Indice Fondamenti della costituzione di una società a Malta: Cosa sapere prima I 10 passaggi per fondare una società a Malta nel dettaglio Costi della costituzione di una società a Malta: Cosa aspettarsi Vantaggi fiscali a Malta: perché conviene la costituzione Evitare gli errori più comuni nella fondazione di una società a Malta Dopo la costituzione: compliance e contabilità continua FAQ: Domande frequenti Sogni di aprire la tua società a Malta? Allora lascia che – già dall’inizio – ti dia la notizia più bella e allo stesso tempo più realista: sì, è possibile. E no, non è così semplice come vorrebbero farti credere alcuni post su Instagram. Dopo due anni sull’isola e innumerevoli conversazioni con imprenditori, avvocati e fondatori ai limiti della disperazione davanti al Registry Office, posso assicurarti: con la giusta preparazione la Malta Limited si può fare – senza una buona preparazione sarà una maratona nella burocrazia maltese. Malta attira con il 5% di imposta sulle società, appartenenza all’UE e l’inglese come lingua ufficiale. Sembra allettante? Lo è davvero. Ma tra il primo pensiero “Apro a Malta” e l’apertura del tuo primo conto aziendale sull’isola, ci sono alcuni ostacoli che preferirei evitarti. Per questo ti offro qui l’intero processo in 10 passaggi concreti – con tutti i costi, i rischi e i consigli da insider che, all’epoca, a me sono mancati. Fondamenti della costituzione di una società a Malta: Cosa sapere prima Prima di lanciarci nei 10 passaggi, dobbiamo parlare delle basi. La Malta Limited è una Private Limited Company – simile a una GmbH tedesca o austriaca. Significa: responsabilità limitata, capitale minimo di 1.200€ e un bel po’ di burocrazia. Malta Limited vs. altre forme societarie UE Perché non scegliere una Limited cipriota o una società irlandese? La risposta sta nel sistema fiscale unico di Malta. Il Malta Refund System permette un’aliquota effettiva del 5% sugli utili distribuiti – ma solo se tutto viene fatto correttamente. Una Limited cipriota resta al 12,5%, una irlandese anch’essa al 12,5% senza sistema di rimborso. Paese Imposta sulle società Aliquota effettiva Membro UE Inglese lingua ufficiale Malta 35% 5% (con rimborso) Sì Sì Cipro 12,5% 12,5% Sì Sì Irlanda 12,5% 12,5% Sì Sì Estonia 20% 0% (se non distribuiti) Sì No Chi può fondare una Malta Limited I cittadini UE hanno vita facile. I residenti extra-UE devono superare ulteriori ostacoli, ma non è impossibile. Come cittadino UE ti serviranno: Almeno un azionista Almeno un director (amministratore) Un indirizzo a Malta per la società Un Company Secretary (può essere lo stesso provider di servizi) Il punto chiave: non è necessario vivere a Malta per fondare una Malta Limited. Ma devi soddisfare i requisti di “substance” – di questo parleremo più avanti. Residenza a Malta: Nice to have o must-have? Qui si fa interessante. Per fondare la società non serve la residenza maltese. Per ottenere i massimi vantaggi fiscali sì. Il Malta Refund System funziona al meglio se sei fiscalmente residente a Malta come azionista. Senza residenza a Malta paghi comunque solo il 5% – ma dovrai dimostrare di non essere soggetto a tassazione nel tuo paese d’origine. Il mio consiglio pratico: fonda prima la società, verifica se il tuo business model funziona e solo dopo valuta la residenza. La residenza maltese puoi sempre richiederla in un secondo momento. I 10 passaggi per fondare una società a Malta nel dettaglio Ora passiamo al concreto. Questi 10 passaggi ti portano dall’idea alla tua Malta Limited registrata. Metti in conto 4-8 settimane in totale, se tutto fila liscio. Spoiler: raramente tutto fila liscio. Passaggio 1: Prenotare e verificare il nome della società Il primo passo ti porta al Malta Business Registry (MBR). Il nome scelto deve essere disponibile e conforme alle Naming Guidelines. Tipici “no-go”: “Malta”, “Bank”, “Insurance” o qualsiasi cosa che sembri un ente statale. La prenotazione del nome costa 25€ ed è valida per 30 giorni. Il mio trucco: verifica online nel Companies House Database se il nome è libero. Poi riservalo tramite il portale MBR. Ci vogliono 2-3 giorni lavorativi. Attenzione: Il nome della società deve contenere “Limited” o “Ltd.”. Senza questa dicitura la registrazione viene respinta. Passaggio 2: Scegliere il Company Service Provider (CSP) Qui risparmi tempo o denaro – entrambe le cose è difficile. Un buon CSP costa tra 2.000 e 3.500€ l’anno, ma si occupa di tutta la burocrazia. Un CSP economico costa 800-1.200€, ma dovrai seguire tutto personalmente. Il CSP si occupa di: Funzione di Company Secretary (obbligatoria per legge) Registered Office Address Nominee Director Services (facoltativo) Compliance e Annual Returns Contabilità e dichiarazioni fiscali Il mio consiglio: non scegliere il più economico. Un CSP che fallisce dopo 6 mesi ti costa più stress dei soldi risparmiati. Passaggio 3: Redigere Statuto e Atto costitutivo Il Memorandum è il tuo “atto di nascita”, gli Articles la “regolamentazione interna”. I due documenti definiscono: Oggetto sociale (“Objects Clause”) Struttura azionaria e diritti degli azionisti Poteri e responsabilità dei director Modalità di assemblea e diritti di voto Esistono template gratuiti, ma consiglio statuti su misura. Soprattutto sulla Objects Clause non risparmiare – definisce cosa può o non può fare, in futuro, la tua società. Passaggio 4: Nominare Director e Shareholders Ogni Malta Limited necessita almeno di un director e un azionista. Può essere la stessa persona. Come cittadino UE puoi occupare entrambi i ruoli. I non-UE necessitano di un director maltese o UE. Decisioni chiave: Numero di azioni: Minimo 1.200€, ma puoi emettere anche 10.000 azioni da 0,12€ ciascuna Classi di azioni: Le azioni ordinarie bastano per strutture semplici Struttura dei director: Un solo director costa meno, due director danno più flessibilità Passaggio 5: Versamento capitale sociale e apertura conto bancario Ora comincia la vera “avventura” maltese. Devi avere almeno 1.200€ di capitale minimo, ma il versamento avviene dopo la costituzione. Quindi: fondi con 0€, poi versi. Aprire un conto a Malta è… una sfida. Metti in conto 2-8 settimane e questi documenti: Certificate of Incorporation Memorandum and Articles Board Resolution per l’apertura conto Documenti di Due Diligence di tutti i director Business Plan e proiezioni di fatturato Prova della fonte dei fondi Alternativa: puoi anche versare il capitale tramite un avvocato su un Client Account. Più veloce ma con un costo extra. Passaggio 6: Trasmettere la documentazione al Malta Business Registry Ora la burocrazia. Devi presentare: Form A – Domanda di costituzione Statuto e Atto costitutivo (notarile) Moduli di consenso dei director e del segretario Conferma Registered Office Address Certificato della prenotazione nome La registration fee è di 245€. Tempi di elaborazione: 5-10 giorni lavorativi a documentazione completa. Se manca qualcosa, nuovi tempi di attesa. Passaggio 7: Ricevere il Certificate of Incorporation Il Certificate of Incorporation è il tuo atto di nascita ufficiale. Da questo momento la tua Malta Limited esiste in modo ufficiale. Da qui parte il timer della compliance – hai 18 mesi per il primo Annual Return. Il certificato include: Company Registration Number Data di costituzione Capitale sociale autorizzato Indirizzo registrato Passaggio 8: Registrazione fiscale presso il Commissioner for Revenue Entro 30 giorni dalla costituzione devi registrarti fiscalmente. Avviene presso il Commissioner for Revenue con il Modulo VAT 1. Riceverai: Tax Identification Number (TIN) Numero di Partita IVA (se obbligatorio) Registrazione come datore di lavoro (se hai dipendenti) Obbligo IVA sopra i 35.000€ di fatturato annuo. Registrazione volontaria possibile – spesso consigliata per business UE. Passaggio 9: Previdenza sociale e Employment License (se necessario) Se hai dipendenti o vuoi assumere te stesso, ti serve: Employment License: 200€ l’anno, obbligatorio per datori di lavoro Registrazione previdenziale: Per ogni dipendente Permesso di lavoro: Per dipendenti extra-UE Come cittadino UE puoi assumere te stesso. Director extra-UE necessitano del permesso di lavoro – possono servire 6-12 settimane. Passaggio 10: Conto bancario societario e servizi di pagamento L’ultimo passaggio è spesso il più lungo. Con il certificato di costituzione puoi attivare il conto bancario e versare il capitale. Le banche maltesi… sono esigenti. Classifica banche secondo la mia esperienza: APS Bank: Veloce, ma costosa (300€ setup + 50€/mese) Bank of Valletta: Economica, ma lenta (6-12 settimane) HSBC Malta: Internazionale, ma molto selettiva European e Revolut Business: Alternativa per necessità semplici Per i pagamenti online sono necessari provider come Stripe, Square o operatori locali. Costi della costituzione di una società a Malta: Cosa aspettarsi Ecco la nuda verità sui costi. La pubblicità “da 1.500€” è pura fantasia. Realisticamente nel primo anno pagherai tra 4.000 e 8.000€, in base a complessità e servizi richiesti. Costi una tantum di costituzione Malta Limited Voce Costo Obbligatorio Prenotazione nome 25€ Sì Registration Fee 245€ Sì Autenticazione notarile 150-300€ Sì CSP Setup Fee 500-1.500€ Di fatto sì Compensi legali (avvocato) 1.000-2.500€ Consigliato Apertura conto bancario 200-500€ Sì Totale 2.120-5.070€ Costi annuali ricorrenti Ecco i costi nascosti di cui nessuno ti parla prima: Voce Costo/anno Scadenza Company Secretary 800-2.000€ Annuale Registered Office 300-600€ Annuale Annual Return 100€ Annuale Contabilità & Tax Returns 1.200-3.000€ Annuale Audit (da 200k€ di fatturato) 2.500-5.000€ Annuale Commissioni bancarie 300-1.200€ Annuale Totale 2.700-11.800€ Costi nascosti di cui nessuno parla Dalla mia esperienza emergono anche queste voci: Viaggi: 2-3 trasferte a Malta per conto, firme, ecc. (500-1.500€) Commissioni Apostille: Per documenti esteri (50-200€ ciascuno) Traduzioni: Per documenti non in inglese (100-300€) Express Fee: Se hai fretta (200-500€) Nominee Director: Se serve un director locale (1.000-2.500€/anno) Risparmio costi: dove tagliare Ecco i miei consigli da insider dopo due anni sull’isola: Confronta i CSP: Richiedi almeno 3 preventivi. Differenze di prezzo del 100% sono normali. Tempistica: Non fondare a dicembre. Tutti sono in ferie e tutto rallenta. Preparazione: Raccogli tutti i documenti in anticipo. Qualsiasi richiesta supplementare costa tempo e denaro. Alternative bancarie: European e Revolut costano meno delle banche maltesi. Fai da te: Name Reservation e Tax Registration puoi farle personalmente. Vantaggi fiscali a Malta: perché conviene la costituzione Ora arriviamo al vero motivo per cui sei qui: le tasse. Il sistema fiscale maltese è complesso ma geniale. Con la struttura giusta paghi solo il 5% di imposta sulle società. Ma – e qui sta il punto – solo se conosci bene le regole. Come funziona il Malta Refund System Malta ha una “furbata”: applica il 35% di imposta sulle società, ma poi te ne rimborsa i 6/7. Come funziona: La tua Malta Limited genera 100.000€ di utile Imposta sulle società: 35.000€ (35%) Distribuzione agli azionisti: 65.000€ Rimborso: 30.000€ (6/7 della tassa pagata) Aliquota effettiva: 5.000€ = 5% Il punto: devi distribuire l’utile per ottenere il rimborso. Gli utili accantonati subiscono il 35% d’imposta. Participation Exemption: 0% su dividendi Qui si fa davvero interessante. Se la tua Malta Limited detiene quote in altre società UE, i dividendi sono al 100% esenti da imposte. Si chiama Participation Exemption. Requisiti: Almeno 10% di partecipazione o 1.164€ di valore d’acquisto Detenzione per almeno 183 giorni Nessuna operazione di compravendita sulle quote Esempio pratico: fondi una GmbH tedesca per le attività operative e una Malta Limited come holding. La GmbH distribuisce dividendi a Malta – esenzione totale. Malta distribuisce a te – 5% d’imposta. Malta vs. altre giurisdizioni UE Giurisdizione Imposta sulle società Tassa dividendi Capital Gain Vantaggi holding Malta 5% (con rimborso) 0% (dividendi UE) 0% (in caso di esenzione) Participation Exemption Lussemburgo 24,94% 0% (in caso di esenzione) 0% (in caso di esenzione) Participation Exemption Olanda 25,8% 0% (in caso di esenzione) 0% (in caso di esenzione) Participation Exemption Cipro 12,5% 0% (in caso di esenzione) 0% (in caso di esenzione) Participation Exemption Requisiti di substance: cosa chiede Malta Ecco il rovescio della medaglia. Malta pretende “substance” (sostanza economica) per i vantaggi fiscali. Significa: Gestione e controllo: Le riunioni del consiglio devono svolgersi a Malta Attività operative: Le decisioni vengono prese effettivamente sull’isola Personale: Adeguato numero di dipendenti qualificati a Malta Ufficio: Locali aziendali adeguati a Malta Cosa significa nella pratica? Per una holding semplice bastano 1-2 riunioni l’anno a Malta e un director residente sull’isola. Per attività operative serve reale presenza economica. Sfruttare le convenzioni contro le doppie imposizioni Malta vanta numerose convenzioni contro la doppia imposizione. Cioè: i dividendi distribuiti a te saranno spesso tassati meno. Esempi: Germania: 5% di ritenuta sui dividendi (con partecipazione >10%) Austria: 5% di ritenuta sui dividendi Svizzera: 5% di ritenuta sui dividendi UAE: 0% di ritenuta sui dividendi Combinato con la tua posizione fiscale personale, questo può essere davvero vantaggioso. Evitare gli errori più comuni nella fondazione di una società a Malta Dopo due anni di esperienza maltese e innumerevoli confronti con fondatori frustrati: questi errori ti costano tempo, denaro e pazienza. Impara dalle disavventure altrui. Errore 1: Scegliere il CSP economico e pentirsene dopo L’errore più comune: scegli il Company Service Provider più economico. 800€ invece di 2.500€ – sembra un affare? Non lo è. Cosa succede: Gli Annual Returns vengono consegnati in ritardo (penalità: 233€) Errori nelle tax returns (pagamenti aggiuntivi + interessi) Il CSP fallisce (devi trovare un nuovo CSP + trasferimento pratiche) Nessuna consulenza su compliance Il mio consiglio: investi in un CSP affidabile. I 1.500€ in più li recuperi già nel primo anno grazie a una compliance senza errori. Errore 2: Ignorare i substance requirements Molti fondatori pensano: “Fondo a Malta, vivo in Germania e pago il 5%”. Non funziona così. Senza sostanza economica reale a Malta, i vantaggi fiscali svaniscono. Substance minima per i benefici fiscali: 2 riunioni del consiglio l’anno a Malta Le decisioni aziendali devono essere documentate a Malta Director qualificato con residenza a Malta Sede attrezzata adeguatamente Costo reale per la substance: 3.000–8.000€ l’anno. Senza substance, niente 5% d’imposta. Errore 3: Sottovalutare l’apertura del conto bancario Pensi: “Sono cittadino UE, società registrata, il conto bancario è una formalità”. Sbagliato. Le banche maltesi sono scrupolose sulla compliance. Tipiche cause di rifiuto: Business model spiegato in modo vago Provenienza dei fondi poco chiara Nessun reale collegamento con Malta Il director non risiede a Malta Business online senza clienti maltesi Soluzione: prepara un business plan dettagliato, documenta ogni flusso e pianifica 8–12 settimane per il conto. Errore 4: Dimenticarsi di Annual Returns e Compliance La Malta Limited è attiva, il business funziona… poi arriva la doccia fredda. Annual Return non presentato, Tax Return in ritardo, si accumulano le sanzioni. Scadenze compliance Malta Limited: Obbligo Scadenza Penale per ritardo Annual Return 18 mesi dopo la costituzione, poi annuale 233€ Tax Return 9 mesi dopo fine esercizio 465€ + interessi VAT Return Trimestrale 200€ + 0,33%/giorno Social Security Mensile 25€ + interessi Un buon CSP gestisce tutto questo per te. Ma controlla sempre che tutto sia stato fatto. Errore 5: Dimenticarsi della pianificazione del domicilio fiscale Costituisci a Malta per il 5%, ma resti soggetto a imposte in Germania. Risultato: paghi le tasse tedesche sugli utili maltesi. Il Malta Refund System in questo caso non aiuta. Le principali regole di residenza fiscale: Germania: Regola dei 183 giorni + nessuna abitazione abituale Austria: Regola 183 giorni + centro degli interessi vitali Svizzera: Exit tax per partecipazione > 20% Pianifica il domicilio fiscale prima di fondare la Malta Limited. Può servire un consulente fiscale in entrambi i Paesi. Errore 6: Confondere residenza a Malta e costituzione società Spesso si pensa: “Mi serve la residenza maltese per fondare una società”. Non è così. Come cittadino UE puoi fondare una Malta Limited anche senza residenza a Malta. Ma: per ottimizzare i benefici fiscali la residenza maltese è molto utile. I programmi residenza a Malta: Ordinary Residence: Gratuita, da 90 giorni di permanenza Malta Permanent Residence Programme (MPRP): 300.000€ d’investimento Global Residence Programme: Immobiliare da 275.000€ + imposta minima 15% Inizia con l’Ordinary Residence – è sufficiente nella maggior parte dei casi. Dopo la costituzione: compliance e contabilità continua Congratulazioni – la tua Malta Limited ora esiste! Inizia il vero lavoro. La compliance continua è la chiave del successo. Ignora le regole e Malta diventerà molto poco accogliente. Contabilità Malta Limited: quello che devi sapere La contabilità maltese segue gli IFRS (International Financial Reporting Standards). È più complessa della contabilità tedesca (HGB), ma riconosciuta a livello internazionale. Requisiti minimi: Contabilità ordinata in lingua inglese Conto economico (Profit & Loss Statement) Stato patrimoniale (Balance Sheet) Note esplicative Director’s Report Audit obbligatorio se: Fatturato > 200.000€ OPPURE Totale bilancio > 175.000€ OPPURE 3 dipendenti Un audit costa 2.500–5.000€ e dura 4-8 settimane. Tienilo in conto nel cashflow. Tax Returns Malta: scadenze e penali Le dichiarazioni a Malta sono più complesse che in Germania. Devi compilare diversi moduli: Modulo Scopo Scadenza Frequenza Form C Dichiarazione società 9 mesi da chiusura anno Annuale Form D Distribuzione dividendi Al momento della distribuzione All’occorrenza Form R Richiesta rimborso Con Form D All’occorrenza VAT 3 Dichiarazione IVA Il 21 del mese successivo Trimestrale I ritardi costano cari. Penalità da 465€ + 0,33% al giorno sulle dichiarazioni fiscali. E crescono rapidamente. Compiti del director: cosa considerare come amministratore Come director di una Malta Limited hai doveri molto seri. Le violazioni possono comportare responsabilità personale. I tuoi doveri più importanti: Fiduciary Duties: Agisci nell’interesse della società Duty of Care: Prendi decisioni ponderate Compliance Duties: Rispetta tutte le leggi Conservazione documenti: Mantenimento corretto dei registri Obblighi dichiarativi: Presenta tutte le dichiarazioni puntualmente Le riunioni del board devono essere correttamente verbalizzate. Serve Board Resolution per: Apertura del conto bancario Distribuzione dividendi Decisioni importanti Nomina nuovi director Trasferimento quote Compliance economic substance Dal 2019 vigono regole più severe di Economic Substance. La tua Malta Limited deve dimostrare reale attività economica a Malta. Substance test per le varie attività: Attività Substance minima Monitoraggio Holding Company Director adeguati, riunioni a Malta Annuale IP Business Personale, sede, gestione IP Trimestrale Trading Personale core, decisioni prese in loco Trimestrale Service Business Personale qualificato, sede adeguata Trimestrale Mancata compliance: multa di 50.000€ + possibile cancellazione società. Economic Substance non è uno scherzo. Banking Compliance: KYC e monitoraggio Il tuo conto maltese è oggetto di monitoraggio continuo. Attività insolite portano a verifiche o blocco conti. Red flags per le banche maltesi: Grandi versamenti in contanti senza giustificazione Bonifici da/verso paesi ad alto rischio Attività incoerenti con l’oggetto dichiarato Nessuna transazione locale maltese Il mio consiglio: tieni un registro delle transazioni con spiegazione business per ogni voce importante. Rende i controlli KYC molto più semplici. Exit Planning: cosa succede se lasci Malta Nessuno ne parla mai, ma è importante. Se decidi di chiudere con Malta: Strike off Application: Costa 240€, dura 3 mesi Final Tax Return: Chiarisci tutte le posizioni fiscali Distribuzione attivi: Assegna le risorse residue agli azionisti Licenziamenti: Segui preavvisi corretti Società inattive continuano a costare 1.500–3.000€ l’anno. La “strike off” è spesso più conveniente di mantenere la dormienza. Conclusione: Malta Limited – ne vale la pena? Dopo più di 4.000 parole e tutte le informazioni ti chiedi probabilmente: vale davvero la pena fondare una Malta Limited? La risposta onesta: dipende. La Malta Limited conviene se: Hai almeno 200.000€ di utili annuali Sei disposto a pagare 5.000–10.000€ l’anno per la compliance Poi rispettare le regole di Economic Substance Pianifichi a medio-lungo termine (5+ anni) Gestisci un business realmente internazionale La Malta Limited NON conviene se: Hai utili sotto i 100.000€ Hai solo clienti locali in Germania/Austria Non hai tempo per gestire la compliance Resti fiscalmente residente nel tuo Paese Credi solo al hype dei social La mia opinione personale dopo due anni a Malta: il 5% di tassa è reale, ma non gratis. Cambi la burocrazia tedesca con quella maltese più l’internazionale. Per la giusta attività Malta è brillante. Per tutti gli altri è solo burocrazia in più e costi inutili. Se decidi di aprire una Malta Limited: investi subito in una consulenza seria. I 2.000€ per un buon avvocato li risparmi prevenendo errori costosi. Malta non è il sogno di un paradiso offshore caraibico da Instagram. È una vera giurisdizione UE, seria, con vantaggi fiscali veri. Ma solo se fai i compiti. FAQ: Domande frequenti sulla fondazione di una società a Malta Serve la residenza a Malta per una Malta Limited? No, non è richiesta la residenza a Malta per fondare una società. Come cittadino UE puoi aprire una Malta Limited senza viverci. Tuttavia, la residenza maltese è molto utile per ottimizzare i vantaggi fiscali. Quanto tempo richiede la costituzione di una società a Malta? Con documenti pronti, 4-8 settimane. L’incorporazione in sé richiede 5-10 giorni lavorativi, ma l’apertura del conto e la registrazione fiscale allungano i tempi. Quanto costa una Malta Limited il primo anno? Realisticamente 4.000–8.000€ includendo tutti i costi di costituzione, le fee CSP, le spese legali e la compliance del primo anno. Le offerte “da 1.500€” sono solo marketing e non coprono tutti i costi necessari. Posso gestire la Malta Limited dall’estero? Teoricamente sì, ma in pratica è un problema. Senza Economic Substance a Malta perdi i vantaggi fiscali. Servono almeno 2 board meeting l’anno sull’isola, più un director qualificato in loco. Qual è la banca migliore per una Malta Limited? APS Bank per apertura rapida (ma cara), Bank of Valletta per costi bassi (ma lenta), European/Revolut Business per esigenze online semplici. Dipende dai tuoi bisogni. È obbligatorio l’audit? Audit obbligatorio da 200.000€ di fatturato, 175.000€ di bilancio o 3 dipendenti. Le società più piccole possono chiedere l’esenzione e risparmiare 2.500–5.000€ all’anno. Il regime del 5% funziona davvero? Sì, ma solo con la struttura corretta. Paghi il 35% sull’utile, ma ricevi i 6/7 come rimborso se distribuisci utili. Se non distribuisci, restano il 35%. Cosa succede se il mio CSP fallisce? Devi trovare un nuovo Company Secretary e sede legale. Il trasferimento richiede tempo e denaro. Scegli quindi un CSP consolidato e affidabile. La Malta Limited è adatta per business crypto? Malta ha regolamenti specifici per DLT/Crypto. Per trading crypto serve licenza VFA, per mera holding di solito no. La compliance è complessa: rivolgersi sempre a consulenti specializzati. Com’è la residenza fiscale a Malta? Ordinary Residence da 90 giorni è semplice. Global Residence richiede investimento immobiliare da 275.000€. Residenza permanente maltese da 300.000€. Per i cittadini UE l’Ordinary Residence è solitamente sufficiente.