Indice dei contenuti Perché Malta è la scelta giusta per la tua azienda Forme giuridiche a Malta: Panoramica delle tue opzioni Malta Limited Company: Il classico più richiesto Costi per la costituzione aziendale a Malta 2025 Guida passo per passo: Come avviare unimpresa a Malta Aspetti fiscali: Cosa devi sapere sul sistema fiscale maltese Banking a Malta: Aprire un conto business senza complicazioni Ostacoli comuni e come evitarli Alternative e casi particolari per situazioni speciali Consigli pratici per la vita aziendale quotidiana a Malta Domande frequenti Perché Malta è la scelta giusta per la tua azienda Sincero: tre anni fa, se qualcuno mi avesse chiesto se avrei mai scritto un articolo sulla fondazione di aziende a Malta, mi sarei fatto una risata. Oggi sono qui, sulla mia terrazza a Sliema, guardando il Mediterraneo, pronto a raccontarti in prima persona perché Malta è diventata il vero asso nella manica per gli imprenditori. Malta offre una combinazione unica di appartenenza all’UE, amministrazione in inglese e vantaggi fiscali interessanti. Questa piccola isola si è trasformata negli ultimi anni in un vero hub per il business – non a caso più di 10.000 aziende internazionali hanno scelto di stabilirsi qui. I vantaggi di Malta in sintesi Membro UE: Libera circolazione di capitali e merci, standard legali uniformi Inglese come lingua ufficiale: Nessuna barriera linguistica con autorità e tribunali Pianificazione fiscale vantaggiosa: Possibilità di aliquote effettive dal 5% Costituzione veloce: Company Registration in 1-2 settimane Economia stabile: Rating AAA di Standard & Poors Posizione geografica: Ponte ideale tra Europa, Africa e Medio Oriente Per chi ha senso Malta? Non tutti dovrebbero spostare la propria azienda a Malta. Dalla mia esperienza, ha particolarmente senso per: Online business e aziende SaaS: Servizi digitali gestibili comodamente da Malta Fintech e aziende crypto: Malta ha una regolamentazione progressiva per le nuove tecnologie Imprese commerciali internazionali: Posizione ideale per il trading import/export Società di consulenza: Tasse basse su margini elevati Investment vehicle: Le strutture holding beneficiano dai trattati contro la doppia imposizione Se invece gestisci un business locale con prodotti fisici destinati al mercato tedesco, valuta attentamente. I costi logistici possono rapidamente mangiarsi i benefici fiscali. Forme giuridiche a Malta: Panoramica delle tue opzioni Malta offre varie forme societarie, ma diciamolo: per la maggior parte dei fondatori internazionali, solo due sono veramente rilevanti. Ecco la panoramica: Private Limited Company (Ltd.) È il vero classico, la scelta giusta nel 95% dei casi. Una Private Limited Company è paragonabile a una SRL tedesca: responsabilità limitata, personalità giuridica separata, e occorrono almeno un Director e un azionista (possono coincidere). Capitale minimo: Solo 1.164,69 Euro – una cifra irrisoria rispetto alla Germania Responsabilità: Limitata al capitale sociale Gestione: Assemblea annuale dei soci e Annual Return obbligatori Public Limited Company (Plc.) Rilevante solo se vuoi quotarti in borsa o hai più di 50 azionisti. Per la maggioranza dei founder, è una soluzione sovradimensionata. Partnership Esiste, ma chi vuole rischiare personalmente? Meglio evitarla. Branch Office Interessante se hai già un’azienda in un altro paese UE e ti serve solo una succursale maltese. Meno formalità, ma anche meno flessibilità in termini fiscali. Forma giuridica Capitale minimo Responsabilità Adatta per Private Ltd. €1.164,69 Limitata Tutti i modelli di business Public Plc. €46.587,47 Limitata IPO, molti azionisti Partnership Nessun minimo Illimitata Sconsigliata Branch Office Non rilevante Come la casa madre Aziende UE esistenti Malta Limited Company: Il classico più richiesto nel dettaglio Hai scelto la Limited Company – scelta intelligente. Lascia che ti spieghi i dettagli fondamentali che devi conoscere. Requisiti base per una Malta Limited Company Buone notizie: le barriere d’ingresso sono basse. Ti servono: Almeno un Director: Non deve essere maltese, ma per i cittadini UE è tutto più semplice Almeno un azionista: Può essere lo stesso del Director Sede legale (Registered Office): Deve essere un indirizzo maltese (non la tua abitazione!) Company Secretary: Può essere una persona fisica o una società Capitale minimo: 1.164,69 euro, di cui almeno il 20% deve essere versato Regole sul nome: cosa è ammesso e cosa no Devi rispettare alcune regole nella scelta del nome. Deve terminare con Limited o Ltd. e non deve essere fuorviante. Verifica la disponibilità sul Malta Business Registry (MBR) per evitare brutte sorprese. Consiglio pratico: Prenota il nome appena hai deciso: costa 25 euro e vale 60 giorni. Così hai tempo per preparare tutto il resto. Requisiti di Corporate Governance Malta prende sul serio la corporate governance, ma i requisiti sono gestibili: Riunioni del Board: Almeno una volta allanno, con verbale Assemblea degli azionisti: Almeno una riunione annuale, massimo 15 mesi dopo la precedente Annual Return: Comunicazione annuale al Malta Business Registry Bilancio: In base alla dimensione dell’azienda Beneficial Owner: cosa significa per te? Dal 2018 sei tenuto a dichiarare il “Titolare effettivo” (Beneficial Owner). È chi detiene o controlla, direttamente o indirettamente, oltre il 25% delle quote. Tranquillo – nella maggior parte dei casi per le piccole aziende sei semplicemente tu stesso. La comunicazione avviene tramite il Beneficial Ownership Register e costa 100 euro all’anno. Non dimenticarlo: le multe possono essere salate. Costi per la costituzione aziendale a Malta 2025 Ora parliamo chiaro: quali sono i costi reali? Te lo dico onestamente – è più economico rispetto alla Germania, ma non a costo zero. Ecco la mia lista aggiornata ai prezzi attuali: Costi di costituzione (una tantum) Voce Costo Nota Government Fees (Malta Business Registry) €245 Tasse statali Memorandum & Articles of Association €150-300 Secondo avvocato/fornitore Sede legale (primo anno) €500-1.200 Dipende dal provider Company Secretary (primo anno) €300-800 Si può abbinare alla sede legale Apostille documenti €50-150 Se richiesti documenti esteri Due Diligence €200-500 Per Directors e azionisti Costo totale apertura: 1.445 – 3.195 euro Costi annuali ricorrenti Non è tutto. Ecco i costi che affronterai ogni anno: Annual Return: 100 euro (Malta Business Registry) Sede legale: 500-1.200 euro/anno Company Secretary: 300-800 euro/anno Contabilità: 1.500-5.000 euro (in base alla complessità) Bilancio: 1.000-3.000 euro Dichiarazione dei redditi: 800-2.500 euro Beneficial Ownership Register: 100 euro Costo annuale: 4.300 – 12.600 euro Costi nascosti spesso dimenticati Dalla mia esperienza: queste voci vengono spesso sottovalutate: Registrazione VAT: Se richiesta, costi extra di compliance Business License: Da 200 a 2.000 euro secondo l’attività Spese conto business: 20-50 euro al mese Costi legali: Consulenze specialistiche 200-500 euro/ora Assicurazioni: RC professionale, assicurazione Director, ecc. Risparmio: dove non conviene tirare troppo Il mio consiglio: evita i provider low-cost per Registered Office e Company Secretary. Ho sentito troppe storie di imprenditori rimasti senza posta o senza Secretary! Scegli piuttosto un Corporate Service Provider affidabile. Ti costerà 200-300 euro in più all’anno, ma ti risparmia problemi e rischi di non conformità. Guida passo per passo: Come avviare unimpresa a Malta Basta teoria. Ecco la guida pratica che avrei voluto avere quando ho fondato la mia prima azienda maltese. Segui semplicemente questi step: Fase 1: Preparazione (1-2 settimane) Step 1: Verifica e prenota il nome della società Visita il Portale Malta Business Registry e controlla la disponibilità del nome desiderato. Prenotalo subito per 25 euro – hai 60 giorni di tempo. Step 2: Scegli il Corporate Service Provider Ti servirà un referente per Registered Office e Company Secretary. Consiglio: cerca almeno tre provider e confrontali. Valuta: Referenze ed esperienza Tempi di risposta Servizi aggiuntivi (supporto banking, contabilità) Prezzi chiari e trasparenti Step 3: Prepara i documenti necessari Raccogli tutti i documenti richiesti: Passaporto o carta didentità (autenticata) Prova di residenza (non più vecchia di 3 mesi) Bank Reference Letter Lettera di referenza professionale CV/Curriculum Fase 2: Costituzione (1-2 settimane) Step 4: Redazione Memorandum & Articles of Association Sono i documenti fondativi della società. Il tuo provider ti aiuta, ma assicurati che la “Objects Clause” (oggetto sociale) sia sufficientemente ampia per le tue attività. Step 5: Due Diligence Malta prende molto sul serio l’Antiriciclaggio (AML). Devi dimostrare la provenienza dei fondi e la liceità delle attività. Sii trasparente: accelera il processo. Step 6: Registrazione presso Malta Business Registry Il provider invia tutti i documenti. La pratica richiede normalmente 5-10 giorni lavorativi. Riceverai il Certificate of Incorporation – la tua azienda è nata! Fase 3: Dopo la costituzione (2-4 settimane) Step 7: Richiedi il codice fiscale Registrati presso l’Inland Revenue (Agenzia delle Entrate maltese). Si fa online dal portale myAccount. È necessario per tutte le fasi successive. Step 8: Apri il conto business Spesso è la parte più complessa. Le banche maltesi sono diventate molto selettive. Considera 2-4 settimane di tempo e preparati bene: Business Plan Proof of Funds Volumi di transazione previsti Informazioni su fornitori e clienti Step 9: Registrazione VAT (se necessaria) Se il fatturato annuo supera 35.000 euro o se vendi subito in tutta lUE, ti serve la partita IVA. L’iscrizione è possibile online. Step 10: Richiedi licenza commerciale A seconda dell’attività, può essere richiesta una licenza speciale. Malta Financial Services Authority (MFSA) è competente per i servizi finanziari, altre licenze da differenti enti. Scenari tipici e tempistiche reali Scenario Durata Note Online business standard 4-6 settimane Struttura semplice, nessuna licenza speciale Fintech/Crypto 3-6 mesi Autorizzazioni regolatorie aggiuntive E-Commerce con magazzino 6-8 settimane Registrazioni aggiuntive per commercio merci Consulenza 3-4 settimane In genere nessuna licenza particolare Aspetti fiscali: Cosa devi sapere sul sistema fiscale maltese Qui le cose si fanno davvero interessanti – e complesse. Il sistema fiscale maltese è unico in Europa e può essere molto vantaggioso se capito bene. Attenzione: questo non è un servizio di consulenza fiscale, solo una panoramica. Per la tua situazione concreta serve un fiscalista maltese. Come funziona il Full Imputation System maltese Malta utilizza il cosiddetto Full Imputation System. Sembra complicato, ma è geniale: la tua azienda paga inizialmente il 35% di imposta sulle società sugli utili. Ma – ed ecco il punto – come azionista puoi recuperare gran parte delle tasse versate. Il rimborso (refund) dipende dalla fonte degli utili: Business a Malta: Rimborso di 6/7 dellimposta pagata (aliquota effettiva 5%) Business estero: Rimborso di 6/7 dellimposta pagata (aliquota effettiva 5%) Redditi passivi (interessi, dividendi): Rimborso di 5/7 (aliquota effettiva 10%) Requisiti per il rimborso fiscale Attenzione. Non è automatico: Sostanza economica: L’azienda deve avere reale attività economica a Malta Gestione e controllo: Le decisioni importanti vanno prese a Malta Ufficio reale: Un ufficio virtuale non basta Dipendenti qualificati: A seconda delle attività svolte Nota importante: Con ATAD e le direttive UE anti-evasione, le strutture vengono controllate con più attenzione. Malta non è più un semplice paradiso fiscale senza vera sostanza. La regola dei 183 giorni e la tassazione personale Se passi più di 183 giorni all’anno a Malta, diventi fiscalmente residente. Può essere un bene o un male: Vantaggi: Possibilità di status Non-Domiciled (tassazione fissa al 15% su redditi esteri) Nessuna tassazione sui capital gain privati Diversi programmi di residenza disponibili Svantaggi: Tassazione globale in caso di domicilio a Malta Obblighi di comunicazione verso il paese d’origine Pianificazione fiscale più articolata Sfruttare i trattati contro la doppia imposizione Malta ha oltre 70 trattati contro la doppia imposizione. Un grande vantaggio per il business internazionale. Per gli imprenditori tedeschi, il trattato Germania-Malta è particolarmente favorevole. Tipo di reddito Ritenuta Malta Vantaggio DBA Dividendi 0% Nessuna ulteriore imposizione in Germania possibile Interessi 0% Imposta solo nel paese di residenza Royalties 0% Imposta solo nel paese di residenza Plusvalenze 0% Di norma nessuna imposta a Malta Banking a Malta: Aprire un conto business senza complicazioni Parliamoci chiaro: aprire un conto a Malta è diventato più difficile. Dopo gli scandali AML degli ultimi anni, le banche sono molto caute. Ma con la preparazione giusta puoi farcela. Le principali banche per le imprese A Malta puoi scegliere tra banche locali e internazionali: Bank of Valletta (BOV): La più grande banca maltese, ben radicata localmente, ma a volte lenta nelle pratiche. HSBC Malta: Standard internazionali, ottimi servizi online, ma deposito minimo più alto. APS Bank: Banca locale più piccola, servizio personale, ma servizi internazionali limitati. Banif Bank: Specializzata in aziende, soluzioni flessibili, ma commissioni più elevate. Requisiti per aprire il conto Ogni banca ha i suoi, ma in generale serviranno: Certificate of Incorporation (non più vecchio di 3 mesi) Memorandum & Articles of Association Verbale del Board per apertura conto Dichiarazione del Titolare effettivo Business Plan (dettagliato!) Documenti personali di tutti i Directors: Passaporto, prova di residenza, referenze bancarie Documentazione sui fondi Volumi attesi di transazioni e info sui clienti Processo di apertura conto passo dopo passo Step 1: Scegli la banca e fissa un appuntamento Non tutte accettano nuovi clienti business. Chiama prima e spiega brevemente il tuo modello di business. Alcune escludono interi settori. Step 2: Controllo documenti Fai autenticare tutti i documenti da avvocato o notaio maltese. Quelli stranieri spesso richiedono Apostille. Step 3: Colloquio in banca Preparati! Ti faranno molte domande: Perché Malta? Come funziona il tuo business? Chi sono clienti e fornitori? Che fatturato prevedi? Da dove arrivano i capitali iniziali? Step 4: Due Diligence e attesa Dopo il colloquio, la banca controllerà tutto. Può richiedere 2-8 settimane. Abbi pazienza e rispondi velocemente a eventuali richieste. Commissioni e condizioni dei conti Banca Deposito minimo Canone mensile Commissioni transazioni Bank of Valletta €500 €15-25 €0,50-2,00 HSBC Malta €2.500 €20-40 €0,75-3,00 APS Bank €1.000 €12-20 €0,40-1,50 Banif Bank €1.500 €25-35 €1,00-2,50 Alternativa: EMI e Neobanche Se le banche tradizionali non funzionano, ci sono queste soluzioni: Revolut Business: Apertura veloce, costi bassi, servizi limitati Wise Business: Perfetto per bonifici internazionali Pleo: Ottimo per la gestione delle spese aziendali N26 Business: Apertura semplice, ma servizi non sempre completi Nota importante: Verifica se la licenza EMI copre davvero la tua attività. Alcune autorità e partner richiedono conti “bancari veri”. Consigli per una apertura conto di successo Dalla mia esperienza, questi fattori fanno la differenza: Visibilità locale: Dimostra di avere vera presenza a Malta e frequente attività nell’isola Documenti in ordine: Tutto completo, aggiornato e professionale Dati realistici: Non esagerare con le previsioni Usa i partner: Alcuni Service Provider hanno buoni rapporti con le banche Pazienza: Non mettere fretta. Alle banche non piace subire pressioni Ostacoli comuni e come evitarli È il momento delle verità scomode. In questi anni ho assistito molti fondatori in questo percorso a Malta e ho visto spesso gli stessi errori. Ecco gli ostacoli più comuni – e come evitarli alla grande. Ostacolo 1: Aspettative sbagliate sui requisiti di sostanza Un classico: Apro una company a Malta e risparmio sulle tasse. Non è più così facile. Malta ora pretende vera sostanza economica. Cosa significa questo: Ti serve un vero ufficio fisico (non virtuale) Le decisioni chiave devono essere prese a Malta Servono dipendenti in base all’attività La contabilità deve essere tenuta a Malta Soluzione: Metti a budget da subito 2.000-5.000 euro all’anno extra per la sostanza. Resta comunque conveniente rispetto alle tasse tedesche, ma non è gratis. Ostacolo 2: Sottovalutare la sfida banking Molti pensano: Fondo la società e il conto viene da solo. Sbagliato. L’apertura conto è spesso la parte più intricata. Errori tipici: Documentazione incompleta al meeting in banca Previsioni di fatturato non credibili Nessuna motivazione chiara per la scelta Malta Modello di business non ben spiegato Soluzione: Dedica tempo a un business plan solido e affronta l’appuntamento come un vero colloquio di lavoro. Le banche vogliono capire come guadagni davvero. Ostacolo 3: Compliance trascurata in gestione ordinaria La costituzione è solo l’inizio. Malta chiede un rispetto rigoroso della compliance, spesso trascurato. Errori frequenti: Dimenticare l’Annual Return (multa da 100 euro + interessi) Bilancio tardivo (fino a 465 euro di sanzione) Cambi di Directors/Azionisti non comunicati Obblighi AML non rispettati Gestione errata della VAT nelle operazioni UE Soluzione: Scegli sin da subito una consulenza compliance professionale. I 2.000-3.000 euro l’anno per un buon service provider sono ben spesi. Ostacolo 4: Rischi fiscali nelle distribuzioni degli utili Il sistema fiscale maltese è complesso. Qui si rischia grosso: Timing delle refund: Il rimborso fiscale arriva solo dopo la distribuzione Doppia imposizione: Senza una pianificazione corretta rischi tasse sia a Malta che a casa Sostanza necessaria: Senza sostanza si perde il rimborso Segnalazioni CRS: Malta comunica in automatico ai paesi UE Soluzione: Prepara la pianificazione fiscale con un esperto prima di distribuire utili. Correggere dopo costa caro o è impossibile. Ostacolo 5: Sopravvalutare il costo della vita Malta è diventata più cara. Se vuoi viverci a lungo, fai una stima realistica: Voce Costo mensile Nota Affitto (1-2 stanze, buona zona) €800-1.500 Sliema/St. Julians molto più cari Alimentari €300-500 I prodotti importati costano molto Trasporti €100-400 Auto vs. mezzi pubblici Utilities €100-200 Bolletta della luce alta d’estate Internet/Telefono €30-60 Velocità spesso deludente Ostacolo 6: Sopravvalutare linfrastruttura Malta è piccola, con limiti: Internet: Non sempre affidabile, specie con maltempo Traffico: Code normali, mezzi pubblici spesso inaffidabili Uffici pubblici: Lenti, specialmente destate Logistica: Tutto importato, prezzi elevati Reality check: Vivi a Malta almeno un mese prima di decidere. L’isola è splendida, ma non adatta a tutti. Alternative e casi particolari per situazioni speciali Non sempre Malta è la soluzione. Ecco quali strutture alternative o casi particolari possono richiedere strategie differenti. Holding structure per gruppi societari complessi Se hai (o prevedi) più aziende, una holding maltese può essere molto vantaggiosa: Malta come holding: Niente ritenuta su dividendi in uscita Trattati contro la doppia imposizione estesi Applicazione direttiva UE madre-figlia Strutture finanziarie flessibili possibili Struttura tipo: Malta Holding Company (detiene le partecipazioni) Operating Companies in vari paesi Distribuzione utili ottimizzata fiscalmente verso Malta Reinvestimento o ulteriori dividendi ai soci Malta come parte di una pianificazione fiscale internazionale Per aziende più grandi, Malta può essere un tassello di una struttura articolata: IP-Holding a Malta: La proprietà intellettuale (brevetti, marchi, software) beneficia qui di una tassazione effettiva spesso sotto il 5%. Trading company per mercati extra-UE: Malta è ottima base per il commercio con paesi non UE, specialmente Africa e Medio Oriente. Alternative in ambito UE a confronto A seconda dei casi, altri paesi UE sono preferibili: Paese Vantaggi Svantaggi Adatto a Cipro IRES 12,5%, buoni trattati fiscali Requisiti compliance, rischi politici Holding, shipping Irlanda 12,5% su trading, tech community importante Costo vita alto, normativa complessa Tech, software development Olanda Ottima rete trattati, infrastrutture solide IRES 25%, costi elevati Holding, IP structures Estonia 0% su utili non distribuiti Solo per alcuni modelli di business, pochi trattati Tech startup, software Casi particolari: quando Malta non è adatta E-Commerce con magazzino: Vendendo fisicamente in Germania, spesso Malta crea più problemi che benefici: Gestione IVA complicata Costi logistici elevati Assistenza clienti più difficile Leggi tedesche sui consumatori comunque applicabili Servizi locali: Consulenze, artigianato o altri servizi locali sono difficili da gestire dalla Malta. Requisiti di sostanza spesso insostenibili. Settori fortemente regolamentati: Banche, assicurazioni o settori soggetti a forti regolamentazioni trovano spesso più ostacoli a Malta che in Germania. Timing: quando è il momento giusto? Non tutti dovrebbero spostarsi subito a Malta. Ecco le mie linee guida: Senso immediato: Business online con >100.000€ utile annuo Clientela internazionale, attività svolta in remoto Piani di espansione UE Già presenti legami con Malta Meglio aspettare: Startup senza utili stabili Forte clientela locale in Germania Strutture operative complesse Piani a lungo termine incerti Exit strategy: Se non funziona più? Parliamoci chiaro: Malta non è il paradiso di tutti. Pensa a come uscirne fin dall’inizio: Liquidazione: Semplice se non ci sono debiti in sospeso Trasferimento: La società può essere trasferita in altri paesi UE Vendita: Le società maltesi si possono vendere, ma il mercato è piccolo Sospensione temporanea: Possibile per problemi di breve termine I costi di liquidazione sono tra 1.500 e 3.000 euro – da considerare nel budget. Consigli pratici per la vita aziendale quotidiana a Malta Ora la parte operativa: come funziona davvero il business day by day a Malta? Dopo tre anni qui posso darti qualche dritta da insider per semplificarti la vita. Contabilità e compliance: i tuoi alleati più importanti Un buon commercialista vale oro a Malta. Ecco a cosa fare attenzione: Scelta del commercialista giusto: Qualifica ACCA o MIA (associazioni di categoria maltesi) Esperienza con aziende internazionali Integrazione software (Xero, QuickBooks, SAP) Risposta entro 24h per questioni importanti Tariffa trasparente, nessun costo nascosto Contabilità mensile vs. trimestrale: Consiglio: punta sulla contabilità mensile. Costa 200-300 euro in più all’anno, ma hai sempre tutto sotto controllo e niente sorprese a fine anno. Software utili per aziende a Malta Questi strumenti si sono rivelati utilissimi: Contabilità: Xero: Perfetta integrazione con le banche maltesi QuickBooks: Ottima per piccole aziende Sage: Ideale se già lo usi Gestione IVA: Avalara: Calcolo IVA automatico per vendite UE Taxamo: Perfetto per servizi digitali Gestione spese: Pleo: Carte aziendali con raccolta automatica ricevute Expensify: Note spese tramite foto Networking e business community Malta è piccola: il networking qui è tutto: Eventi e associazioni importanti: Malta Blockchain Summit: Ogni novembre, top per la tech Malta Business Network: Meetup mensili European Business Network: Utile se punti all’UE Malta Chamber of Commerce: Networking tradizionale AiGaming: Per gaming e fintech Coworking Space: Idea Space (Rabat): Professionalità e ottima infrastruttura BeesNest (Lija): Atmosfera startup, tanti founder Spotlight (St. Julians): Moderno, più caro The Office (diversi sedi): Opzione solida Rapporto con le autorità maltesi La burocrazia ha le sue regole. Ecco la mia survival guide: Il tempismo è tutto: Mai nelle due settimane prima delle feste Meglio di mattina che di pomeriggio Ad agosto è tutto fermo – niente pratiche importanti Festa season (maggio-settembre) = orari imprevedibili Comunicazione: Sii sempre cortese, anche se sei frustrato Documenta tutto per iscritto Conserva tutte le reference number Per questioni complesse: affidati a un agente locale Banking quotidiano: consigli pratici Il banking quotidiano è diverso dalla Germania: Online banking in pratica: Non tutte le funzioni sono online Bonifici spesso soggetti a limiti (5.000-25.000€ in base alla banca) Per bonifici esteri a volte serve conferma telefonica App mobili funzionali, ma meno user-friendly di quelle tedesche Contanti e pagamenti: Molti negozi accettano solo contanti Pagamenti con carta spesso non ammessi sotto i 10€ Mancia sempre in contanti Porta sempre contanti per pratiche in uffici pubblici Gestione del personale: dipendenti a Malta Se ti servono collaboratori locali: Nozioni base diritto del lavoro: Periodo di prova: standard 6 mesi Preavviso: da una settimana a tre mesi secondo anzianità Ferie: 24 giorni + 14 festivi Tredicesima: non obbligatoria ma comune Recruiting: JobsPlus: Portale pubblico per annunci Keepmeposted: Annunci locali LinkedIn: Funziona bene anche a Malta Agenzie di recruiting: Per profili specialistici Posizione Stipendio medio Nota Assistente amministrativo €18.000-25.000 Conoscenze linguistiche essenziali Sviluppatore software €28.000-45.000 In base a profilo ed esperienza Marketing Manager €25.000-40.000 Grande richiesta per digital marketing Contabile €22.000-35.000 ACCA molto apprezzata Work-Life-Balance: vivere da imprenditore a Malta Malta è straordinaria, ma anche impegnativa: I lati positivi: Oltre 300 giorni di sole l’anno Distanze brevi – tutto a massimo 30 minuti Community internazionale Stile di vita rilassato Ambiente sicuro Le sfide: Traffico caotico, soprattutto Valletta e Sliema Spiagge affollate in estate Offerta culturale limitata Prezzi in rialzo d’estate “Island fever” – la sensazione di essere isolati Consiglio: pianifica spesso un weekend in Europa. Un volo per Roma o Barcellona costa meno di 200 euro e aiuta contro il mal di isola. Domande frequenti sulla costituzione aziendale a Malta Posso aprire una società maltese senza vivere a Malta? Sì, in linea di principio è possibile. Ti occorre però un indirizzo locale come sede legale e devi rispettare i requisiti di sostanza. Per i benefici fiscali devi poter dimostrare che le decisioni rilevanti vengono prese a Malta. Quanto tempo serve davvero per fondare un’azienda a Malta? Per una Limited standard senza licenze particolari: 4-6 settimane dalla domanda all’azienda funzionante col conto in banca. La sola registrazione richiede 1-2 settimane, il conto bancario è spesso la parte più lunga. Quali sono i requisiti minimi di sostanza economica? Malta richiede un livello di sostanza adeguato in base all’attività. Minimo: sede reale, contabilità locale e reale attività in loco. Per holding/IP/trading possono servire anche dipendenti qualificati. Come cittadino tedesco posso aprire facilmente un conto business a Malta? Come cittadino UE le possibilità ci sono, ma le banche sono diventate più selettive. Fondamentale: documenti completi, un business model credibile e prove del legame con Malta. Attendi tra 2 e 8 settimane per il processo. La tassazione effettiva al 5% a Malta è reale? Sì, ma solo in presenza di determinate condizioni. Il sistema maltese di rimborso fiscale può portare a un’aliquota effettiva del 5%, ma serve sostanza economica vera e una pianificazione fiscale corretta. Senza sostanza niente rimborso. Cosa succede se cambiano le leggi fiscali UE? Malta si adegua continuamente alle direttive UE. Il sistema di rimborso fiscale è in vigore dal 2007 e resterà, ma le richieste di sostanza aumenteranno. Affidati a consulenza professionale per la massima sicurezza. Serve obbligatoriamente un fiscalista maltese? Per la compliance ordinaria: sì. Il sistema fiscale maltese è complesso e cambia spesso. Un professionista locale costa 2.000-5.000€ l’anno, ma evita errori costosi e massimizza i vantaggi fiscali. Posso trasferire direttamente la mia società tedesca a Malta? È legalmente complicato. Spesso conviene: fondare una nuova company maltese, spostare gradualmente le attività, liquidare poi la tedesca. Decisivo un parere fiscale per eventuali plusvalenze da uscita. Le principali differenze rispetto a una GmbH? Le differenze principali: capitale minimo più basso (1.165€ vs 25.000€), amministrazione in inglese, struttura fiscale diversa e minore responsabilità per i diretti. Va detto però: compliance AML e segnalazioni internazionali più stringenti. Vale la pena Malta anche per imprese piccole? Da circa 50.000€ di utili può essere interessante, veramente vantaggiosa da 100.000€ in su. Sotto tale soglia i costi extra per compliance e presenza locale spesso superano i benefici fiscali. Valuta con un esperto caso per caso.