Indice La realtà assicurativa a Malta: Cosa ti aspetta davvero Assicurazione sanitaria Malta: Tessera europea vs. copertura privata per expat Assicurazione responsabilità civile Malta: Protezione obbligatoria per residenti internazionali Assicurazione business Malta: Tutela aziendale nel paradiso fiscale Scegliere assicurazione Malta: Il finder per la tua situazione di vita Trappole assicurative Malta: Errori frequenti dei residenti internazionali Domande frequenti sulle assicurazioni a Malta Assicurazioni Malta: La realtà fra normativa UE e burocrazia isolana Sediamoci un attimo e parliamo con sincerità delle assicurazioni a Malta. Lo so, non è il tema più entusiasmante del mondo – ma dopo tre anni vissuti qui e aver visto innumerevoli drammi expat, posso assicurarti una cosa: la polizza giusta fa la differenza tra Malta è un sogno e Malta è un salasso. Malta fa parte dell’Unione Europea, è vero. Tuttavia qui molte cose funzionano in modo diverso rispetto a Germania, Austria o Svizzera. Il sistema sanitario è un mix selvaggio tra standard statali UE e lusso privato. La responsabilità civile? A volte è obbligatoria, a volte facoltativa, sempre complessa. E per le assicurazioni business: ciò che in Germania è scontato, qui spesso va cercato a fatica. Le tre fasi assicurative a Malta Lascia che ti spieghi perché la tua fase maltesa è decisiva per la strategia assicurativa: Fase 1 – Esploratore del sole (fino a 3 mesi): Di norma basta la tua assicurazione sanitaria nazionale con tessera europea. Responsabilità civile tramite la polizza tedesca. Lavoro? Ancora nel tuo Paese. Fase 2 – Residente temporaneo (3-12 mesi): La tessera UE inizia a perdere colpi, servono coperture private. Riconsidera la responsabilità civile. Lavoro a Malta? L’assicurazione diventa obbligatoria. Fase 3 – Soggiorno permanente (oltre 12 mesi): Assicurazione sanitaria maltese praticamente indispensabile. RC sulla casa. Copertura completa business per la tua azienda a Malta. Perché le assicurazioni maltesi sono diverse Ecco il punto: Malta ha solo 520.000 abitanti, ma più di 100.000 residenti internazionali. Di conseguenza, il mercato assicurativo è pensato per expat – ma è anche molto più caro. Una polizza sanitaria privata costa tranquillamente il doppio che in Germania, ma offre spesso servizi migliori e tempi d’attesa ridotti. Cosa significa per te? Serve una strategia chiara, in base a quanto resti e a cosa prevedi di fare qui. Ed è proprio ciò che andiamo a vedere. Assicurazione sanitaria Malta: Tessera europea vs. copertura privata per expat Parliamo del tema più importante: la tua salute. Te lo dico subito: il sistema sanitario maltese è meglio della sua reputazione, ma peggiore di quanto ti aspetti. Ecco la realtà dei fatti. La tessera sanitaria europea: una base minima La tua tessera europea di assicurazione malattia (EHIC – European Health Insurance Card) è valida anche a Malta. Vai al Mater Dei Hospital (l’ospedale statale più grande), mostri la tessera e ricevi assistenza. Questa, almeno, la teoria. E in pratica? Tempi d’attesa di 4-6 ore al pronto soccorso sono la norma. Nulla di urgente? Allora armati di pazienza. Un appuntamento specialistico può richiedere 2-3 mesi, se sei fortunato. Conosco chi ha aspettato mezzo anno per una visita ortopedica. A dirla tutta: quando la mia amica Sarah l’anno scorso ha avuto dolori alla schiena, con tessera UE le hanno dato appuntamento a… aprile. Era ottobre. È tornata in Germania e, dopo due giorni, faceva già la risonanza. Assicurazione sanitaria privata a Malta: Cosa sapere Qui entrano in gioco le assicurazioni private. I nomi principali sono: Elmo Insurance: Leader di mercato, cara ma affidabile GasanMamo Insurance: Specialista locale con buon rapporto qualità-prezzo Mapfre Middlesea: Standard internazionale, prezzi internazionali GlobalCapital Health Insurance: Pensata appositamente per expat Una polizza sanitaria privata completa va dai 1.200€ ai 3.500€ l’anno, secondo età e copertura. Cosa ottieni in cambio? Prestazione Pubblico (tessera UE) Privato Pronto soccorso Gratuito, 4-6h d’attesa 50-100€ franchigia, subito Visita specialistica Gratuita, 2-6 mesi d’attesa 80-150€, entro una settimana Risonanza/TAC Gratuita, 3-8 mesi d’attesa 300-500€, entro 2 settimane Intervento chirurgico Gratuito, lista d’attesa Prezzo variabile, tempi brevi Soluzione ibrida: Tessera UE + assicurazione integrativa Il mio consiglio per la maggior parte di voi: tenete l’assicurazione sanitaria tedesca/austriaca/svizzera e aggiungete una polizza maltese integrativa per emergenze e trattamenti privati. Costa 300-800€ l’anno e avrete il meglio di entrambi i sistemi. Queste polizze top-up coprono di solito: Medici privati senza attese Farmaci fuori copertura dal sistema pubblico Trattamenti ambulatoriali Spese odontoiatriche (qui ancora più importanti) Particolarità secondo il tipo di soggiorno Anna (Sprint di 10 giorni): Tessera europea più che sufficiente. Aggiungi un’assicurazione viaggio con rimpatrio per 20-30€. Fatto. Luca (Prova di 6 mesi): Tessera UE e polizza integrativa maltese. Circa 400-600€, così puoi lanciarti tranquillo nel parco avventura di Gozo. Dr. Mara (Residenza permanente): Assicurazione sanitaria privata completa maltese. Da medico sa quanto costa la qualità: a Malta, la qualità si paga eccome. Il trauma dal dentista: Perché ti serve una polizza dentale Un avvertimento: le cure dentistiche qui sono carissime. Devitalizzazione? 800-1.200€. Corona? 1.000-1.500€. Il pubblico copre solo le urgenze estreme. Valuta quindi una polizza dentale separata, oppure… torna in Germania. Cosa significa per te? Valuta con sincerità quanto resterai e quanto ci tieni alla tua tranquillità sanitaria. Malta è fantastica, ma non quando sei bloccato malato al Mater Dei aspettando il prossimo volo per casa. Assicurazione responsabilità civile Malta: Protezione obbligatoria per residenti internazionali Parliamo di un argomento che la maggioranza di voi ignorerà – finché non sarà troppo tardi. La responsabilità civile a Malta non è soltanto opportuna: in molti casi è obbligatoria. E no, la tua polizza tedesca non basta se resti qui per lungo tempo. Quando la responsabilità civile è obbligatoria a Malta Qui la legge è interessante. A Malta le richieste variano secondo cosa fai: Guida d’auto: Assicurazione auto (RC auto) sempre obbligatoria. Senza non parti nemmeno dal parcheggio. Proprietà immobiliare: RC proprietari di casa, prevista per legge. Gestione d’azienda: Responsabilità civile verso terzi richiesta in quasi tutte le attività commerciali. Professioni regolamentate: Medici, avvocati, architetti: RC professionale d’obbligo. Responsabilità civile privata: Facoltativa ma indispensabile Anche quando non è obbligatoria, una RC privata a Malta può letteralmente salvarti la vita. Ecco perché: L’anno scorso il mio vicino, durante lavori di ristrutturazione, è passato col balcone nel piano di sotto. Danni: 15.000€ alla ringhiera, 8.000€ al balcone, più spese legali. La polizza tedesca? Spiacenti, non copre i residenti all’estero. Costi e compagnie per la responsabilità civile a Malta Una RC maltese privata ben coperta costa tra i 150€ e i 400€ l’anno. Molto più che in Germania, ma benvenuto a Malta. Gli operatori principali: Compagnia Copertura base Premium Punto di forza Elmo Insurance 200-300€/anno 350-500€/anno Copertura mondiale GasanMamo 150-250€/anno 300-400€/anno Esperienza locale Mapfre Middlesea 250-350€/anno 400-600€/anno Copertura UE Cosa deve coprire la tua RC maltese Accertati che includa almeno: Danni a persone e cose: Minimo 2 milioni di euro di massimale Danni a immobili in affitto: Fondamentale se prendi casa in locazione Figli minorenni: Se hai famiglia, copertura importante Perdita chiavi: A Malta costosissima per via dei sistemi di sicurezza Attività online: Essenziale per i nomadi digitali Casistica speciale: RC immobiliare Se compri casa o affitti a lungo termine a Malta, serve una copertura specifica. RC proprietario è obbligatoria e costa tra 200-500€ in più l’anno. Perché è cruciale? Le regole maltesi sulla responsabilità dei proprietari sono rigide. Se qualcuno scivola davanti a casa tua per scarsa illuminazione, paghi tu. E i tribunali maltesi sono severissimi. La trappola della polizza tedesca Molti pensano: La mia polizza tedesca vale in tutta Europa! Sì, per vacanze o brevi soggiorni. Ma se sei residente o lavori a Malta, dimenticalo. Esclusioni tipiche delle RC tedesche: Lavoro svolto all’estero Residenza permanente fuori dalla Germania Danni a immobili in affitto (oltre 6 mesi) Attività d’impresa fuori dalla Germania I miei consigli per le diverse fasi a Malta Anna (Soggiorno breve): La RC tedesca basta per 10 giorni di workation. Luca (Test di 6 mesi): Zona grigia. Informa la tua assicurazione tedesca del soggiorno prolungato. Molte coprono fino a 12 mesi se resti formalmente residente in Germania. Dr. Mara (Residenza permanente): RC maltese completa d’obbligo. Punto. Cosa significa per te? Non sottovalutare quanto è facile essere considerato responsabile di un danno. Meglio pagare 300€ all’anno di RC maltese che 30.000€ di risarcimento di tasca propria. Assicurazione business Malta: Tutela aziendale nel paradiso fiscale Ora si fa interessante per chi vede Malta non solo come meta di sole, ma come sede d’azienda. Malta è un paradiso fiscale UE: 35% d’imposta societaria, che scende al 5% effettivo con i rimborsi. Ma – e che ma – senza le assicurazioni giuste il business maltese può diventare una trappola costosissima. Assicurazioni obbligatorie per aziende maltesi Chiariamo subito: Malta prende molto sul serio le regole sulle aziende. È un hub finanziario che vuole serietà. Le coperture obbligatorie per legge sono: Responsabilità civile verso terzi: Minimo 250.000€ di capitale per quasi tutte le attività Employer’s Liability (RC datore di lavoro): Obbligatoria appena assumi personale Professional Indemnity (RC professionale): Per settori regolamentati come finanza, studi legali RC automezzi aziendali: Obbligatoria per ogni veicolo aziendale Quanto costa davvero il pacchetto assicurativo business a Malta Occhio alle cifre: Malta è un mercato piccolo, pochi player = prezzi alti. Tipo di copertura Piccola impresa (1-5 staff) Media impresa (6-25 staff) Note Responsabilità civile 800-1.500€/anno 1.500-3.000€/anno Dipende dal settore Professional Indemnity 1.200-2.500€/anno 2.500-6.000€/anno Settore finanziario assai più caro Employer’s Liability 300-600€/anno 600-1.200€/anno Calcolata a dipendente Cyber Insurance 600-1.200€/anno 1.200-3.000€/anno Quasi obbligatoria per IT Settori speciali: Finanza e Gaming Malta è centro UE per gaming online e finanza. Se lavori qui, le polizze richieste sono ancora più alte: Malta Financial Services Authority (MFSA): Almeno 1,25 milioni di euro di RC professionale obbligatoria Malta Gaming Authority (MGA): Esige cyber e business interruption insurance Compliance internazionale: A volte sono richieste anche polizze UK o UE integrative Un imprenditore nel gaming mi ha raccontato: per una società di 15 persone paga 28.000€ di assicurazioni l’anno. Ma così è coperto contro ogni rischio del settore. Cyber Insurance: Indispensabile a Malta Attenzione digitali e tech: Malta è bersagliatissima dai cyber-attacchi – troppe aziende fintech e gaming, troppo appetibili. Una buona polizza cyber a Malta deve coprire almeno: Perdita e recupero dati Multe GDPR (possono essere salatissime) Interruzioni business per attacchi Riscatti da ransomware Assistenza legale per violazione privacy I big delle assicurazioni business a Malta Pochi grandi dominano il mercato corporate: Mapfre Middlesea: Leader nella RC professionale, cara ma affidabile Elmo Insurance: Forte nelle cyber, ottima copertura internazionale GasanMamo: Local expert, prezzi concorrenziali su polizze standard GlobalCapital: Specialista per aziende fintech e internazionali Director & Officer Insurance: Tutela per amministratori Se sei amministratore o direttore di una società maltese, serve anche copertura personale. La D&O insurance (Directors & Officers) costa 1.500-4.000€ all’anno, ma protegge la responsabilità personale per decisioni di gestione. Perché è fondamentale a Malta? Qui la legge attribuisce responsabilità diretta agli amministratori: ritardi fiscali, errori HR, perfino danni ambientali possono finire direttamente sulle tue spalle. Assicurazione Business Interruption: Se Malta si ferma Malta è una piccola isola con infrastrutture sensibili. Blackout, carenza d’acqua, scioperi: accade più spesso di quanto pensi. Una copertura per interruzione operativa costa 800-2.000€ l’anno, ma può salvarti la società. Cosa copre: Perdita di fatturato per blackout Spese extra per continuare l’attività Pagamenti stipendi durante l’arresto Affitto per sedi alternative Strategia assicurativa secondo la fase aziendale Start-up (0-2 anni): Minimum obbligatori + copertura cyber. Budget: 2.000-4.000€ l’anno. Fase di crescita (3-5 anni): Pacchetto completo con D&O e business interruption. Budget: 5.000-12.000€ l’anno. Azienda consolidata (5+ anni): Soluzioni tagliate su misura. Budget: 10.000-50.000€ annui. Cosa vuol dire per te? Metti a budget costi assicurativi fra il 5 e il 15% del fatturato. A Malta l’assicurazione non è opzionale – è il lasciapassare per fare impresa. Scegliere assicurazione Malta: Il finder per la tua situazione di vita Abbiamo visto tutte le soluzioni possibili. Ma in pratica: quale ti serve davvero, e come scegli? Ecco il mio sistema testato, già adottato da decine di expat. L’albero delle decisioni assicurative a Malta Rispondi sinceramente a queste domande per sapere a che punto sei: Quanto tempo rimarrai? Meno di 3 mesi / 3-12 mesi / Oltre 12 mesi Lavori a Malta? Vacanza / Lavoro remoto per estero / Impiego maltese / Proprio business Vivi in affitto o di proprietà? Hotel/Airbnb / Affitto / Proprietà Quanto rischi sopporti? Minimalista / Prudente / Massima copertura Pacchetti assicurativi per ogni fase maltese Pacchetto Esploratore (Anna, 10 giorni workation): Tessera sanitaria europea (ce l’hai già) Polizza viaggio con rimpatrio: 25-40€ RC tedesca sufficiente Totale: 25-40€ Pacchetto Tester (Luca, 6 mesi): Tessera UE + assicurazione sanitaria integrativa Malta: 400-600€ Assicurazione viaggio estesa: 80-120€ Verifica RC con assicurazione tedesca Totale: 480-720€ Pacchetto Starter (Dr. Mara, residenza): Assicurazione sanitaria Malta full: 1.200-3.500€ Responsabilità civile Malta: 200-400€ RC immobiliare: 200-500€ Business (se occorre): 2.000-10.000€ Totale: 1.600-14.400€ Cercare assicurazione: La mia guida passo a passo Passo 1: Panoramica del mercato I cinque operatori principali a Malta sono Elmo Insurance, GasanMamo, Mapfre Middlesea, GlobalCapital e AX Insurance. Ognuno ha i suoi punti forti. Passo 2: Richiedi più preventivi Mai affidarsi a un solo intermediario – raccogli almeno tre offerte. Le differenze di prezzo qui possono arrivare anche al 30-50%. Passo 3: Leggi le clausole Presta attenzione in particolare a: Tempi di attesa per la polizza sanitaria Franchigie e massimali Esclusioni per la responsabilità civile Preavvisi di disdetta I migliori broker assicurativi a Malta A volte è più facile affidarsi a un broker esperto piuttosto che orientarsi da soli: Broker Specializzazione Punti di forza Per chi è indicato Prime Insurance Pacchetti expat Tedesco parlato Clienti tedeschi/austriaci Miller Insurance Business Esperienza internazionale Imprenditori e autonomi Atlas Insurance Immobili Esperienza locale Acquirenti di case Risparmiare sulle assicurazioni maltesi: i miei consigli top Polizze annuali invece che mensili: Fino al 20% di risparmio Franchigie più alte: Premi ridotti del 15-30% Pacchetti combinati: Sanitaria + RC dallo stesso operatore No-claims bonus trasferibile: Il tuo bonus tedesco conta anche qui Sconti per categorie professionali: Possibili offerte per insegnanti, medici, IT Quando serve quale assicurazione? (Tempistica) Prima della partenza (paese d’origine): Copertura sanitaria per soggiorni oltre 6 mesi Chiarire la RC internazionale Prima settimana a Malta: Attiva add-on sanitaria RC auto in caso di acquisto veicolo Dopo 3 mesi: Responsabilità immobiliare (se acquisti casa) Assicurazione business all’avvio società Red flags: Gli operatori da evitare Anche a Malta esistono operatori poco seri. Attenzione a chi: Non ha licenza maltese Lavora solo via WhatsApp o social Non ha sede fisica a Malta Chiede pagamento anticipato per tutto l’anno Offre prezzi troppo bassi per essere veri Cosa significa per te? Prenditi tempo per scegliere, ma non procrastinare troppo. A Malta, senza assicurazione, è come giocare alla roulette: ogni tanto va bene, di solito perdi. Trappole assicurative Malta: Errori frequenti dei residenti internazionali Dopo tre anni a Malta e innumerevoli conversazioni con expat, ormai conosco quasi ogni errore assicurativo che si possa commettere qui. Ecco i più grandi trabocchetti – e come evitarli. Trappola #1: “La mia assicurazione tedesca vale in tutta Europa” Classico errore. Sì, la tua sanitaria tedesca copre la UE – ma solo per soggiorni temporanei. Se inizi a lavorare o trasferisci la residenza a Malta, non copre più. Marcus da Monaco si sentiva furbo: 8 mesi a Malta coperto dalla polizza tedesca. Quando ebbe un infarto, la cassa tedesca negò il pagamento: “Residenza abituale all’estero non coperta”. Conto: 18.000€. Come evitarlo: Avvisa per iscritto la tua assicurazione tedesca per i soggiorni lunghi. Alcune prevedono deroghe per i primi 12 mesi. Trappola #2: Ignorare i periodi di carenza delle polizze sanitarie Quasi tutte le assicurazioni maltesi hanno periodi di carenza per alcune cure. Standard: 3 mesi per terapie ambulatoriali 6 mesi per ricoveri 12 mesi per interventi 24 mesi per cure dentistiche Come evitarlo: Attiva la polizza PRIMA di averne bisogno, non quando già serve! Trappola #3: Dimenticarsi la copertura RC per affitti Molti expat pensano: “Affitto soltanto, nessuna RC casa necessaria”. Sbagliato. A Malta sei responsabile anche come inquilino dei danni che provochi all’edificio. Sophie da Vienna: lavatrice allagata al terzo piano, danni d’acqua fino al piano terra. Nessuna RC affittuario. Fattura dal proprietario: 12.000€. Come evitarlo: RC specifica per danni a beni locati o estensione RC personale. Trappola #4: Fare l’assicurazione business troppo tardi Le autorità maltesi non scherzano: senza polizze obbligatorie niente licenza d’attività. Niente licenza = niente conto in banca, niente contratti, niente business. Classico crash delle start-up: Registri l’azienda Prendi ufficio e personale Cerchi l’assicurazione Scopri che servono 4-6 settimane per attivarla Le autorità effettuano ispezione, non trovano la copertura Licenza revocata Come evitarlo: Stipula la polizza PRIMA dell’inizio attività. A Malta la compliance è presa davvero sul serio. Trappola #5: Sottovalutare i rischi cyber Malta è sotto attacco informatico quotidiano. Con tante aziende finance & gaming, è un bersaglio ideale. Senza una polizza cyber un singolo attacco può distruggerti. Storia vera da brividi: Start-up gaming a Sliema, colpita da ransomware nel 2023. Riscatto: 50.000€. Costi di recupero dati: 80.000€. Multa GDPR: 35.000€. Niente polizza cyber = azienda chiusa. Trappola #6: Dati falsi in fase di candidatura Gli assicuratori maltesi sono molto scrupolosi. Errori o omissioni portano quasi sempre al diniego della prestazione. Scivoloni più frequenti: Nascondere patologie pregresse Indicazione errata della professione Errata descrizione dell’attività Stato di residenza non comunicato Come evitarlo: Sii onesto. Meglio pagare qualcosina in più di premio che restare scoperto. Trappola #7: Rischio valuta sulle polizze internazionali Molte compagnie internazionali regolano i rimborsi in sterline o dollari. Se l’euro si svaluta, rischi brutte sorprese. Come evitarlo: Preferisci polizze in euro o proteggiti contro i rischi di cambio. Trappola #8: Preavvisi di disdetta e rinnovi automatici Le assicurazioni maltesi hanno spesso lunghi preavvisi (3-6 mesi) e si rinnovano automaticamente. Se ti sfugge la scadenza, paghi un anno extra. Come evitarlo: Appunta subito la data di disdetta dopo il contratto. Trappola #9: Nessun contatto per le emergenze Malta è piccola, ma non sempre trovi un referente. Soprattutto nei weekend o festivi la cosa può essere critica. Tom da Amburgo: incidente d’auto sabato sera a Gozo. Nessuno risponde dalla compagnia. Il noleggio chiede 3.000€ di deposito. Banca chiusa fino a lunedì. Weekend rovinato. Come evitarlo: Attenzione: ogni polizza deve offrire hotline emergenza 24/7. Check-list assicurativa Malta Prima di firmare, controlla: La compagnia è registrata presso la MFSA? C’è hotline emergenza 24/7? Tutte le tue attività/obiettivi di soggiorno sono comprese? Conosci le carenze/clausole di esclusione? Il massimale è adeguato ai prezzi maltesi? Ti sono chiare le regole di disdetta? Hai dichiarato tutto in modo corretto? Cosa significa per te? Le assicurazioni a Malta sono più complicate che in Germania, ma le trappole si possono aggirare. Prenditi tempo, leggi tutto, chiedi chiarimenti. Meglio una domanda in più che restare scoperto quando serve. Domande frequenti sulle assicurazioni a Malta La tessera sanitaria tedesca è sufficiente per un soggiorno di 6 mesi a Malta? In linea generale sì, ma con forti limitazioni. La tessera UE copre solo le emergenze e le cure nel servizio sanitario pubblico. Tempi d’attesa lunghi (2-6 mesi per uno specialista). Per visite private e trattamenti rapidi serve una polizza sanitaria maltese aggiuntiva (300-800€/anno). Quanto costa una polizza sanitaria completa a Malta? Una copertura privata completa oscilla fra 1.200€ e 3.500€ all’anno, in base a età, salute e copertura desiderata. Le integrazioni alla tessera UE partono da 300€/anno. Lo studio dentistico spesso è extra. La responsabilità civile è obbligatoria a Malta? Non sempre, ma in molte situazioni sì: auto di proprietà (sempre obbligatoria), proprietà immobiliare (obbligatoria per legge), azienda (RC terzi necessaria nella maggior parte dei casi). Una polizza privata costa 150-400€/anno e conviene, perché la RC tedesca non vale in caso di residenza a tempo indeterminato. Quali assicurazioni business sono obbligatorie a Malta? Dipende dal settore. Le polizze standard obbligatorie: responsabilità verso terzi (da 250.000€ in su), employer’s liability (quando assumi personale), professional indemnity (per professioni regolate). Costo annuale tra 2.000€ e 10.000€ per le PMI. La mia polizza RC tedesca vale a Malta? Solo per brevi soggiorni o vacanze. Se risiedi, lavori o fai business a Malta, nella maggior parte dei casi non copre. Avvisa la compagnia per iscritto in caso di soggiorni lunghi: alcune assicurano fino a 12 mesi. Come scelgo il miglior assicuratore maltese? Raccogli almeno tre preventivi. I big five sono Elmo Insurance, GasanMamo, Mapfre Middlesea, GlobalCapital e AX Insurance. Priorità: servizio emergenza 24/7, tempi d’attesa brevi, franchigie oneste. Differenze di prezzo 30-50% tra operatori sono la norma. Posso trasferire il no-claims bonus dalla Germania a Malta? Spesso sì. Molte compagnie maltesi riconoscono la classe di merito UE. Può farti risparmiare dal 10 al 30%. Richiedi alla tua compagnia tedesca un attestato internazionale. Cosa succede in caso di emergenze con la tessera sanitaria UE? Al Mater Dei Hospital (ospedale pubblico) hai urgenti gratis. Ma: attese anche di 4-6 ore. Per trattamenti privati o cliniche private, serve polizza aggiuntiva o paghi tutto (e costa caro). Serve una cyber-insurance per la mia azienda a Malta? Se lavori nell’IT, in digitale o gestisci dati clienti: assolutamente sì. Malta è un bersaglio quotidiano di cyber-attacchi. Una polizza cyber costa 600-3.000€/anno, ma protegge da ransomware o multe GDPR che possono mettere in ginocchio un’azienda. Quali sono i tempi di attesa per la polizza sanitaria maltese? Standard: 3 mesi per cure ambulatoriali, 6 mesi per ricoveri, 12 mesi per interventi, fino a 24 mesi per il dentista. Le emergenze sono sempre coperte. Fai la polizza prima di averne bisogno!