategia annuale comprovata.
Primavera a Malta (marzo-maggio): Il risveglio della piscina dopo l’inverno
L’inverno maltese è mite, ma non favorevole alla piscina. Fioritura dell’ulivo, piogge improvvise e basse temperature impongono una bella pulizia a fondo.
La mia check-list di primavera:
- Pulizia completa della linea d’acqua: Rimuovere residui di calcare e alghe dall’inverno
- Controllo filtro: Sciacquare o sostituire la sabbia
- Shock pH: Portare l’acqua a 7,2 (può richiedere qualche giorno)
- Shock cloro: 10-15 mg/l per 24 ore
- Stabilire la routine settimanale: 2 controlli a settimana sono sufficienti
Estate maltese (giugno-settembre): La maratona piscina
Ora si fa sul serio. Oltre 30°C e UV intensi: la piscina è sotto stress. La mia routine estiva:
Controllo giornaliero (5 minuti):
- Svuotare il cestello dello skimmer
- Controllo visivo: acqua torbida? Alghe? Discolorazione?
- Misurare pH e cloro
- Correggere se necessario
Ogni 3 giorni (30 minuti):
- Avviare il robot pulitore
- Strofinare la linea d’acqua
- Controlavaggio del filtro
- Rifare il dosaggio di algicida
Settimanale (2 ore):
- Analisi completa dell’acqua
- Chlor shock (se necessario)
- Pulizia dell’area esterna
- Controllo generale attrezzatura
Autunno a Malta (ottobre-novembre): Preparare la piscina al riposo
L’autunno maltese spesso permette ancora bagni, ma le prime tempeste portano foglie e polvere. La mia strategia autunnale:
- Ridurre la dose dei prodotti chimici
- Pulizie meccaniche più frequenti per le foglie
- Utilizzare più spesso la copertura
- Passaggio graduale alla routine invernale
Inverno a Malta (dicembre-febbraio): Manutenzione rilassata
L’inverno maltese è “gentile” con la piscina: poche alghe, poca evaporazione, ma più vento e pioggia.
La mia mini-routine invernale:
- Controllo pH due volte a settimana
- Dose minima di cloro
- Dopo le tempeste: pulizia grossolana
- Manutenzione filtro mensile
Importante: anche d’inverno la pompa del filtro deve funzionare 4-6 ore al giorno. Fermarla causa alghe e incrostazioni.
Problemi tipici dei pool a Malta e le loro soluzioni
Ogni proprietario di piscina maltese li conosce: problemi che nei manuali tedeschi non si trovano mai. Ecco i più frequenti – e come li affronto io.
Problema 1: Acqua torbida e lattiginosa nonostante i valori corretti
Testi tutto, i valori sono giusti, ma l’acqua appare come latte diluito? È l’effetto calcare: minuscole particelle sospese.
La mia soluzione comprovata:
- Dosare il flocculante (seguendo le istruzioni)
- Tenere il filtro acceso 24 ore
- Effettuare controlavaggio
- Ripetere se necessario
La prevenzione migliore è il flocculante settimanale, soprattutto dopo giornate molto polverose.
Problema 2: Alghe verdi nonostante il cloro sufficiente
Il clima caldo di Malta favorisce alghe particolarmente resistenti. Il trattamento standard spesso non basta.
La mia strategia anti-alghe:
- Step 1: Abbassare il pH a 7,0 preciso
- Step 2: Shock cloro con 15-20 mg/l
- Step 3: Algicida specifico per climi mediterranei
- Step 4: Filtrare continuativamente per 48 ore
- Step 5: Aspirare le alghe morte
Importante: mai fare il bagno con le alghe verdi! Anche se l’acqua sembra pulita, possono essere presenti tossine.
Problema 3: Patina bianca di calcare sulle pareti
L’alta presenza di calcare nell’acqua maltese forma patine bianche su linea d’acqua e pareti.
Rimozione:
- Settimanale: spazzola morbida con detergente apposito
- Mensile: anticalcare e spazzola dura
- Negli accumuli ostinati: detergente a base di acido (attenzione! arieggiare bene!)
Prevenzione:
- Mantenere il pH costantemente sotto 7,4
- Controllo regolare alcalinità
- Ridurre la durezza con stabilizzatore apposito
Problema 4: pH sempre alto
L’acqua dura maltese spinge il pH verso l’alto (effetto tampone). Metti il pH-Minus, dopo due giorni è comunque 8,0.
Soluzione a lungo termine:
- Misurare alcalinità e portarla tra 80-120 mg/l
- Abbassare il pH lentamente a 7,2 (più giorni)
- Misurare e regolare ogni giorno
- Installare un dosatore automatico
Problema | Frequenza a Malta | Tempo di risoluzione | Costo |
---|---|---|---|
Acqua torbida | Settimanale | 24 ore | 5-10€ |
Alghe verdi | Mensile (estate) | 3-5 giorni | 20-30€ |
Incrostazioni di calcare | Continuo | Pulizia settimanale | 10-15€/mese |
Problemi pH | Ogni giorno | Continuo | 30-50€/mese |
Prodotti chimici per piscine a Malta: Dove acquistare e come dosare
All’inizio comprare prodotti chimici per piscina a Malta sembrava un’avventura. Quali marche ci sono? Dove si risparmia? Come dosare con le condizioni maltesi? Dopo tre anni sono diventato un esperto.
I migliori negozi di prodotti chimici per piscine a Malta
Malta offre molti fornitori, ma la qualità varia. Ecco i miei preferiti:
Categorie premium:
- Pool Tech Malta (Naxxar): Marchi tedeschi e italiani, top di gamma
- AquaTech (Attard): Specialista sistemi a sale, consulenza qualificata
- Blue Wave (Qormi): Grossista, ottimi sconti quantità
Categorie economiche:
- Homemate: Prodotti standard, buon rapporto qualità-prezzo
- DIY San Gwann: Marche proprie economiche, qualità variabile
- Lidl/Scotts: Offerte stagionali, solo per uso di base
Tipi di cloro e la loro resa a Malta
Non tutti i clori sono uguali sotto il sole maltese. L’intensità UV ne cambia l’efficacia:
Tipo di cloro | Idoneità Malta | Prezzo al kg | Caratteristiche |
---|---|---|---|
Calcium ipoclorito | Ottimo | 8-12€ | Alto contenuto di cloro, aumenta la durezza |
Sodio ipoclorito | Buono | 6-9€ | Liquido, facile da dosare |
Cloro granulare stabilizzato | Perfetto | 12-16€ | Protezione UV inclusa, la scelta migliore |
Pastiglie di cloro | Medio | 10-14€ | Rilascio lento, abbassano il pH |
Il mio consiglio: investi nel cloro granulare stabilizzato. Il prezzo più alto si compensa con un consumo minore.
Gestione del pH: La battaglia di Malta
A Malta servirà decisamente più pH-Minus che altrove. Ecco le mie dosi:
Abbassare il pH da 8,2 a 7,4 (pool 50m³):
- Germania: 500g pH-Minus
- Malta: 800-1200g pH-Minus (a seconda dell’alcalinità)
Come gestisco il pH:
- Mai tutto in una volta sola
- Massimo 300g per dose in 50m³
- Misurare dopo 6 ore e correggere
- Per acqua molto dura: ridurre prima l’alcalinità
Prodotti chimici speciali per condizioni maltesi
Alcuni prodotti sono più richiesti o in dosi maggiori a Malta:
- Flocculante: Settimanale per la polvere di calcare
- Algicida: Più concentrato per il caldo
- Stabilizzatore di durezza: Mensile contro le incrostazioni
- Stabilizzatore UV: Oltre al cloro già stabilizzato
Online vs. offline: Dove conviene di più acquistare?
Ho provato entrambi. Ecco il mio bilancio:
Acquisto online:
- Pro: Risparmi 15-25%, ampia scelta
- Contro: Spese di spedizione, attesa, rischio dogana
Acquisto locale:
- Pro: Disponibile subito, consulenza, niente costi di spedizione
- Contro: Prezzi più alti, assortimento limitato
Il mio metodo: base acquistata in loco, prodotti particolari online in quantità più elevate.
Come conservare i prodotti chimici per piscine a Malta
Il clima maltese richiede attenzioni particolari nello stoccaggio:
- Protezione dall’umidità: Usa contenitori ermetici
- Conservare al fresco: Mai in pieno sole o vicino a fonti di calore
- Separare i prodotti: Mai cloro e acido vicini
- Conservare nella confezione originale: Etichette e dosaggi sempre a portata di mano
Consiglio: una piccola climatizzazione nel magazzino allunga la vita dei prodotti.
Pool Service Malta: Quando conviene affidarsi ai professionisti
Dopo aver curato da solo la piscina per tre anni posso dirlo: a volte il professionista è la soluzione migliore. Malta ha un settore pool-service sorprendentemente avanzato – se sai chi scegliere.
Tipologie di servizi piscina a Malta
Il panorama è vario. Le principali opzioni:
Imprese full-service:
- Pulizia e gestione prodotti settimanali
- Manutenzione e riparazioni attrezzatura
- Pronto intervento
- Prezzo: 80-120€/mese per piscina 40-50m²
Solo pulizia:
- Solo pulizia meccanica
- La gestione chimica resta a te
- Prezzo: 40-60€/mese
Servizi stagionali:
- Apertura primaverile
- Preparazione invernale
- Prezzo: 150-250€ per intervento
I migliori fornitori di pool service a Malta
Dopo tanti test, questi sono i miei top:
Fornitore | Specializzazione | Fascia prezzo | La mia recensione |
---|---|---|---|
AquaClean Malta | Full service | Alta | Affidabilità notevole, standard tedeschi |
Malta Pool Maintenance | Pulizia settimanale | Media | Rapporto qualità-prezzo ottimo |
Blue Water Services | Riparazioni | Basso | Economico, ma qualche attesa |
Pool Perfect | Luxury Pools | Molto alta | Servizio premium per ville |
Quando conviene il pool service?
Non sempre conviene affidarsi a un service. Ecco le mie linee guida:
Il pool service è un’ottima idea se:
- Sei spesso assente (vacanze, lavoro)
- Piscine grandi (oltre 60m²)
- Tecnologie complesse (sale, UV)
- Hai poco tempo o poca voglia di dedicarti alla piscina
- Problemi ricorrenti nonostante l’impegno
Il pool service è troppo caro se:
- Piscine piccole sotto i 30m²
- Attrezzatura standard e semplice
- Sei sempre presente
- La manutenzione ti diverte
- Hai un budget molto limitato
Cosa aspettarsi da un servizio piscina serio
Un vero professionista maltese offre come minimo:
- Servizio settimanale: pulizia, test acqua, dosaggio prodotti
- Check dell’equipaggiamento: filtro, pompe, riscaldamento
- Assistenza d’urgenza: acqua verde o guasti
- Prodotti inclusi: tranne nei servizi di sola pulizia
- Report scritto: lavori eseguiti e valori misurati
Scegliere un pool service: A cosa prestare attenzione
A Malta si trovano molti “esperti” improvvisati. Ecco i criteri per identificare i veri professionisti:
- Assicurazione: Responsabilità civile e verso terzi
- Referenze: Almeno 5 clienti contattabili
- Prezzi trasparenti: Nessun costo nascosto
- Prodotti propri: Usano marche di fiducia
- Contratto: Offerta e mansioni scritte in modo chiaro
DIY vs. professionista: Il vero costo
Ecco la mia stima realistica per una piscina da 45m²:
Costi DIY annuali:
- Prodotti chimici: 600-800€
- Manutenzione attrezzature: 200-300€
- Tempo: 150 ore (x 20€ = 3.000€)
- Totale: 800-1.100€ + tempo
Costi pool service annuali:
- Full service: 1.200-1.500€
- Solo pulizia + prodotti propri: 900-1.200€
- Totale: 900-1.500€
Conclusione: Il gap di prezzo non è enorme – se dai valore (20€/ora) al tuo tempo libero.
Costi della manutenzione piscina a Malta: Pianificazione realistica del budget
Dopo tre anni di gestione costi piscina a Malta, posso offrirti una pianificazione budget senza filtri. Spoiler: è più caro che in Germania, ma meno della Svizzera o dei paesi nordici.
Costi annui: La panoramica completa
Ecco i miei calcoli dettagliati secondo le dimensioni della piscina:
Voce di spesa | Piscina 30m² | Piscina 50m² | Piscina 80m² |
---|---|---|---|
Prodotti chimici | 400-500€ | 600-800€ | 900-1.200€ |
Elettricità (pompa) | 300-400€ | 500-600€ | 700-900€ |
Acqua (evaporazione) | 150-200€ | 250-300€ | 350-450€ |
Manutenzione attrezzatura | 200-300€ | 300-400€ | 400-600€ |
Ricambi | 100-200€ | 150-250€ | 200-350€ |
Totale annuo | 1.150-1.600€ | 1.800-2.350€ | 2.550-3.500€ |
Costi prodotti chimici: Mese per mese
I costi variano molto secondo la stagione. Ecco le spese mensili per una piscina da 50m²:
- Inverno (dic-feb): 30-40€/mese
- Primavera (mar-mag): 60-80€/mese
- Estate (giu-set): 80-120€/mese
- Autunno (ott-nov): 40-60€/mese
Perché questi sbalzi? In estate consumi il triplo di cloro e pH-Minus rispetto all’inverno.
Costi nascosti: Quello che non si considera
Queste voci mi hanno sorpreso:
- Elettricità cara: Tariffe sopra la media UE (0,26€/kWh)
- Danni da durezza: Pompa e riscaldamento si usurano prima
- Sovrapprezzi import: I prodotti speciali costano +30-50%
- Degrado UV: L’attrezzatura invecchia prima
- Corrosione salina: Le parti in metallo arrugginiscono più spesso
Risparmiare: Come tagliare i costi piscina
Strategie semplici per ridurre le spese del 30-40%:
Subito:
- Usa la copertura: Risparmi il 50% acqua e il 30% prodotti chimici
- Filtraggio di notte: Approfitta del costo elettrico inferiore
- Acquista in grandi quantità: Prodotti chimici in bidoni da 25kg
- Piccola manutenzione fai-da-te: Pulizia filtri, svuotamento skimmer
Sul medio-lungo periodo:
- Installare UV: Risparmio cloro fino al 40%
- Pompa a velocità variabile: Risparmio energeticodel 50%
- Sistema a sale: Cloro autoprodotto, alla lunga conviene
- Riscaldamento solare: Stagione prolungata senza costi extra
Piscina: dimensioni vs. costi – Il punto di efficienza
Curioso: il costo a m² scende con la piscina più grande:
Dimensione pool | Costo totale | Costo per m² | Indice efficienza |
---|---|---|---|
30m² | 1.400€ | 47€/m² | Basso |
50m² | 2.100€ | 42€/m² | Ottimale |
80m² | 3.000€ | 38€/m² | Buono |
120m² | 4.200€ | 35€/m² | Molto buono |
Il punto ideale è tra i 50 e gli 80m²: i pool più grandi beneficiano delle economie di scala, i piccoli soffrono costi fissi elevati.
Malta vs. Germania: Confronto dei costi
Come si confrontano i costi piscina maltesi con il resto d’Europa?
- Prodotti chimici: +25% rispetto alla Germania
- Elettricità: +40% rispetto alla Germania
- Acqua: +15% rispetto alla Germania
- Servizio: -20% meno caro che in Germania
- Attrezzatura: +10% rispetto alla Germania
Conclusione: Malta costa circa il 20-25% in più rispetto alla Germania, ma molto meno della Svizzera (+60%) o Norvegia (+80%).
Pianificazione del budget: Il mio consiglio
Per programmare il tuo budget piscina Malta:
- Budget base: 40€ per m² l’anno
- Margine di sicurezza: +25% per imprevisti
- Primo anno: +50% (periodo di apprendimento)
- Premium: +30% per il full service o equipaggiamento di lusso
Esempio piscina 50m²: Base 2.000€ + margine 500€ = 2.500€ budget annuo.
Domande frequenti (FAQ)
Ogni quanto devo pulire la piscina a Malta?
In estate conviene una pulizia accurata ogni 3-4 giorni. La costante polvere di calcare e i raggi UV intensi richiedono molta più cura che nel Nord Europa. In inverno bastano 1-2 pulizie a settimana.
Quali prodotti chimici sono difficili da trovare a Malta?
Stabilizzatori UV specifici e flocculanti ad alta concentrazione a volte sono disponibili solo nei negozi specializzati. Cloro standard e regolatori pH si trovano ovunque. Per prodotti “particolari” consiglio Pool Tech Malta o AquaTech.
I costi elettrici per le pompe da piscina sono alti a Malta?
Sì, il costo medio di 0,26€/kWh è superiore alla media. Una pompa da 1,5 kW pesa per circa 400-600€ annui. Consiglio: sfruttare la tariffa notturna e investire in pompe a velocità variabile.
Posso usare la piscina tutto l’anno a Malta?
In teoria sì, ma senza riscaldamento tra dicembre e marzo l’acqua resta fresca (16-18°C). Con riscaldamento a pompa di calore o solare si può nuotare tutto l’anno, ma i costi salgono.
Perché l’acqua della mia piscina è sempre torbida a Malta?
Colpa della polvere di calcare, costantemente presente nell’aria. Flocculante settimanale e filtro potente aiutano. Se la torbidità persiste: abbassare il pH a 7,0 e fare shock cloro.
Qual è la dimensione ideale per una piscina a Malta?
50-80m² sono il punto di efficienza. Le piccole hanno costi fissi elevati, le grandi consumano molta energia. La maggior parte delle ville maltesi ha piscine di 40-60m².
Vale la pena una piscina a sale a Malta?
Assolutamente! L’acqua dura e già salina di Malta rende i generatori al sale particolarmente efficienti. A lungo termine risparmi il 30-40% sui costi dei prodotti chimici.
Come trovo un pool service affidabile a Malta?
Verifica: polizza assicurativa, almeno 5 referenze, prezzi chiari e senza sorprese, prodotti propri di qualità e contratto scritto. Consigliati: AquaClean Malta e Malta Pool Maintenance.
Quanto costa la manutenzione piscina a Malta per anno?
Per una piscina da 50m² il costo annuo si aggira su 1.800-2.350€ (prodotti, elettricità, acqua, manutenzione). È circa il 25% in più rispetto alla Germania, ma meno che in Svizzera o nei paesi nordici.
Quali sono i problemi tipici delle piscine a Malta?
I più comuni: pH sempre alto per l’acqua dura, acqua torbida da polvere di calcare, cloro che si consuma in fretta per l’UV ed incrostazioni sulle pareti. Tutti risolvibili… con la strategia giusta!