Indice
- Perché il Business First One-Stop-Shop è il vero Gamechanger per la tua costituzione societaria a Malta
- Cos’è esattamente il Business First One-Stop-Shop Malta?
- Business First Services: Tutta l’offerta in sintesi
- Step by Step: Come usare correttamente il One-Stop-Shop
- Costi e tempistiche della costituzione a Malta: Cosa aspettarti davvero
- Gli errori più comuni con Business First Malta – e come evitarli
- Alternative al One-Stop-Shop: Quando conviene la via classica
- Le mie esperienze con Business First: Cosa succede realmente
- Domande frequenti
Perché il Business First One-Stop-Shop è il vero Gamechanger per la tua costituzione societaria a Malta
Immagina di poter aprire la tua società maltese senza dover correre dieci volte da uffici diversi. Senza chiederti se viene prima il Registro delle Imprese o il numero fiscale. Senza aspettare tre settimane per un appuntamento presso la Malta Financial Services Authority (MFSA – l’Autorità finanziaria di Malta). Troppo bello per essere vero?
Benvenuto al Business First One-Stop-Shop. È la risposta di Malta al labirinto burocratico che gli imprenditori internazionali hanno affrontato per anni. Ho provato entrambe le strade: la via classica tra appuntamenti confusi e carta ovunque, e poi il processo semplificato con Business First. La differenza? Giorno e notte.
Il One-Stop-Shop è stato introdotto dal governo maltese nel 2020, dopo che troppi investitori potenziali si erano lamentati delle procedure troppo complicate. Il tempo medio di costituzione si è ridotto da 21 giorni a 7-10 giorni lavorativi. Per te: meno stress, meno burocrazia, obiettivo raggiunto più velocemente.
Perché scegliere Malta per aprire un’impresa?
Malta offre accesso al mercato unico UE, lingua ufficiale inglese e un sistema fiscale interessante. Esiste un meccanismo di rimborso che permette di abbassare sensibilmente l’aliquota reale per soci stranieri. Inoltre puoi beneficiare di oltre 70 convenzioni contro la doppia imposizione.
Ma – e qui c’è un grande ma – questi vantaggi non servono a nulla se già la costituzione ti blocca. Qui entra in gioco Business First.
Per chi è pensato il One-Stop-Shop?
Business First è perfetto per te se:
- Vuoi costituire una Limited (private company) a Malta
- Agisci come investitore o imprenditore internazionale
- Vuoi risparmiare tempo e nervi
- Sei disposto a pagare per l’efficienza
- Preferisci usare l’inglese come lingua di lavoro
Cosa significa per te? Un solo interlocutore anziché cinque uffici diversi. Tutti i documenti da consegnare a un unico sportello. Aggiornamenti costanti sullo stato delle tue pratiche. Sembra interessante? Scendiamo nei dettagli.
Cos’è esattamente il Business First One-Stop-Shop Malta?
Business First non è un ente separato, ma una piattaforma coordinata che unisce diverse istituzioni maltesi. Il concetto: tutti i passaggi amministrativi per l’apertura aziendale passano da un solo punto di contatto. Hai un Business Relationship Manager (BRM – il tuo referente), che ti segue in tutto il processo di costituzione.
Quali enti sono coinvolti?
Dietro le quinte lavorano per te:
- Malta Business Registry (MBR): Registro delle imprese e iscrizione società
- Inland Revenue Department (IRD): Numeri fiscali e registrazione fiscale
- Department of Social Security: Previdenza sociale per i dipendenti
- Malta Enterprise: Incentivi e supporto agli investimenti
- Malta Financial Services Authority (MFSA): Per attività regolamentate
- Malta Development Bank: Consulenza per finanziamenti
Normalmente dovresti rivolgerti a ognuno di questi enti separatamente. Con Business First, il BRM coordina appuntamenti e pratiche. Ti risparmi il ping pong tra gli uffici.
Chi può usare Business First?
Il servizio è rivolto alle aziende con Substantial Business Presence – attività economica sostanziale a Malta. Vale a dire:
Criterio | Requisito minimo | Cosa significa |
---|---|---|
Attività dʼimpresa | Vera operatività | No società di comodo |
Personale | Almeno 2 dipendenti qualificati | Assunti full time a Malta |
Ufficio | Presenza fisica richiesta | No solo indirizzo postale |
Investimento | Nessuna somma minima fissa | Dipende dal settore |
Questi criteri escludono le società di comodo e favoriscono le vere attività economiche. Malta punta sulla qualità, non solo sulla quantità.
Cosa NON è Business First
Chiarimento importante: Business First non è un servizio totalizzante. Ottieni:
- NON: Consulenza legale o fiscale
- NON: Ricerca ufficio o reclutamento personale
- NON: Approvazioni automatiche senza verifica
- NON: Garanzia sull’approvazione delle domande
Avrai: coordinamento, velocizzazione e un referente unico. Il resto va organizzato da te o tramite consulenti esterni.
Business First Services: Tutta l’offerta in sintesi
Ecco cosa può fare concretamente Business First per te. Il servizio si divide in tre aree principali: Pre-Registration (prima della costituzione), Registration (fase di apertura) e Post-Registration (dopo la costituzione).
Pre-Registration: Consulenza prima di iniziare
Prima ancora di costituire, Business First ti aiuta nei preparativi:
- Initial Business Meeting: Primo incontro gratuito per valutare il progetto
- Regulatory Guidance: Quali licenze sono richieste per il tuo settore?
- Tax Incentive Information: Riepilogo degli incentivi fiscali disponibili
- Location Services: Informazioni su aree industriali e sedi
Questa fase è senza costi e può evitarti tanti problemi più avanti. Il mio consiglio: fai sempre l’Initial Business Meeting, anche se pensi di sapere già tutto.
Registration: La procedura di costituzione
Qui si entra nel vivo. Business First coordina tutti i passaggi dell’apertura societaria:
Servizio | Cosa avviene | Durata standard | Con Business First |
---|---|---|---|
Company Registration | Iscrizione al Registro delle Imprese | 5-7 giorni | 3-5 giorni |
Tax Registration | Partita IVA e codice fiscale | 10-14 giorni | In parallelo con la registrazione |
Social Security | Registrazione dipendenti | 3-5 giorni | Automatica con la registrazione |
Apertura conto bancario | Supporto apertura conto | 2-6 settimane | Appuntamento e controllo documenti |
Post-Registration: Supporto dopo la costituzione
Anche dopo l’apertura, Business First non ti lascia solo:
- Ongoing Support: Il tuo BRM resta il tuo referente per 12 mesi
- Compliance Reminders: Ricordi per scadenze e obblighi
- Additional Licenses: Aiuto per ulteriori licenze in seguito
- Expansion Support: Consulenza per la crescita aziendale
Servizi speciali per settori particolari
A seconda del settore, Business First offre servizi aggiuntivi:
Servizi finanziari: Fast-Track per licenze MFSA, consulenza compliance, contatti con service provider locali
Gaming e iGaming: Supporto licenza Malta Gaming Authority (MGA), consulenza tecnica su compliance, networking con cluster di settore
Blockchain e Crypto: Supporto licenze Virtual Financial Assets (criptovalute e token blockchain), consulenza DLT Framework
Aviazione: Coordinamento con Malta Aviation Authority, servizi per hangar e location
Cosa significa per te? Oltre all’assistenza base puoi contare su esperti dedicati ai settori regolamentati, fondamentale se operi in questi ambiti.
Step by Step: Come usare correttamente il Business First One-Stop-Shop
Basta teoria. Ecco come funziona in concreto il percorso, passo dopo passo, incluso tutto ciò che (io o altri) abbiamo sperimentato come ostacoli.
Fase 1: Preparazione (2-4 settimane prima della domanda)
Passo 1: Verifica dei requisiti
Prima di investire tempo, verifica di poter accedere a Business First. Trovi i criteri sul sito, ma una telefonata con il team di Business First toglie ogni dubbio molto più rapidamente.
Passo 2: Raccolta documenti
Prepara tutti i documenti richiesti. La lista è lunga, ma completa:
- Passaporti di tutti i soci e amministratori
- Proof of Address (non più vecchio di 3 mesi) per tutti
- Business plan (non serve perfetto, ma sostanziale)
- Previsioni finanziarie per 3 anni
- CV di tutti gli amministratori
- Moduli di Due Diligence (forniti dal servizio)
- Proof of Source of Funds
Consiglio: fai tradurre e autenticare tutti i documenti in inglese fin dall’inizio. Risparmierai tempo dopo.
Passo 3: Prenota l’Initial Business Meeting
Prenota l’incontro gratuito tramite l’apposita piattaforma online. Attesa media: 1-2 settimane. L’incontro dura 60-90 minuti e si tiene a Valletta (oppure in modalità virtuale se non sei ancora a Malta).
Fase 2: Presentazione della domanda (1-2 settimane)
Passo 4: Assegnazione del Business Relationship Manager
Dopo il primo meeting ti sarà assegnato il tuo BRM personale. Sarà il punto di riferimento principale per i prossimi mesi. Vale la pena instaurare un buon rapporto: ne guadagnerai moltissimo.
Passo 5: Invio completo dei documenti
Adesso carichi tutti i documenti tramite il portale online. Attenzione a:
- Completezza (ogni assenza ritarda tutto)
- Leggibilità (scan poco chiari sono respinti)
- Aggiornamento (nessun documento più vecchio di 3 mesi)
- Coerenza (nomi uguali ovunque)
Passo 6: Processo di Due Diligence
In parallelo si svolgono i controlli su tutti gli stakeholder. Servono 3-5 giorni lavorativi. Se ci sono richieste integrative, rispondi subito. Ogni ritardo rallenta tutto il processo.
Fase 3: Costituzione coordinata (1-2 settimane)
Passo 7: Elaborazione parallela di tutte le domande
Qui il One-Stop-Shop dà il massimo. Tutte le pratiche viaggiano in parallelo, non in sequenza:
Giorni | Malta Business Registry | Inland Revenue | Social Security |
---|---|---|---|
1-2 | Riserva nome società | Avvio registrazione fiscale | Avvio registrazione datore di lavoro |
3-5 | Incorporazione società | Assegnazione numero IVA | Numero previdenza sociale |
6-7 | Certificati azionari | Registrazione Income Tax | Setup dipendenti |
Passo 8: Supporto apertura conto bancario
Parallelamente, Business First ti accompagna nell’apertura conto: fissa appuntamenti, controlla i documenti e ti prepara al colloquio bancario. Un aiuto prezioso, visto che le banche maltesi sono molto selettive.
Fase 4: Conclusione e Onboarding (1 settimana)
Passo 9: Consegna documentazione
Riceverai tutta la documentazione della società in un unico pacchetto:
- Certificate of Incorporation
- Memorandum and Articles of Association
- Certificati azionari
- Certificati registrazione fiscale
- Documentazione previdenza sociale
- Calendario compliance per il primo anno
Passo 10: Briefing post-registrazione
Il BRM ti spiega tutti gli obblighi ricorrenti: scadenze fiscali, contributi sociali, annual return. Così eviti brutte sorprese durante il primo anno.
Cosa succede se ci sono problemi?
Non sempre va tutto liscio! Ostacoli frequenti e soluzioni:
Problema: Due Diligence non superata
Soluzione: Presenta documenti integrativi, valuta strutture alternative
Problema: Nome società non disponibile
Soluzione: Prepara sempre 3-5 alternative
Problema: La banca rifiuta il conto
Soluzione: Business First aiuta a contattare altre banche oppure conti EU come alternativa
Il vantaggio di Business First: hai un referente che ha già visto questi problemi decine di volte e sa come uscirne.
Costi e tempistiche della costituzione a Malta: Cosa aspettarti davvero
Vediamo concretamente: Quanto si paga realmente e quanto tempo serve? Ecco la verità, compresi i costi nascosti spesso trascurati.
Tariffe del servizio Business First
Il servizio Business First costa EUR 2.500 per ogni costituzione (dato 2024). Sembra tanto, ma vediamo cosa include:
Servizio | Prezzo standard separato | Incluso nel pacchetto |
---|---|---|
Company Registration | EUR 245 | ✓ |
Tax Registration | EUR 0 (gratis) | ✓ |
Social Security Registration | EUR 0 (gratis) | ✓ |
Coordinamento e BRM | Non disponibile separatamente | ✓ |
12 mesi di supporto | Non disponibile separatamente | ✓ |
Paghi quindi EUR 2.255 aggiuntivi per la coordinazione e il supporto continuo. Se ne vale la pena? Dipende da quanto vale il tuo tempo.
Costi aggiuntivi previsti
Business First non copre tutte le spese. Questi gli altri costi:
- Registered Office: EUR 600-1.200/anno (se non hai un ufficio proprio)
- Company Secretary: EUR 800-1.500/anno (obbligatorio per legge)
- Servizi contabili: EUR 2.000-5.000/anno (secondo la complessità)
- Consulenza legale: EUR 200-400/ora (solo se serve)
- Apostille e traduzioni: EUR 100-300 (per i documenti esteri)
- Spese apertura conto: EUR 100-500 (dipende dalla banca)
Costo totale primo anno: EUR 6.000-11.000 (Business First incluso)
Tempistiche realistiche
Business First promette 7-10 giorni lavorativi. La realtà:
Scenario ideale (tutto perfetto):
- Preparazione: 2 settimane
- Initial Meeting fino alla domanda: 1 settimana
- Due Diligence: 3-5 giorni
- Costituzione: 7-10 giorni
- Consegna documenti: 2-3 giorni
Totale: 4-5 settimane
Scenario realistico (ostacoli minori):
- Preparazione: 3-4 settimane (integrazioni)
- Initial Meeting fino alla domanda: 2 settimane (appuntamenti)
- Due Diligence: 1-2 settimane (chiarimenti)
- Costituzione: 10-15 giorni
- Consegna documenti: 1 settimana
Totale: 7-9 settimane
Worst case (tutto va storto):
- Preparazione: 6-8 settimane (diverse richieste)
- Initial Meeting fino alla domanda: 3-4 settimane
- Due Diligence: 3-4 settimane (controlli complessi)
- Costituzione: 15-20 giorni
- Consegna documenti: 1-2 settimane
Totale: 13-17 settimane
I costi nascosti che nessuno ti dice
Qualche trappola scoperta solo dopo:
Costi viaggio: Spesso servono più visite a Malta. Calcola EUR 500-1.500 a viaggio (volo, hotel, pasti).
Opportunity Cost: Il tuo tempo ha un valore. Calcola 40-60 ore di lavoro anche con Business First.
Servizi post-costituzione: Dopo l’apertura servono ancora contabilità, compliance, dichiarazioni fiscali. Questi costi vanno da EUR 3.000 a 8.000/anno.
Gestione conto bancario: Le banche maltesi richiedono depositi minimi elevati (EUR 25.000-100.000) e commissioni (EUR 50-200/mese).
Confronto costi: Business First vs via classica
Aspetto | Business First | Via classica | Risparmio/costo extra |
---|---|---|---|
Tariffe servizio | EUR 2.500 | EUR 245 | -EUR 2.255 |
Tempo risparmiato | 40 ore | 80-120 ore | +40-80 ore |
Costi viaggio | 1-2 viaggi | 3-5 viaggi | +EUR 1.000-3.000 |
Consulenze | Incluse | EUR 1.000-3.000 | +EUR 1.000-3.000 |
Risparmio netto | +EUR 1.745-3.745 |
Con Business First risparmi se il tuo tempo vale almeno EUR 40-50/ora.
Gli errori più comuni con Business First Malta – e come evitarli
Ho accompagnato decine di imprenditori nel percorso Business First. Gli errori sono quasi sempre gli stessi: fanno perdere settimane, energie e a volte compromettono la costituzione. Ecco la Top 10 per evitarli.
Errore 1: Documentazione incompleta
Cosa succede: Pensi di avere tutto, ma all’incontro ti mancano tre documenti chiave. La pratica si blocca, perdi 2-3 settimane prima del nuovo appuntamento.
Come evitarlo: Usa la checklist ufficiale e spunta tutto due volte. Il mio trucco: scansiona tutto prima dell’Initial Meeting e manda tutto per controllo preliminare al BRM.
Consiglio pratico: Fai una tabella Excel coi documenti, le scadenze e lo stato. Così controlli tutto e niente ti sfugge.
Errore 2: Aspettative troppo ottimistiche sui tempi
Cosa succede: Programmi secondo i 7-10 giorni pubblicizzati e prometti troppo presto a clienti o investor. Poi i tempi si allungano e fai brutta figura.
Come evitarlo: Calcola sempre almeno 6-8 settimane in totale. I 7-10 giorni sono solo per la fase di costituzione, non per i preparativi.
Errore 3: Sottovalutare i criteri di accesso
Cosa succede: Impieghi ore a prepararti, poi scopri di non avere i requisiti per Business First.
Come evitarlo: Prima di investire, parla apertamente con Business First. Non esagerare – tanto verificano tutto.
Motivi ricorrenti di esclusione:
- Pianificazione di meno di 2 dipendenti a tempo pieno
- Business model troppo passivo (holding pura)
- Origine dei fondi poco chiara
- Problemi emersi dalla Due Diligence
Errore 4: Trascurare la comunicazione col BRM
Cosa succede: Tratti il Business Relationship Manager come un funzionario qualsiasi. Rispondi tardi, invii info poco per volta, aspetti passivamente aggiornamenti.
Come evitarlo: Costruisci una vera collaborazione. Rispondi sempre entro 24 ore, chiedi aggiornamenti, offriti proattivamente per sbloccare eventuali intoppi.
Cattiva comunicazione | Buona comunicazione |
---|---|
“Quando sarà pronta la mia società?” | “Quali sono i prossimi step?” |
Risposta dopo 3 giorni | Risposta entro 24h |
Solo in reazione | Proattivo, chiede aggiornamenti |
Invio documenti frammentato | Tutto caricato in un colpo solo |
Errore 5: Sottovalutare le difficoltà con la banca
Cosa succede: Pensi che Business First apra il conto in automatico. Invece fissa solo appuntamenti e dà consigli. L’ok è sempre della banca.
Come evitarlo: Preparati al colloquio bancario come fai per l’apertura della società. Se puoi, usa servizi specifici di presentazione bancaria.
Cosa guardano con sospetto le banche a Malta:
- Business model poco chiaro
- Transazioni internazionali senza operativo a Malta
- Poca attività locale prevista
- Assetti societari complessi
Errore 6: Dimenticare la compliance continuativa
Cosa succede: Pensi solo alla costituzione e ignori gli obblighi periodici. Dopo un anno ti arrivano multe e solleciti.
Come evitarlo: Partecipa con attenzione al briefing post-registrazione. Crea un calendario delle scadenze.
Obblighi annuali principali:
- Annual Return: Entro il 31 gennaio (EUR 100 di multa al mese di ritardo)
- Dichiarazione fiscale: Entro il 30 giugno dell’anno successivo
- Bilancio revisionato: Se il fatturato supera EUR 700.000
- Contributi previdenziali: Pagamento mensile entro il 15
Errore 7: Rimandare la consulenza fiscale
Cosa succede: Apri la società, poi pensi all’ottimizzazione fiscale. Ma molte decisioni non sono modificabili a posteriori.
Come evitarlo: Coinvolgi un consulente fiscale maltese prima della costituzione. La struttura scelta all’inizio ti condiziona per anni.
Errore 8: Budget irrealistico
Cosa succede: Prevedi solo i EUR 2.500 di Fee Business First e sottovaluti tutte le altre spese.
Come evitarlo: Metti a budget almeno EUR 10.000 per il primo anno (tutto incluso, anche viaggi e avvio attività).
Errore 9: Sottostimare i requisiti di sostanza
Cosa succede: Pensi che ufficio e due dipendenti bastino. Invece Malta vuole vera operatività locale.
Come evitarlo: Prevedi da subito: personale qualificato, decisioni prese a Malta, clienti/partner maltesi reali.
Errore 10: Dimenticare l’uscita
Cosa succede: Pensi solo all’apertura e non consideri cosa succede dopo, in caso di problemi o cambiamenti.
Come evitarlo: Chiarisci prima: Come si liquida una società? Come si trasferisce? Cosa succede se cambiano le regole?
Cosa significa tutto ciò? Tutti questi errori si evitano con un po’ di pianificazione e domande giuste. Sfrutta l’esperienza di Business First, ma non affidarti solo a loro.
Alternative al Business First One-Stop-Shop: Quando conviene la via classica
Business First non è sempre la soluzione ottimale. In alcuni casi la strada classica conviene di più, sia in termini di costi che di praticità. Ecco quando ti conviene fare a meno di Business First.
Quando NON scegliere Business First
1. Budget sotto EUR 10.000
Se il budget è molto limitato, i EUR 2.500 di fee possono pesare troppo. La via tradizionale costa solo EUR 245, più il tuo tempo.
2. Struttura semplice, nessuna urgenza
Se costituisci una semplice Limited e hai 3-4 mesi a disposizione, puoi gestire tutto in autonomia senza problemi.
3. Sei già residente a Malta
Se vivi già sull’isola, conosci gli uffici e hai tempo. Il vantaggio di Business First qui è meno rilevante.
4. Business model particolare o complesso
Business First funziona bene per modelli “mainstream”. Se hai una struttura molto complessa o soggetta a normative specifiche, ti serve un avvocato specialista.
Alternativa 1: Costituzione fai-da-te con supporto locale
Puoi gestire tutto da solo, acquistando solo i servizi di cui hai bisogno:
Servizio | Costo | Fornitore |
---|---|---|
Company Registration | EUR 245 | Malta Business Registry |
Registered Office | EUR 600/anno | Service provider locale |
Company Secretary | EUR 800/anno | Società di contabilità |
Consulenza legale (ad hoc) | EUR 200-400/ora | Studi legali locali |
Totale primo anno | EUR 2.000-3.000 |
Pro: Molto più economico, controllo totale sul processo
Contro: Richiede più tempo, nessun coordinamento centralizzato
Alternativa 2: Studi legali specializzati
Gli studi legali offrono servizi simili a Business First, spesso più flessibili:
Studi consigliati per costituzioni internazionali:
- Ganado Advocates (finanza)
- CSB Group (strutture internazionali)
- WH Partners (gaming & tech)
- Mamo TCV Advocates (commerciale tradizionale)
Costo: EUR 3.000-8.000 a seconda della complessità
Durata: 2-4 settimane (simile a Business First)
Da preferire se:
- Strutture internazionali complesse
- Attività regolamentate
- Richieste fiscali particolari
- Ti serve assistenza legale continuativa
Alternativa 3: Corporate Service Provider
Fornitori specializzati offrono pacchetti completi per aziende estere:
Tipico pacchetto:
- Company Formation
- Registered Office (12 mesi)
- Company Secretary
- Mail forwarding
- Setup contabilità di base
- Introduzione bancaria
Costo: EUR 2.500-4.000 il primo anno
Durata: 2-3 settimane
Fornitori noti: Dixcart, Sovereign Group, IMS Corporate Services
Alternativa 4: Costituzione in altri paesi UE (EU-Remote-Gründung)
In certi casi Malta non è la soluzione migliore. Altri paesi UE offrono vantaggi simili:
Paese | Imposta societaria | Costo apertura | Peculiarità |
---|---|---|---|
Estonia | 0% sugli utili reinvestiti | EUR 200-500 | E-Residency, tutto digitale |
Cipro | 12,5% | EUR 1.500-3.000 | Vantaggi analoghi a Malta |
Irlanda | 12,5% | EUR 500-1.500 | Forte cluster tecnologico |
Paesi Bassi | 25,8% | EUR 1.000-2.000 | Moltissimi trattati doppia imposizione |
Decision Tree: Qual è la soluzione giusta per te?
Scegli Business First se:
- Hai un budget oltre EUR 10.000
- Il fattore tempo è cruciale (meno di 2 mesi)
- Non vivi a Malta
- Business model standard
- Vuoi un interlocutore unico
Scegli il fai-da-te se:
- Budget sotto EUR 5.000
- Hai molto tempo (3+ mesi)
- Vivi già a Malta
- Struttura semplice
- Vuoi controllo massimo sulle spese
Scegli uno studio legale se:
- Struttura internazionale complessa
- Attività regolamentate
- Esigenze fiscali particolari
- Ti serve assistenza legale continuativa
- Budget oltre EUR 15.000
Scegli altri paesi UE se:
- Vantaggi esclusivamente maltesi inutili
- Preferisci una costituzione più snella
- Altre preferenze fiscali
- Mercato locale più interessante
Cosa significa per te? Business First è uno strumento efficace, ma non l’unica via. Analizza attentamente i tuoi obiettivi e scegli in base a risorse e necessità.
Le mie esperienze con Business First: Cosa succede realmente
La teoria è importante, ma come funziona Business First nella realtà? Ho usato il servizio due volte e affiancato un fondatore come consulente. Ecco la mia testimonianza sincera – con pregi e difetti.
Prima esperienza 2021: Un inizio difficile
La mia prima costituzione con Business First non è stata affatto semplice. Ma soprattutto per colpa delle mie false aspettative e preparazione insufficiente.
Cosa è andato storto:
Non avevo considerato i requisiti documentali. All’appuntamento ho scoperto che i miei documenti tedeschi dovevano essere apostillati – e nessuno me lo aveva detto. Ho perso due settimane per questa dimenticanza.
Poi la Due Diligence: la mia esperienza da ex-banker ha insospettito il team compliance. Hanno richiesto dettagli sui miei precedenti datori di lavoro. Altre due settimane perse.
Punti positivi:
Il mio BRM (Sarah) è stata fantastica. Quando sono emersi i ritardi, ha organizzato check-in settimanali e mi ha consigliato uno studio legale locale per le risposte di compliance.
Risultato finale: 11 settimane invece delle 2-3 promesse. Ma la società è stata correttamente costituita e tutte le pratiche completate. Senza Business First ci sarebbero voluti probabilmente 4-5 mesi.
Seconda esperienza 2023: Da professionista
Nel secondo caso sono partito molto più preparato e organizzato.
Preparazione (4 settimane):
- Tutti i documenti apostillati e tradotti anticipatamente
- Business plan curato ma sintetico (10 pagine)
- Previsioni finanziarie realistiche
- Moduli Due Diligence già compilati
- 3 nomi società alternativi pronti
Il processo (6 settimane):
Stavolta tutto ha funzionato come previsto. Initial Meeting in video (ero in Germania), documenti caricati, il BRM rispondeva sempre entro 24 ore.
Nota particolare: Ho costituito una società nel gaming. Business First ha coordinato anche con la Malta Gaming Authority. Da solo non ce l’avrei mai fatta così in fretta.
Milestone | Pianificato | Effettivo | Commento |
---|---|---|---|
Initial Meeting | Settimana 1 | Settimana 1 | Appuntamento fissato in 2 giorni |
Documenti completati | Settimana 2 | Settimana 2 | Nessuna richiesta integrativa |
Due Diligence chiusa | Settimana 3 | Settimana 3 | Routine, nessun problema |
Registrazione società | Settimana 4 | Settimana 4 | Puntuale come previsto |
Ricezione documenti | Settimana 5 | Settimana 6 | Per la MGA serviva più tempo |
Risultato finale: 6 settimane dall’Initial Meeting alla società pronta. Tutto coordinato, pre-application MGA fatta, conti aperti presso due banche.
Come consulente: la terza prospettiva
Nel 2024 ho supportato un imprenditore Fintech tedesco nella costituzione. Ho visto da vicino le vere difficoltà.
Il punto critico: apertura conto
Anche con il supporto di Business First, abbiamo ricevuto 4 rifiuti bancari. Il modello Fintech era ritenuto troppo rischioso. Business First è intervenuto, consigliando e cercando soluzioni – ma non può garantire il successo.
Soluzione: abbiamo usato una banca europea (N26 Business) e aperto un conto maltese solo dopo l’avvio operativo.
Sorpresa positiva: il supporto dopo la costituzione
Non mi aspettavo un’assistenza così lunga: anche dopo 6 mesi il BRM ha risposto a domande su compliance e fornito contatti utili.
La verità: Cosa NON può fare Business First
Dopo tre esperienze, so dove sono i limiti:
Business First NON può:
- Garantire l’esito positivo per il conto bancario
- Risolvere i problemi di Due Diligence (solo consigliare)
- Rispettare tempistiche troppo ottimistiche
- Sostituire consulenze legali o fiscali
- Garantire rilascio di licenze
Business First è eccezionale per:
- Coordinare le pratiche tra gli uffici
- Impostare aspettative realistiche
- Metterti in contatto con fornitori locali
- Guidarti attraverso la burocrazia
- Risolvere velocemente problemi frequenti
Il mio bilancio dopo tre anni
Business First vale ogni euro, se lo usi nel modo giusto. I EUR 2.500 sono ben spesi per risparmiare stress e tempo. Non fa miracoli: la preparazione e le aspettative realistiche sono determinanti.
Le mie 3 regole d’oro:
- Dedica tempo alla preparazione: una settimana in più all’inizio ti salva un mese dopo
- Cura il rapporto col BRM: la relazione personale rende tutto più semplice
- Sfrutta il supporto post-costituzione: i 12 mesi sono un enorme valore aggiunto
Userei di nuovo Business First? Assolutamente sì. È già previsto per la prossima costituzione.
Domande frequenti sul Business First One-Stop-Shop
Quanto dura davvero la procedura con Business First?
Business First pubblicizza 7-10 giorni lavorativi per la costituzione pura. Nella pratica conta 6-8 settimane totali (inclusa preparazione e documenti). Con strutture complesse o problemi di Due Diligence si può arrivare anche a 10-12 settimane.
Quali costi si aggiungono ai EUR 2.500 di Business First?
I EUR 2.500 coprono solo il coordinamento. In più servono: Registered Office (EUR 600-1.200/anno); Company Secretary (EUR 800-1.500/anno); servizi contabili (EUR 2.000-5.000/anno); eventualmente consulenza legale (EUR 200-400/ora). Metti a budget almeno EUR 6.000-10.000 per il primo anno.
Business First può garantire l’apertura del conto bancario?
No. Business First aiuta con appuntamenti e documentazione, ma la decisione finale è della banca. Le banche maltesi sono molto restrittive, soprattutto con modelli Fintech e attività internazionali.
Quali documenti servono per Business First?
Servono: passaporti di soci e amministratori, Proof of Address (massimo 3 mesi), business plan, previsioni finanziarie 3 anni, CV degli amministratori, moduli Due Diligence compilati, Proof of Source of Funds. Tutti i documenti esteri devono essere apostillati e tradotti in inglese.
Sono idoneo per Business First?
Business First è pensato per società con “Substantial Business Presence” a Malta: almeno 2 dipendenti qualificati full time, vera attività operativa (non holding pura), ufficio fisico, origine chiara dei fondi. Le società di comodo sono escluse.
Cosa succede dopo la costituzione?
Hai 12 mesi di supporto post-costituzione dal tuo BRM. Comprende: ricordare le scadenze, assistenza per nuove licenze, contatti con fornitori locali, consulenza per l’espansione. Questo è incluso nel prezzo.
Posso usare Business First se non vivo a Malta?
Sì, anzi è il caso più frequente. L’Initial Meeting può avvenire online, tutti i documenti sono inviati digitalmente. Devi recarti a Malta solo per la firma finale e l’apertura del conto. Molti clienti risiedono in Germania, Austria o altri paesi UE.
Quali alternative ci sono a Business First?
Puoi costituire in autonomia (solo EUR 245 come tassa base), affidarti a studi legali locali (EUR 3.000-8.000) o Corporate Service Provider (EUR 2.500-4.000). Se hai una struttura semplice e nessuna fretta, la via fai-da-te è del tutto fattibile.
Business First aiuta anche per attività regolamentate?
Sì, Business First coordina anche con autorità speciali come la Malta Financial Services Authority (MFSA) o la Malta Gaming Authority (MGA). Tuttavia, non può garantire le licenze: agevola solo la pratica e la tempistica.
Quali sono le cause più comuni di ritardo?
Le 5 principali sono: documenti incompleti o non apostillati, Due Diligence complessa, apertura conto bloccata, richieste delle autorità per attività regolamentate, aspettative irrealistiche dell’imprenditore.