Indice
- Perché costituire una società a Malta? I vantaggi fiscali nel dettaglio
- Costituire una società a Malta nel 2025: Guida passo dopo passo
- Costituzione di società a Malta: Costi e tipologie societarie a confronto
- Risparmiare sulle tasse con una società maltese: Strategie per imprenditori tedeschi
- Sede legale a Malta: Practical Office vs. Virtual Office
- Errori frequenti da evitare nella costituzione di società a Malta
- La mia conclusione: Conviene una società a Malta nel 2025?
- Domande frequenti
Stai valutando l’idea di aprire una società a Malta? Probabilmente hai già sentito le storie: vantaggi fiscali che sembrano fiabe, appartenenza all’UE e lingua ufficiale inglese. Ma aspetta—prima di perderti in sogni romantici maltesi, lascia che ti dica come stanno davvero le cose.
Negli ultimi due anni ho affiancato innumerevoli imprenditori nella “giungla” maltese. Dall’idea iniziale fino alla firma davanti al notaio. Alcuni hanno fallito, altri hanno creato strutture fiscali brillanti. La differenza? La giusta preparazione e aspettative realistiche.
In questa guida ti spiego come fondare una società a Malta nel 2025, quali vantaggi fiscali esistono davvero e—fondamentale—quali insidie ti aspettano. Spoiler: Non è facile come alcuni consulenti promettono.
Perché costituire una società a Malta? I vantaggi fiscali nel dettaglio
Da anni Malta punta forte sull’attrazione di imprese internazionali. Il risultato: un sistema fiscale che a prima vista sembra irresistibile. Ma guardiamo più da vicino.
Capire il sistema fiscale maltese: Il Full Imputation System
Malta utilizza un Full Imputation System—significa che, come socio, puoi recuperare parte delle imposte sulle società già pagate quando distribuisci utili. Sembra complicato? E lo è.
Un esempio semplice: la tua società maltese realizza un utile di 100.000€. Versa il 35% di imposte societarie (35.000€). Restano 65.000€. Se distribuisci questi 65.000€ come dividendo, puoi ottenere (a seconda dell’attività) tra 6/7 e 5/7 delle tasse versate come rimborso.
Quindi: Nella maggior parte dei casi recuperi 6/7 di 35.000€ = 30.000€. Il carico fiscale effettivo scende quindi a soli 5.000€ su 100.000€ di utile—pari al 5%.
La celebre aliquota al 5%: Quando vale davvero
Ecco il rovescio della medaglia: l’aliquota effettiva del 5% si applica solo a determinate attività societarie. Malta distingue tra vari conti fiscali:
- Foreign Source Account: Redditi dall’estero (rimborso 6/7 = 5% effettivi)
- Maltese Source Account: Redditi da attività maltesi (rimborso 2/3 = ca. 11,67% effettivi)
- Final Tax Account: Redditi già tassati alla fonte (rimborso 5/7 = 10% effettivi)
Per la maggior parte degli imprenditori tedeschi è interessante il Foreign Source Account. Se i tuoi clienti sono principalmente fuori da Malta, probabilmente rientri in questa categoria.
Attenzione: Le regole UE sugli aiuti di Stato sono cambiate nel 2024. Per le nuove società valgono condizioni più rigide. Fatti sempre consigliare in base alla normativa più aggiornata.
Sfruttare i vantaggi UE: Oltre la fiscalità
Malta è membro dell’UE dal 2004. Questo ti porta vantaggi concreti:
- Libera circolazione: Come cittadino UE puoi vivere e lavorare senza visto
- Mercato unico: Cessioni infracomunitarie senza IVA verso altri paesi UE
- Servizi bancari: Bonifici SEPA, tutela dei depositi UE
- Tutela legale: Normativa UE applicabile, Corte di giustizia europea come ultimo grado di giudizio
Cosa significa per te? Hai i vantaggi fiscali di una piazza “offshore”, ma con la sicurezza giuridica dell’UE. Un ottimo affare—se rispetti le regole del gioco.
Costituire una società a Malta nel 2025: Guida passo dopo passo
Passiamo alla pratica. Ti accompagno in tutto il percorso di costituzione—dal primo contatto dell’avvocato fino alla prima dichiarazione dei redditi.
Preparativi in Germania: Cosa sistemare prima di partire
Prima ancora di mettere piede a Malta, devi fare le tue “compiti a casa”:
- Consulenza fiscale in Germania: Chiarisci l’impatto fiscale di una società maltese nella tua situazione tedesca. Parola chiave: Hinzurechnungsbesteuerung—il fisco tedesco vigila attentamente.
- Definisci il modello di business: Malta non vede di buon occhio le società di comodo. Serve reale attività economica.
- Disponi del capitale: Almeno 1.165€ di capitale sociale più le spese iniziali (ca. 3.000-5.000€).
- Prepara la Due Diligence: Ogni socio deve dimostrare la sua onorabilità (“Clean Background”).
Il mio consiglio: Prevedi almeno due mesi di preparazione. Malta è rilassata—ma anche lenta.
Registrazione sul posto: Il primo step negli uffici pubblici
Ti trovi davanti al Malta Business Registry a Valletta. L’edificio sembra un palazzo barocco—e a volte funziona proprio così. Ecco la mia esperienza:
Step 1: Riservare la ragione sociale
Normalmente impiega 1-2 giorni. Attenzione: Malta è molto scrupolosa sui nomi delle aziende. “Malta Holdings Ltd.” non viene accettato—troppo generico. “Mediterranean Consulting Services Ltd.” funziona.
Step 2: Presentare il Memorandum e gli Articles of Association
Sono i tuoi atti societari. Qui è fondamentale l’avvocato—a meno che tu non parli perfettamente “legalese” in stile maltese.
Step 3: Richiesta di registrazione
Tutti i documenti, passaporti autenticati e la dichiarazione che nessuno dei soci ha precedenti penali.
Reality Check: Un appuntamento alle 9:00 a Malta vuol dire: “Da qualche parte tra le 9:00 e le 10:30, a seconda di com’è stato il caffè.” Considera margini larghi.
Gestire gli iter amministrativi: VAT, fisco e compliance
Dopo l’iscrizione ci sono altri step burocratici:
Ente | Scopo | Tempo | Costo |
---|---|---|---|
Inland Revenue Department | Ottenere codice fiscale | 2-3 settimane | Gratuito |
VAT Department | Registrazione IVA | 4-6 settimane | Gratuito |
MFSA (se richiesto) | Licenza per servizi finanziari | 3-6 mesi | 5.000-15.000€ |
Employment License | Permesso di lavoro per extracomunitari | 8-12 settimane | 300-500€ |
Il mio consiglio da “sopravvivenza”: Presenta tutte le domande insieme. Gli enti maltesi comunicano tra loro quanto un adolescente coi genitori.
Costituzione di società a Malta: Costi e tipologie societarie a confronto
Malta offre varie forme societarie. Per gli imprenditori tedeschi i tipi principali sono due: Private Limited Company e Public Limited Company. Ecco le differenze principali.
Private Limited Company (Ltd.): La scelta standard
La Private Limited Company è l’equivalente maltese della GmbH tedesca. Ecco i punti chiave:
- Capitale minimo: 1.165€ (storicamente, pari a 500 lire maltesi)
- Soci: Minimo 1, massimo illimitato
- Amministratore: Almeno uno residente a Malta
- Assemblea societaria: Obbligatoria ogni anno
- Bilancio annuale: Obbligatorio e da depositare
Il grande vantaggio: flessibilità. Puoi aumentare il capitale sociale in seguito, accogliere nuovi soci e adattare l’attività in modo dinamico.
Lo svantaggio: meno prestigiosa rispetto a una PLC. Alcune banche guardano le Ltd. con più attenzione.
Public Limited Company (PLC): Per progetti più ambiziosi
La Public Limited Company è paragonabile alla AG tedesca. Più complessa, ma con più possibilità:
- Capitale minimo: 46.587€
- Azionisti: Almeno 2
- Consiglio di amministrazione: Almeno 2 direttori
- Quotata: Può essere quotata alla Borsa di Malta
- Riconoscimento internazionale: Maggiore considerazione da banche e partner
Quando conviene una PLC? Se vuoi accogliere investitori in futuro, quotarti in borsa o gestire capitali molto elevati.
Panoramica dei costi: Quanto costa davvero costituire una società a Malta
Ora la domanda cruciale: quanto costa tutto ciò? Ecco una stima realistica per una Ltd. standard:
Voce | Costo (una tantum) | Costo (annuo) |
---|---|---|
Capitale sociale | 1.165€ | – |
Diritti di registrazione | 245€ | – |
Onorari legali | 1.500-3.000€ | – |
Registered Office | – | 1.200-2.400€ |
Nominee Director (se necessario) | – | 3.000-5.000€ |
Contabilità e compliance | – | 3.000-6.000€ |
Revisione contabile (da 730.000€ di fatturato) | – | 2.000-5.000€ |
Conclusione: Considera 3.000-5.000€ per la costituzione e 7.000-15.000€ annui di costi di gestione. Più economica di una GmbH tedesca, ma non regalata.
Nota importante: Chi offre una “società maltese a 999€” spesso omette tanti costi reali. La brutta sorpresa arriva l’anno dopo.
Risparmiare sulle tasse con una società maltese: Strategie per imprenditori tedeschi
Qui entriamo nella parte tecnica—e davvero interessante. Ti spiego come gli imprenditori tedeschi usano strategicamente le società maltesi e quali tranelli evitare.
Convenzione contro la doppia imposizione: Lo scudo contro le doppie tasse
Germania e Malta hanno una Convenzione contro la doppia imposizione (DBA): è la base per una pianificazione fiscale legale. La DBA stabilisce quale paese ha diritto a tassare cosa.
I principi più importanti:
- Utile d’impresa: Tassato dove c’è l’effettiva sede di direzione
- Dividendi: 5% di ritenuta a Malta, compensabile in Germania
- Interessi e royalties: Generalmente tassati solo nel paese di residenza
In pratica: se gestisci la società maltese dalla Germania, per il fisco è tedesca—e perdi ogni vantaggio fiscale. Devi quindi garantire una vera presenza a Malta.
Strutture di holding: La massima espressione dell’ottimizzazione fiscale
Molti imprenditori tedeschi utilizzano società maltesi come holding. Ecco come funziona:
- Costituisci una holding maltese
- Questa acquisisce quote della tua società operativa tedesca
- Gli utili vengono distribuiti dalla GmbH tedesca sotto forma di dividendi verso la holding maltese
- A Malta paghi solo il 5% di ritenuta (grazie alla Direttiva UE madre-figlia)
- Quando la holding maltese distribuisce a te persona fisica, recuperi parte delle imposte maltesi
Esempio: la tua GmbH tedesca genera 200.000€ di utile. Dopo il 30% di imposte tedesche restano 140.000€. Questo dividendo va alla holding maltese. In Malta si applica il 5% di ritenuta (7.000€). Quando la holding maltese ti gira i 133.000€, recuperi circa 6.000€ di imposte maltesi.
Carico fiscale effettivo: solo il 16% circa invece del 48% (imposta sulle società + imposta sui capital gain).
Compliance e rischi: Gli aspetti critici
Ed ecco il lato oscuro: Malta NON è il paradiso fiscale che talvolta si racconta. Occhio ai rischi:
Hinzurechnungsbesteuerung (CFC Rules):
Se la tua società maltese paga meno del 25% di tasse ed ha prevalentemente redditi passivi, il fisco tedesco attribuisce gli utili direttamente a te. Game over per il risparmio fiscale.
Rischio stabile organizzazione:
Se gestisci la società maltese di fatto dalla Germania, nasce una stabile organizzazione tedesca. Tutti gli utili vengono tassati in Germania.
Regole UE sugli aiuti di Stato:
Nel 2024 la Commissione Europea ha dichiarato illegittime alcune agevolazioni fiscali maltesi. Per le nuove società valgono regole più severe.
Il mio consiglio: Non giocare con il fuoco. Strutture non trasparenti alla lunga possono costarti più di una tassazione più alta. Investi in una consulenza qualificata.
Sede legale a Malta: Practical Office vs. Virtual Office
Ogni società a Malta deve avere una sede legale locale. Hai varie soluzioni—a costi e conseguenze differenti.
Soluzioni ufficio: Dall’indirizzo virtuale al super attico
Virtual Office (1.200-2.400€/anno):
La soluzione più economica. Ottieni un indirizzo maltese, inoltro posta e talvolta un servizio telefonico. Basta per la maggior parte dei nuovi imprenditori.
Vantaggi: Prezzi bassi, subito disponibile
Svantaggi: Poco prestigioso, alcune banche non accettano sedi virtuali
Serviced Office (2.400-6.000€/anno):
Un vero luogo di lavoro con reception, sale riunioni, presenza professionale. Utile per incontri clienti, colloqui bancari, dimostrare la “substance”.
Ufficio proprio (da 12.000€/anno):
Vale solo se lavori davvero a Malta. Affitti a Valletta e Sliema alle stelle—prezzi da grande città tedesca.
Requisiti legali: Cosa chiede davvero Malta
Malta è sempre più rigida sui controlli di sostanza. Questi sono i requisiti principali:
- Registered Office: Sede locale obbligatoria con indirizzo maltese
- Almeno un Director: Deve essere residente o usare un Nominee director maltese
- Company Secretary: Non obbligatorio, ma raccomandato
- Attività reale: La società deve svolgere una reale attività imprenditoriale
- Board Meetings: Almeno una riunione all’anno a Malta
In pratica: Malta accetta che le aziende internazionali non operino sempre al 100% sul posto. Ma dovrai dimostrare che c’è reale attività.
Il mio consiglio da “survivor”: Organizza almeno due trasferte a Malta all’anno. Documenta riunioni, decisioni e operatività. La MFSA (Malta Financial Services Authority) può chiedere prove in qualsiasi momento.
Errori frequenti da evitare nella costituzione di società a Malta
Dagli errori si impara—ma meglio da quelli degli altri. Ecco i classici inciampi che ho visto più spesso in due anni di consulenza a Malta.
Ostacoli tipici: Cosa può andare storto
Errore #1: Sottovalutare le conseguenze fiscali tedesche
Molti guardano solo a Malta e dimenticano la Germania. Risultato: brutte sorprese con la dichiarazione dei redditi.
Soluzione: Consulenza fiscale tedesca PRIMA della costituzione. Chiarisci CFC, rischio stabile organizzazione e obblighi personali.
Errore #2: Società “vuota”
“Costituisco una società maltese solo per il risparmio fiscale”—in tanti ci pensano. Senza vera attività, finisce per essere un salasso.
Soluzione: Costruisci una vera presenza operativa. Personale, ufficio, clienti locali o almeno attività regolari sul posto.
Errore #3: Scegliere chi offre prezzi stracciati
1.000€ per una società chiavi in mano? Troppo bello per essere vero. Questi servizi tagliano su compliance, consulenza e assistenza.
Soluzione: Investi in una consulenza seria. Un buon avvocato maltese costa 2.000-3.000€, ma può risparmiarti problemi a cinque zeri in futuro.
Falle nella compliance: Cosa controllano davvero le autorità
Malta è membro UE e quindi deve attenersi a regole stringenti. Significa: controlli sempre più severi.
Economic Substance Test:
Malta verifica sempre più spesso se le società svolgano reale attività. Le mere scatole vuote vengono sanzionate.
Punti chiave per i controlli:
- Dove si svolgono le riunioni del board?
- Chi prende le principali decisioni operative?
- Ci sono dipendenti locali?
- Viene realizzato reale valore aggiunto a Malta?
Registro dei Titolari Effettivi:
Dal 2019 tutte le società maltesi devono dichiarare i beneficiari effettivi. Le strutture opache non funzionano più.
Compliance antiriciclaggio (AML):
Malta prende molto sul serio la prevenzione del riciclaggio. Aspettati accurate verifiche sia dalle banche che dalle autorità.
Reality Check: Malta non è più un paradiso offshore. È una piazza finanziaria regolamentata UE, con tutte le conseguenti richieste. Pianifica di conseguenza.
La mia conclusione: Conviene una società a Malta nel 2025?
Dopo due anni di esperienza e decine di fondazioni societarie la mia valutazione è sfumata: Malta può convenire—ma solo in certi casi.
Malta fa per te se:
- Vuoi sviluppare vera attività imprenditoriale (non solo risparmio fiscale)
- Il tuo modello di business è orientato all’internazionale
- Sei disposto a investire tempo e denaro in compliance
- P uoi sostenere i 7.000-15.000€ di costi gestione annui
- Sei disponibile a viaggiare regolarmente a Malta
Malta NON fa per te se:
- Cerchi solo il risparmio fiscale senza attività reale
- Hai solo un business model tedesco
- I costi correnti sono troppo alti per te
- Non hai tempo per gli obblighi internazionali di compliance
La mia opinione sincera: Malta è una piazza attraente per aziende davvero internazionali. Ma NON è il “trucco magico” per freelance o micro-consulenti tedeschi.
Se scegli Malta: fallo bene. Consulenza esperta, vera presenza, compliance impeccabile. Così Malta può diventare un solido tassello per il tuo business internazionale.
Domande frequenti
Quanto tempo ci vuole a costituire una società maltese?
Una Ltd standard si apre in 2-4 settimane. Considera 6-8 settimane per ottenere anche IVA e tutte le autorizzazioni.
Posso costituire una società a Malta come cittadino tedesco?
Sì, come cittadino UE puoi fondare una società maltese senza restrizioni. Non servono visti né permessi particolari.
Devo trasferirmi a Malta per costituire una società?
No, ma ti serve un amministratore maltese. O ti trasferisci tu o scegli un Nominee Director.
Quante tasse risparmio davvero con una società maltese?
Dipende molto dal tuo business model. Con la struttura ottimale si può arrivare al 5% di imposta sulle società. Attenzione però alla fiscalità tedesca!
Le banche tedesche accettano clienti con società maltesi?
La maggior parte delle banche tedesche è cauta verso società maltesi. Aspettati verifica approfondita e possibili rifiuti.
Cosa succede se voglio chiudere la mia società maltese?
La liquidazione richiede 6-12 mesi e costa 2.000-5.000€. Devi aver sistemato tutti gli obblighi fiscali e nominare un liquidatore.
Serve un avvocato maltese per la costituzione?
Legalmente no, ma nella pratica è indispensabile. La normativa è complessa e cambia spesso. Non risparmiare sulle cose importanti.
Come funziona la contabilità a Malta?
Si applicano gli International Financial Reporting Standards (IFRS). Serve un commercialista qualificato—costi: 3.000-6.000€ annui.