Indice Perché costituire una società a Malta? Le tre principali forme societarie a Malta in sintesi Fondare una Malta Limited Company: guida passo dopo passo Partnership Malta: quando la società di persone è la scelta giusta Branch Office Malta: filiale invece di una società autonoma Confronto tra forme societarie a Malta: quale si adatta al tuo modello di business? Rischi e errori comuni nella costituzione di una società maltese Consigli pratici per la costituzione della tua società a Malta Perché costituire una società a Malta? Prima di spiegarti le forme societarie, sarò onesto: Malta non è lisola paradisiaca per le tasse che alcuni ti vendono. Tuttavia, per certi modelli di business, lisola può essere davvero vantaggiosa. Dopo aver assistito oltre 100 costituzioni di società, posso dirti: la scelta della forma giuridica conta solo se hai una strategia chiara dietro. Malta come sede business nell’UE Malta, membro UE dal 2004, offre tutti i vantaggi del mercato unico – senza la complessità dei paesi più grandi. Puoi vendere servizi in tutti i 27 paesi UE, godere della libera circolazione delle persone e hai comunque diritto inglese applicato agli affari. È un vero valore aggiunto se hai già contratti o strutture “british style”. La Malta Financial Services Authority (MFSA) vigila con serietà da anni, generando fiducia internazionale. Per fintech, iGaming o servizi online è un vero punto di forza. Allo stesso tempo la burocrazia è gestibile – nulla a che vedere con Germania o Francia. Vantaggi fiscali in breve Ecco i dettagli: Malta applica un full imputation system che, se strutturato correttamente, permette aliquote effettive dal 5% allo 0%. Ecco come funziona semplificato: La tua Malta Limited paga il 35% di imposta sulle società Alla distribuzione degli utili a soci UE ti viene rimborsato 6/7 delle tasse versate Carico fiscale effettivo: 5% sugli utili distribuiti Utili non distribuiti: 35% (ma rimborsabili successivamente) Importante: Funziona solo con reale attività commerciale, non per redditi passivi. Oggi Malta controlla con attenzione che ci sia vera sostanza (ufficio, personale, management). Quando Malta conviene davvero Per esperienza, Malta inizia a convenire da un utile annuo di 100.000€ in su – sotto questa soglia, costi di costituzione e compliance consumano il risparmio fiscale. È ideale per: Imprese online con clientela in tutta la UE Servizi di consulenza (IT, marketing, consulting) E-commerce con logistica in altri paesi UE Attività legate a licenze e valorizzazione IP Strutture holding per investimenti internazionali Non adatta per business locale in Germania né se non sei flessibile per almeno 6 mesi l’anno. Malta pretende vera operatività, non caselle postali. Le tre principali forme societarie a Malta in sintesi Malta prevede varie forme giuridiche, ma nel 95% dei casi le possibilità reali sono tre. Ciascuna ha la sua ragione d’essere – la chiave è scegliere quella giusta per il proprio modello di business. Limited Company – la soluzione classica per imprenditori La Malta Limited Company corrisponde alla nostra “SRL” (GmbH tedesca) ed è la scelta più diffusa. Crei una persona giuridica autonoma a responsabilità limitata: il tuo patrimonio personale è al sicuro. Capitale minimo: 1.165€ (almeno il 20% versato = 233€) Soci: Minimo 1 persona, massimo illimitato Directors: Almeno 1 (non deve essere per forza socio) Sede legale: Deve essere a Malta Il grande vantaggio: massima ottimizzazione fiscale con la flessibilità di una società di capitali. Per la maggior parte degli imprenditori online è il compromesso perfetto. Partnership – flessibile ma rischiosa Le partnership a Malta funzionano come le nostre società di persone. Esistono due varianti: General Partnership: Tutti i soci rispondono illimitatamente con il proprio patrimonio – rischioso ma molto flessibile per distribuzione utili e pianificazione fiscale. Limited Partnership: Compresenza di soci illimitatamente responsabili (General Partners) e soci accomandanti (Limited Partners). I Limited Partners sono responsabili solo sino alla quota conferita. Le partnership sono indicate principalmente per società di consulenza o dove esiste già una struttura consolidata tra più soci. Branch Office – una “succursale” della tua azienda esistente Un Branch Office non è una società autonoma, bensì la filiale maltese della tua società attuale. A livello legale ed economico resta tutto in capo alla capogruppo: estendi solo le attività a Malta. Ha senso se hai già una società avviata e vuoi servire clienti maltesi o sfruttare il “passporting” UE nei servizi finanziari. Dal punto di vista fiscale serve a poco, poiché i profitti vanno comunque alla società madre. Fondare una Malta Limited Company: guida passo dopo passo Per l’80% dei miei clienti la Limited Company è la scelta ideale. Ecco perché ti illustro il processo di costituzione in dettaglio: inclusi gli ostacoli che mi sono costati tempo all’inizio. Requisiti e documenti necessari Prima di iniziare, ti servono questi documenti: Passaporto o carta d’identità di tutti i soci e direttori Prova di indirizzo (non più vecchia di 3 mesi) per tutti i coinvolti Memorandum and Articles of Association – equivale al nostro statuto societario Modulo A – la domanda ufficiale di costituzione Sede legale a Malta (puoi affittarla da service provider) Nota importante: Tutti i documenti stranieri devono essere apostillati. In Germania occorrono 2-4 settimane – pianifica i tempi altrimenti rischi ritardi. Come avviene la costituzione in pratica Questi i passaggi se fai tutto correttamente: Riserva del nome (Giorni 1–2): Controllo al Malta Business Registry sulla disponibilità del nome. Costo: 25€, tempo: 24–48 ore. Preparazione documenti (Giorni 3–7): Redazione di Memorandum e Articles of Association. Qui non risparmiare: un buon avvocato costa 1.500-2.500€, ma ti evita costose ristrutturazioni dopo. Deposito al Registro (Giorni 8–10): Invio telematico del Modulo A e di tutti i documenti. Il Malta Business Registry è efficiente: di solito hai il Certificate of Incorporation in 2-3 giorni lavorativi. Registrazione IVA (Giorni 11–15): Se superi 35.000€ di fatturato annuo, devi registrarti all’IVA. Si fa online, dura 3–5 giorni lavorativi. Richiesta codice fiscale (in parallelo): Avviene automaticamente con la costituzione – il Tax Identification Number ti viene assegnato dall’Inland Revenue Department. Costi e tempistiche Ecco i costi reali per costituire una Malta Limited Company: Voce Costi Nota Tasse governative 245€ Tariffa fissa per il Registro Documenti legali 1.500-2.500€ Memorandum, Statuto, consulenza Sede legale (1 anno) 600-1.200€ Dipende da provider/servizi Apostille Germania 150-300€ Circa 25-50€ per documento Registrazione IVA gratuito Se necessaria Totale 2.500-4.200€ Oltre ai costi annuali Tempistica: 2-4 settimane, se i documenti sono completi. In realtà spesso di più, tra documenti integrativi e ritardi con l’apostille. Il mio consiglio: Prevedi sempre 6 settimane e 5.000€ di budget per il primo anno. Così non sbagli e magari risparmi tempo e costi. Partnership Malta: quando la società di persone è la scelta giusta Le società di persone sono meno diffuse delle Limited a Malta, ma in alcune situazioni sono imbattibili. Ecco quando hanno senso e quando evitarle. General Partnership vs Limited Partnership General Partnership significa: tutti i soci rispondono illimitatamente e solidalmente. Se il tuo socio sbaglia, rischi col tuo intero patrimonio. Ti sembra preoccupante? Lo è. Tuttavia, ci sono casi in cui la General Partnership è adatta: Servizi professionali (avvocati, consulenti, architetti) Imprese familiari con soci di completa fiducia Joint venture temporanee per progetti specifici Limited Partnership è decisamente più interessante: hai General Partner (illimitatamente responsabili, ma amministratori) e Limited Partner (rischio limitato alla quota conferita, senza potere decisionale). Funziona bene per: Strutture di fondi d’investimento Progetti immobiliari con investitori silenti Private equity o venture capital Pro e contro in dettaglio Vantaggi delle partnership: Distribuzione utili più flessibile rispetto alle società di capitali Costi di costituzione inferiori (da 1.000€ in su) Meno requisiti formali di compliance Responsabilità diretta talvolta utile ai fini fiscali Costituzione rapida (1-2 settimane con documenti completi) Svantaggi delle partnership: Responsabilità illimitata (almeno per i General Partner) Gestione complessa dei passaggi di quote Meno riconoscimento internazionale rispetto alle Limited Svantaggi fiscali con il sistema dei rimborsi Malta Apertura conto bancario più difficile Costituzione e aspetti legali Una Partnership si costituisce registrandosi presso il Malta Business Registry. Occorrono: Partnership Agreement – statuto tra tutti i partner Modulo domanda con dettagli di tutti i soci Sede legale a Malta Documenti d’identità di tutti i soci Requisiti minimi: Almeno 2 soci (persone fisiche o giuridiche) Nessun capitale minimo richiesto Sede legale a Malta Almeno un socio residente a Malta (tranne Limited Partnerships) La mia valutazione: Le partnership sono soluzioni di nicchia. Per il 90% degli imprenditori online la Limited Company resta la scelta migliore. Solo con esigenze molto specifiche o strutture di partnership già esistenti altrove conviene la versione maltese. Branch Office Malta: filiale invece di una società autonoma Un Branch Office è la filiale maltese della tua azienda già esistente. Non è una società autonoma, ma una semplice estensione della casa madre. Può essere una mossa smart – o inutile, a seconda dei casi. Quando il Branch Office è la scelta giusta I Branch Office hanno senso in questi casi: EU Passporting: Offri servizi finanziari e hai bisogno di licenza UE per altri mercati Requisiti normativi: Il tuo settore impone presenza fisica a Malta Fiducia dei clienti: I clienti maltesi preferiscono un indirizzo locale Ingresso nel mercato: Vuoi testare Malta prima di costituire una società locale Ottimizzazione vendite: Vendi prodotti fisici e ti serve magazzino/ufficio locale Non adatto per: Ottimizzazione fiscale. I profitti vanno alla casa madre e vengono tassati lì. Se la tua GmbH tedesca gestisce la filiale, paghi imposta tedesca – non maltese. Registrazione e requisiti Costituire un Branch Office è sorprendentemente semplice: Domanda al Malta Business Registry con dettagli sulla casa madre Copia autenticata dell’atto costitutivo della società madre Certificato di buona reputazione del paese d’origine (non più vecchio di 6 mesi) Delibera del board della casa madre per l’apertura di filiale Sede legale a Malta Rappresentante locale – una persona con indirizzo maltese come referente Costi: 140€ di tassa di registrazione più 1.000–1.500€ per servizi legali. Più economico rispetto alla Limited. Tempi: 1-2 settimane se tutto è in regola. Particolarità fiscali E qui si fa spesso confusione: Regola di base: il Branch Office non è un soggetto fiscale autonomo. Profitti e perdite passano alla casa madre e vengono tassati lì. Eccezione: Se il Branch Office costituisce una Permanent Establishment (stabile organizzazione), gli utili attribuibili a Malta possono essere tassati localmente. Succede se: Il Branch Office svolge vera attività operativa Le decisioni vengono prese da Malta Il personale locale svolge funzioni effettive I contratti vengono negoziati e firmati a Malta Attenzione alle convenzioni contro la doppia imposizione: Germania e Malta hanno un trattato che stabilisce dove tassare i redditi. Serve consulenza fiscale dedicata. La mia opinione: I Branch Office, per fine fiscale, raramente convengono. Hanno senso per l’operatività o esigenze regolamentari, ma se vuoi risparmio fiscale la Limited Company è (di solito) imbattibile. Confronto tra forme societarie a Malta: quale si adatta al tuo modello di business? Dopo oltre 100 costituzioni conosco gli errori tipici. Molti imprenditori scelgono ascoltando l’istinto o cercando info nei forum. Ma la scelta della forma giuridica è strategica e ti influenzerà per anni. Criteri decisionali essenziali Devi tenere conto di questi fattori: Responsabilità: Quanto rischio vuoi sopportare personalmente? Fisco: Quale struttura ottimizza la tassazione? Compliance: Quanta burocrazia puoi gestire? Investitori: Prevedi capitali esterni o possibili exit? Internazionalizzazione: Vuoi espanderti all’estero? Modello di business: La forma giuridica è adatta alla tua attività? Budget: Quanto puoi destinare a costituzione e costi di gestione? Tabella di confronto degli aspetti principali Criterio Limited Company Partnership Branch Office Responsabilità Limitata al capitale sociale Illimitata (GP) / Limitata (LP) Come la società madre Capitale minimo 1.165€ Nessuno Nessuno Costi di costituzione 2.500-4.200€ 1.000-2.000€ 1.200-1.800€ Compliance annuale 2.000-4.000€ 1.000-2.500€ 800-1.500€ Ottimizzazione fiscale Ottima (possibile 5%) Limitata Nessuna Per investitori Sì Dipende No Riconoscimento internazionale Ottimo Buono Buono Tempo costituzione 2-4 settimane 1-2 settimane 1-2 settimane Modelli di business tipici e forme giuridiche consigliate Online Business / E-Commerce: → Limited Company – Ideale per risparmio fiscale ed espansione internazionale. La responsabilità limitata ti tutela da rischi di prodotto. Servizi di consulenza: → Limited Company o Partnership – Dipende dal numero di soci. Consulenti singoli di solito Limited, team Partnership. Software as a Service (SaaS): → Limited Company – Standard di settore. Gli investitori preferiscono società di capitali, la limitazione di responsabilità è fondamentale in caso di bug software. Investment / Trading: → Limited Company o Limited Partnership – Dipende se lavori da solo o con soci silenti. Prodotti fisici / Produzione: → Limited Company – I rischi di responsabilità rendono la responsabilità limitata irrinunciabile. Filiale di società esistente: → Branch Office – Se hai già una società avviata e vuoi solo una “succursale” a Malta. Servizi professionali (avvocati, medici): → Partnership – Struttura tradizionale per i servizi professionali, ma anche Limited Company possibile. La mia raccomandazione per l’80% dei casi: Limited Company. Offre il miglior mix tra flessibilità, fiscalità e reputazione internazionale. Solo in casi molto particolari convengono forme diverse. Rischi e errori comuni nella costituzione di una società maltese Qui si fa sul serio: ti elenco le trappole (vissute da me e dai miei clienti) in cui si rischia di cadere. Alcune ti costano solo tempo, altre molti soldi. Compliance e obblighi ricorrenti L’errore più grande: Una volta costituita la società, va tutto da solo. Sbagliato! Malta prevede obblighi di compliance annuali ben precisi: Annual Return: Aggiornamento annuale dei dati societari al Registro (entro 6 mesi dalla chiusura d’esercizio) Bilancio: Annuale secondo standard maltesi Dichiarazione dei redditi: All’Inland Revenue Department Dichiarazione IVA: Trimestrale o mensile in base al fatturato Registro UBO: Comunicazione dei beneficiari effettivi (obbligo rafforzato dal 2021) Costi: 2.000–4.000€ all’anno per un servizio professionale. Gestirlo in autonomia richiede capacità da commercialista maltese e molto tempo. Sanzioni per inadempienze: Multa da 100€ in su, nei casi gravi cancellazione della società. Ho visto aziende chiuse dopo 2 anni per Annual Return dimenticati. Cosa ho imparato da oltre 50 costituzioni Errore #1: Ignorare la sostanza Un tempo bastava un indirizzo maltese. Oggi Malta controlla che ci sia vera “substance”. Devi avere: Ufficio o coworking (no solo casella postale) Personale locale o la tua presenza Riunioni del board a Malta Decisioni gestionali prese da Malta Errore #2: Sottovalutare l’apertura del conto bancario La società si apre in 2 settimane, il conto in 6 mesi – non è uno scherzo. Le banche maltesi sono rigide con i clienti stranieri. Aspettati: 3-6 mesi di attesa Due diligence accurata Deposito minimo 25.000–100.000€ Costi mensili 100–300€ Errore #3: Confondere residenza fiscale Avere una società maltese non ti fa diventare automaticamente residente fiscale a Malta. Conta dove vivi e lavori. In Germania resti tassato finché non ti cancelli e ti trasferisci concretamente all’estero. Errore #4: Sottovalutare la normativa UE Malta recepisce le direttive UE, tra cui: ATAD (Direttiva anti-elusione) – obbliga sostanza reale DAC6 – obbligo di segnalare pianificazioni fiscali aggressive Beneficial Ownership – trasparenza sui titolari effettivi Red flag e segnali d’allarme Consulenti da evitare: Promettono zero tasse 100% legali Ti propongono anche strutture a Cipro Non hanno clienti di riferimento maltesi Offrono pacchetto completo con residenza sotto i 10.000€ Non rispondono a domande sulla sostanza I consulenti seri invece: Sono abilitati in Malta e hanno uffici locali Chiedono dettagli sul tuo business e avvertono sui rischi Spiegano tutte le compliance in modo dettagliato Esperienza pluriennale con clienti tedeschi Lavorano con avvocati e commercialisti maltesi Il mio consiglio più importante: Malta non è più un paradiso fiscale ma uno Stato UE regolamentato, con veri requisiti imprenditoriali. Chi lo capisce può ottenere grandi vantaggi. Chi cerca scorciatoie, invece, ne uscirà deluso. Consigli pratici per la costituzione della tua società a Malta Infine ecco i consigli concreti che ti fanno risparmiare tempo, denaro e stress. Tutto testato in 4 anni di esperienza maltese. Come scegliere il consulente giusto Requisiti indispensabili: Licenza di avvocato maltese o commercialista qualificato Almeno 5 anni di esperienza con clienti tedeschi Ufficio proprio a Malta (no solo casella postale) Trasparenza totale sui costi, senza sorprese Referenze di clienti esistenti Domande chiave al primo incontro: Come garantite che la mia società abbia sufficiente sostanza? Cosa succede se cambiano direttive UE? Quali banche lavorano ancora con clienti tedeschi? Quali sono i costi reali nel primo anno? Potete fornire referenze maltesi? Evitare costi nascosti: Preferisci tariffe fisse agli orari a consumo Chiedi l’elenco di tutte le spese accessorie Domanda eventuali sconti per contratti pluriennali Attento alle spese “per piccole pratiche” Apertura del conto bancario – affronta la realtà La verità è dura: L’apertura del conto è la parte più complicata della costituzione a Malta. Ecco la mia strategia (testata su oltre 50 aperture): Bank of Valletta (BOV): Banca locale, conservatrice ma affidabile Deposito minimo: 5.000€ per conto business Tempo di apertura: 2–4 mesi Costi: 15–25€ al mese Vantaggio: conosce il contesto maltese Svantaggio: lenta, online banking limitato HSBC Malta: Internazionale, professionale ma selettiva Deposito minimo: 25.000€ Tempo: 3–6 mesi Costi: 100–200€ al mese Vantaggio: ottimo online banking e connessioni globali Svantaggio: requisiti elevati, costosa Revolut Business: Alternativa per la partenza Apertura: 1–2 settimane online Costi: 25€ al mese Vantaggio: veloce, poco costosa, ottimo online banking Svantaggio: non tutte le autorità maltesi accettano neobanche Mio consiglio: Parti con Revolut per i primi mesi, intanto fai richiesta a una banca tradizionale. Così entri subito in attività. Stima dei costi e pianificazione del budget Budget realistico per Malta Limited Company (primo anno): Voce Costo Tempistica Costituzione (Legal, Registro) 2.500-4.200€ Una tantum Sede legale 600-1.200€ Annuale Compliance (commercialista) 2.000-4.000€ Annuale Costi bancari 300-2.400€ Annuale Ufficio/coworking 3.000-12.000€ Annuale Spese di viaggio Malta 2.000-5.000€ Annuale Totale anno 1 10.400-28.800€ Costi ricorrenti/anno 7.900-24.600€ Break-even: Con un risparmio fiscale del 20% devi generare almeno 50.000€ di utile affinché Malta sia conveniente. Sotto questa soglia i costi extra superano i vantaggi fiscali. Lezione dopo 4 anni a Malta: L’isola offre vere opportunità agli imprenditori globali – a patto di impegnarsi davvero. Soluzioni “a metà” non funzionano più. Ma se ci credi davvero, sei presente e costruisci business sostanziale, Malta è ancora molto attrattiva. La forma societaria è solo il primo passo. Ancora più importante è la tua strategia: dove vuoi essere tra 5 anni? Che ruolo avrà Malta nel tuo business? Sei disposto/a a vivere l’isola non solo per lavoro ma anche a livello personale? Se rispondi “Sì” a queste domande, Malta è una delle migliori scelte che puoi fare. Altrimenti, risparmia energie e concentrati sulla tua nazione. Domande frequenti (FAQ) Quanto tempo serve per aprire una Malta Limited Company? Con tutti i documenti pronti 2-4 settimane. In pratica spesso 6-8 settimane, per eventuali integrazioni o ritardi nell’apostille. Calcola sempre 2 mesi per essere al sicuro. Posso costituire una società maltese interamente online? No, almeno non seriamente. Devi recarti fisicamente a Malta per aprire il conto, visitare l’ufficio e dimostrare la sostanza reale. Chi non lo fa, rischia problemi con le autorità. Serve la residenza maltese per la mia società? No, però serve reale presenza operativa a Malta. Ufficio o coworking sono il minimo, più presenze regolari per riunioni del board e decisioni operative. Quali aliquote fiscali si applicano davvero a Malta? Ufficialmente 35% sulle società, ma grazie al sistema di rimborso l’aliquota effettiva è del 5% se la struttura è corretta. Vale solo per reale attività commerciale e soci UE. Malta è ancora sicura dopo gli scandali antiriciclaggio? Sì, ma Malta ha aumentato enormemente le richieste di compliance. Registro dei titolari effettivi, più diligence e requisiti di sostanza rendono impossibili strutture opache. Qual è la banca migliore per imprenditori tedeschi? Bank of Valletta per le esigenze standard, HSBC per attività internazionali con volumi elevati. Revolut Business come soluzione provvisoria. Considera 3–6 mesi per le banche classiche. Posso trasferire una società tedesca già esistente a Malta? In teoria sì tramite fusione transfrontaliera, in pratica è molto complesso e costoso. Conviene quasi sempre fondare una nuova società a Malta. Cosa comporta la Brexit per le società maltesi? Niente – Malta è membro UE e la Brexit non la tocca. Anzi, molte aziende si sono spostate da Londra a Malta per mantenere l’accesso al mercato europeo.