Indice dei contenuti Cos’è un Family Office e perché Malta? Family Office Malta: perché l’isola mediterranea è diventata un hotspot Multi-Family Office vs. Single Family Office: qual è la soluzione giusta per te? Licenza Family Office a Malta: il percorso nella giungla burocratica Vantaggi fiscali e quadro giuridico Costi e spese correnti: quanto costa davvero un Family Office I principali service provider e partner locali Errori comuni e come evitarli Domande frequenti Cos’è un Family Office e perché Malta? Ricordo ancora bene la mia prima conversazione con la Dottoressa Elisabeth, un’imprenditrice in pensione di Monaco di Baviera. Sedeva in un caffè a La Valletta, sorseggiava il suo cappuccino e mi chiese: Ma che cosè esattamente un Family Office? Una domanda più che legittima, visto che spesso il termine viene usato in modo generico, senza mai spiegare cosa ci sia davvero dietro. Un Family Office è, in sostanza, il tuo personale centro di comando finanziario. Immagina di aver accumulato un tale patrimonio che ti serve un team dedicato per gestirlo: questo è il compito di un Family Office. Si occupa di investimenti, pianificazione fiscale, successioni, filantropia e, a volte, perfino della manutenzione dello yacht o dell’iscrizione dei nipoti nelle scuole private. I due principali modelli: Single vs. Multi-Family Office Single Family Office (SFO): È la Rolls-Royce della gestione patrimoniale. Una famiglia crea una propria società, esclusivamente per amministrare il proprio patrimonio. Tipicamente servono almeno 100-250 milioni di euro perché il gioco valga la candela. Multi-Family Office (MFO): Qui più famiglie benestanti condividono costi e servizi. Già con 10-25 milioni di euro può aver senso. Ottieni una gestione patrimoniale professionale senza dover finanziare da solo tutto il team. Malta come polo per Family Office: non solo sole Negli ultimi dieci anni Malta è passata da isola mediterranea sonnolenta a centro finanziario di rilievo. E non è solo merito del clima mite tutto l’anno – anche se devo ammettere che pianificare il patrimonio a 25 gradi è molto più piacevole che a Francoforte sotto la pioggia. La Malta Financial Services Authority (MFSA) ha introdotto regolamenti specifici che rendono attraente l’ambiente per i Family Office. L’inglese come lingua ufficiale, l’appartenenza all’UE e un quadro giuridico stabile di matrice britannica rendono l’isola particolarmente interessante per le famiglie internazionali. Family Office Malta: perché l’isola mediterranea è diventata un hotspot Quando sono arrivato a Malta nel 2019, qui si contavano forse una manciata di Family Office. Oggi supero facilmente i 40 operatori con licenza. Cosa è successo? Attrattività fiscale senza scorciatoie Malta offre vantaggi fiscali legali assenti in altri paesi UE. Il Malta Tax Refund System permette di ridurre l’imposta effettiva sulle società fino al 5% – tutto in perfetta conformità legale ed europea. Per i Family Office, risparmi notevoli nella gestione di grandi patrimoni. In più, la Participation Exemption: utili da partecipazioni e dividendi, in certe condizioni, sono esenti da imposta. Un grande vantaggio soprattutto per famiglie con portafogli diversificati. EU Passport per i servizi finanziari Un Family Office con licenza maltese può offrire servizi in tutta l’UE senza bisogno di autorizzazioni aggiuntive. Questo si chiama EU Passporting ed è fondamentale per le famiglie con patrimoni in più paesi europei. Vantaggi pratici nella vita di tutti i giorni Fuso orario: Malta si trova a metà tra Londra e Dubai – ideale per investimenti internazionali Infrastrutture: Voli diretti verso tutti gli hub finanziari principali, internet veloce, uffici moderni Qualità della vita: Dove altro puoi rilassarti in spiaggia dopo una giornata di due diligence? Lingua: Tutte le autorità parlano inglese – niente confusione con le traduzioni Stabilità regolamentare La MFSA ha imparato dagli errori di altre piazze offshore. Invece di puntare a licenze lampo, qui si privilegia la compliance duratura. Ciò comporta più impegno nella fase di avvio, ma anche meno brutte sorprese in seguito. “Malta mi sembra una Svizzera del Sud, solo con il clima migliore e meno burocrazia”, mi ha detto recentemente Marcus, un imprenditore tedesco che ha trasferito il suo Family Office da Zurigo a La Valletta. Multi-Family Office vs. Single Family Office: qual è la soluzione giusta per te? Questa scelta è simile a quella tra jet privato e prima classe: entrambi ti portano a destinazione, ma costi e servizi sono molto diversi. Single Family Office Malta: solo per i grandi patrimoni Un Single Family Office (SFO) è su misura per una famiglia. Decidi la strategia di investimento, scegli il team e mantieni il pieno controllo. Vantaggi SFO Svantaggi SFO Servizi 100% personalizzati Costi minimi elevati (2-5 mln EUR/anno) Tutela totale della privacy Ti assumi tutti i rischi di compliance Controllo diretto sugli investimenti Più difficile diversificare Flessibilità nei cambi di strategia Dipendenza da figure chiave Multi-Family Office Malta: costi condivisi, servizio professionale In un Multi-Family Office (MFO) condividi l’infrastruttura con altre famiglie. Più economico, spesso più professionale, perché gli MFO consolidati vantano sistemi migliori e più competenze. Come scegliere: che tipo sei? Dovresti fondare un SFO se: Il tuo patrimonio liquido supera i 100 milioni di euro Segui strategie d’investimento molto particolari La privacy assoluta è fondamentale Devi gestire strutture familiari complesse Un MFO ha senso se: Il tuo patrimonio oscilla tra 10 e 100 milioni di euro Vuoi servizi professionali senza sostenere tutti i costi Desideri imparare dalle best practice di altre famiglie Vuoi diversificare i rischi Modelli ibridi: il meglio dei due mondi Sempre più famiglie scelgono soluzioni ibride intelligenti. Puoi affidarti ad un MFO per i servizi standard e strutturare separatamente investimenti particolari (private equity, collezioni d’arte, aziende di famiglia). Sarah, imprenditrice di Amburgo, segue proprio questo approccio: “Il mio MFO gestisce portafoglio e reportistica. Per i miei investimenti tech ho una holding separata a Malta – così risparmio e mantengo il controllo su ciò che per me conta di più.” Licenza Family Office a Malta: il percorso nella giungla burocratica Ora parliamo di praticità. La MFSA ha regole chiare per le licenze Family Office, ma il diavolo si nasconde nei dettagli. Ti accompagno attraverso l’intero iter – dall’idea iniziale alla licenza definitiva. Fase 1: scegliere la giusta categoria di licenza Malta offre diverse opzioni per fondare un Family Office: Category 2 Investment Services Licence: è la soluzione completa per i Family Office professionali. Puoi offrire gestione portafogli, consulenza finanziaria e servizi amministrativi. Alternative Investment Fund Manager (AIFM) Licence: specifica se gestisci prevalentemente investimenti alternativi come il private equity. Notified AIF: Per Family Office più piccoli sotto certi limiti. Meno oneri regolatori, ma servizi più limitati. Fase 2: Preparare tutta la documentazione La MFSA non accetta scorciatoie. La richiesta deve includere: Business Plan: descrizione dettagliata di servizi, target e strategia Programma delle operazioni: come intendi operare? Compliance Manual: policy e procedure interne Proiezioni finanziarie: pianificazione dei budget per i primi tre anni Documentazione Key Persons: CV e certificati di buona condotta di tutti i membri chiave I requisiti fondamentali Requisito Dettagli Capitale minimo 730.000 EUR per Cat 2 Licence Qualified Persons Almeno 2 persone con adeguata esperienza Presenza a Malta Ufficio operativo con personale locale Compliance Officer Deve risiedere a Malta Money Laundering Reporting Officer Persona diversa, residente a Malta Fase 3: La procedura di richiesta Considera un periodo di 6-12 mesi dall’invio della domanda all’ottenimento della licenza. La MFSA è scrupolosa ma corretta. Ecco le tappe tipiche: Pre-Application Meeting: confronto informale con la MFSA (non obbligatorio ma consigliato) Presentazione della domanda: invio del dossier completo e pagamento della fee di 25.000 EUR Completeness Review: verifica della completezza della MFSA (4-6 settimane) Substantive Review: esame dettagliato di tutti i documenti (3-6 mesi) On-site Visit: sopralluogo della MFSA nell’ufficio maltese Licence Decision: approvazione o diniego Cosa può andare storto? Dalla mia esperienza, la maggior parte delle richieste non passa per tre motivi: Presenza a Malta insufficiente: un ufficio fittizio non basta. Servono impiegati reali sul posto Key Persons deboli: la MFSA vuole esperienza. Un curriculum solo di banche tedesche non basta Piani finanziari irrealistici: se sostieni di poter avviare un Family Office redditizio con 500.000 EUR, verrai messo in discussione Il mio consiglio: affidati a esperti locali Non ho mai visto nessuno riuscire da solo a ottenere la licenza. Le regole MFSA sono complesse e in evoluzione. Un consulente locale esperto costa anche 50.000-100.000 EUR, ma ti evita ritardi che possono durare mesi. Vantaggi fiscali e quadro giuridico Ora arriva la parte interessante per il tuo fiscalista. Malta offre possibilità legali di ottimizzazione impensabili in Germania o Svizzera. Attenzione però: legale non significa sempre semplice. Capire il Malta Tax Refund System Il cuore dei vantaggi fiscali maltesi è il Tax Refund System. In sintesi: paghi prima il 35% di corporate tax, ma puoi riaverne indietro una parte se distribuisci gli utili. Per i redditi esteri (come la maggior parte degli introiti Family Office), hai diritto a un rimborso di 6/7 delle tasse. Tassazione effettiva: 5%. Per i redditi domestici, viene restituito il 5/7. Imposta effettiva: 10%. Per interessi passivi dall’estero: rimborso totale possibile. Aliquota effettiva: 0%. Participation Exemption: guadagni da partecipazioni esenti da tasse Se il tuo Family Office detiene partecipazioni, diventa ancora più vantaggioso. La Participation Exemption permette dividendi e plusvalenze esenti da imposte quando: Detieni almeno il 10% delle quote, oppure la partecipazione vale almeno 1,2 milioni di euro, oppure mantieni la partecipazione per almeno 183 giorni In pratica: se vendi quote di una società familiare tramite il Family Office maltese, non paghi tasse. In Germania la tassazione sarebbe almeno al 26% sulle plusvalenze. Doppie imposizioni: oltre 70 trattati Malta ha stipulato trattati contro la doppia imposizione con oltre 70 paesi. Ciò aiuta soprattutto a minimizzare le trattenute alla fonte: in alcuni casi passi dal 35% al 5-15%. ATAD-Compliance: restare in regola con l’UE L’Unione Europea, con la Anti-Tax Avoidance Directive (ATAD), ha inasprito le regole. Malta ha recepito tutte le norme, quindi niente più società di comodo. Serve presenza reale ed economica a Malta: Personale locale vero Attività operativa concreta Decisioni prese sul territorio Ufficio adeguato Cosa significa tutto questo per la tua pianificazione fiscale? Un esempio reale: la famiglia Weber di Stoccarda possiede 50 milioni di euro. Fonda un MFO a Malta e trasferisce lì gli investimenti. Scenario Germania Malta Family Office Risparmio Rendimenti da capitale 2 mln EUR/anno 520.000 EUR tasse 100.000 EUR tasse 420.000 EUR Cessione partecipazione 10 mln EUR 2.600.000 EUR tasse 0 EUR tasse 2.600.000 EUR Dividendi da azioni estere 26-28% tasse 5-10% tasse Notevole Attenzione: Hinzurechnungsbesteuerung da considerare Se sei soggetto fiscale in Germania, fai attenzione. Se possiedi più del 50% del Family Office e la società investe soprattutto in modo passivo, potrebbe scattare la Hinzurechnungsbesteuerung tedesca. La soluzione: Assicurati che il Family Office faccia una gestione attiva del patrimonio. Il portafoglio gestito attivamente, la consulenza finanziaria e le altre attività operative di norma non sono soggette alla Hinzurechnungsbesteuerung. Costi e spese correnti: quanto costa davvero un Family Office Mi viene in mente Thomas, imprenditore di Monaco, rimasto sconvolto: “Come, un milione l’anno solo per la gestione?” Sì, i Family Office non sono economici. Ma i costi sono prevedibili, se sai a cosa prestare attenzione. Costi una tantum per la costituzione Prima che il tuo Family Office sia operativo, dovrai sostenere queste spese iniziali: Voce Single Family Office Multi-Family Office Licenza MFSA 25.000 EUR – Consulenza legale 75.000-150.000 EUR 25.000-50.000 EUR Consulenza regolatoria 50.000-100.000 EUR – Setup IT & compliance 100.000-200.000 EUR – Arredamento ufficio, Malta 25.000-75.000 EUR – Totale 275.000-550.000 EUR 25.000-50.000 EUR Costi di gestione annuali Qui si fa selezione. Le spese correnti determinano davvero la convenienza del Family Office: Personale: la voce più rilevante Un Family Office professionale necessita di personale qualificato. A Malta gli stipendi sono inferiori rispetto a Zurigo o Londra, ma più alti rispetto ad altre piazze dell’Est: Chief Investment Officer: 120.000-200.000 EUR/anno Compliance Officer: 80.000-120.000 EUR/anno Relationship Manager: 60.000-100.000 EUR/anno Back Office: 35.000-55.000 EUR/anno Un piccolo SFO con 4-5 dipendenti costa almeno 400.000 EUR solo per il personale. Costi regolatori Supervisory fee MFSA: 15.000-50.000 EUR/anno (secondo tipo di licenza) External Auditor: 25.000-75.000 EUR/anno Consulente compliance: 50.000-100.000 EUR/anno Servizi legali: 25.000-100.000 EUR/anno Spese operative Ufficio Malta: 50.000-150.000 EUR/anno (a seconda di zona e dimensione) IT & sistemi: 100.000-300.000 EUR/anno Assicurazioni: 25.000-75.000 EUR/anno Altre spese amministrative: 50.000-100.000 EUR/anno Commissioni di gestione nei Multi-Family Office Gli MFO adottano spesso una struttura a doppia commissione: Management Fee: 0,5-1,5% del patrimonio gestito all’anno Performance Fee: 10-20% dell’extra-rendimento (oltre un benchmark concordato) Per 25 milioni EUR di patrimonio gestito questo significa 125.000-375.000 EUR di management fee a cui si aggiungono eventuali performance fee. Analisi break-even: quando conviene un Family Office? Ecco una stima realistica: Single Family Office: Costo annuale minimo: 800.000-1.500.000 EUR Pareggio a fronte di risparmi fiscali del 2-3% sul patrimonio gestito Conclusione: sensato dai 50-75 milioni EUR in su Multi-Family Office: Costo totale tipico: 1-2% del patrimonio gestito Pareggio con risparmi fiscali del 2-4% sul patrimonio gestito Conclusione: può convenire già da 10-15 milioni EUR Costi nascosti spesso sottovalutati Viaggi: visite regolari a Malta per board meeting e compliance Rischio cambio: fluttuazioni EUR/USD negli investimenti internazionali Costi-opportunità: tempo da dedicare a creare e gestire il Family Office Costi di uscita: se decidi di chiudere la struttura “I costi veri emergono solo dopo due, tre anni”, mi confida Robert, che ha chiuso il suo SFO a Malta. “Sulla carta sembrava tutto perfetto. Ma i continui viaggi, reporting complicati e la dipendenza dai provider locali mi hanno stressato più di quanto il risparmio valesse.” I principali service provider e partner locali Malta è piccola: se gestisci qui un Family Office, sentirai sempre gli stessi nomi. Pro e contro: tutti si conoscono, ma le alternative sono limitate quando qualcosa non va. Consulenza regolatoria: la chiave d’accesso Senza consulenti esperti nella regolamentazione, a Malta non si va lontano. Le regole MFSA sono complesse e cambiano spesso. Cosa valutare: Almeno 10 anni di esperienza in licenze MFSA Track record di successo con licenze Family Office Buoni rapporti con la MFSA (sì, conta davvero) Struttura dei costi trasparente Le principali società di consulenza chiedono tra 1.500 e 2.500 EUR al giorno. Per l’intero processo di licenza metti in conto 50.000-150.000 EUR. Servizi legali: molto più che semplici contratti Il diritto maltese si basa su un mix di common law britannico e civil law continentale. Servono avvocati che conoscano entrambi i sistemi. Aree legali chiave per Family Office: Diritto societario Investment Services Law Fiscalità locale Trust e fondazioni Protezione dati (GDPR) Revisione contabile: auditor riconosciuti da MFSA Non tutti i revisori possono certificare un Family Office. La MFSA pubblica l’elenco degli auditor riconosciuti. Le ‘’Big Four’’ (PwC, KPMG, EY, Deloitte) sono tutte presenti, ma anche studi locali offrono servizi di qualità a prezzi più competitivi. Sistemi IT e compliance Un Family Office moderno è impensabile senza sistemi IT professionali. Ti serviranno: Portfolio Management System: per investimenti e reportistica CRM: per la gestione delle relazioni (importante anche negli SFO) Compliance Monitoring: controllo automatico di limiti e norme Risk Management Tools: per la misurazione e il controllo dei rischi Reporting Engine: per report normativi e interni Malta è diventata una tech-hub: tante società fintech offrono soluzioni specializzate per i Family Office. Banche: ampia scelta A Malta operano oltre 20 banche autorizzate. Le più rilevanti per i Family Office: Banche internazionali con filiale maltese: HSBC Malta Bank of Valletta (la più grande) APS Bank Private bank specializzate: Calamatta Cuschieri Jesmond Mizzi Financial Advisors Altre boutique bancarie locali L’apertura di un conto richiede di solito 4-8 settimane. Le banche sono scrupolose sulla due diligence, ma corrette e professionali. Fund Administration: esternalizzare o gestire in house Molti Family Office affidano all’esterno attività amministrative: Calcolo NAV: valutazione quotidiana degli asset Transfer Agency: gestione degli azionisti Regulatory Reporting: AIFMD, MIFID II, altre direttive UE Tax Reporting: dichiarativi fiscali locali e internazionali Ci sono oltre 15 fund administrator specializzati a Malta. Costo: 50.000-200.000 EUR/anno, secondo complessità. Immobili: uffici e abitazioni Ti serve un ufficio rappresentativo a Malta – la MFSA ci tiene molto. Le zone migliori: Valletta: prestigio ma costi elevati (80-150 EUR/m²/mese) Sliema/St. Julians: uffici moderni, infrastrutture (60-120 EUR/m²/mese) Ta Xbiex: distretto finanziario, molti Family Office (70-130 EUR/m²/mese) Se decidi di trasferirti (come fanno molti fondatori di Family Office), i costi delle abitazioni sono moderati rispetto all’UE. Un bel trilocale vista mare costa tra 2.000 e 4.000 EUR di affitto mensile. Networking: la community finanziaria di Malta Malta è piccola, la finanza ancora di più. Gli eventi sono ricorrenti: Malta Finance Forum: conferenza annuale dei principali attori Eventi MFSA: aggiornamenti regolatori e networking Chamber of Commerce: eventi business Eventi privati: yacht party, tornei di golf, ecc. Consiglio: investi tempo nel networking. A Malta spesso il successo dipende dalle relazioni personali. Errori comuni e come evitarli Dopo cinque anni a Malta ho visto molti progetti Family Office fallire. Quasi mai per strategia sbagliata, ma per errori operativi evitabili. Ecco i più frequenti e come aggirarli. Errore 1: presenza insufficiente a Malta Il problema: In molti pensano che basti un ufficio virtuale e un director locale. Forse era così nel 2015, ora con ATAD e i nuovi requisiti della MFSA è cambiato tutto. Cosa succede: La MFSA fa ispezioni senza preavviso. Se trova un ufficio vuoto o personale inconsapevole, rischi multe salate. Nel peggiore dei casi, perdi la licenza. La mia soluzione: Almeno 2-3 collaboratori qualificati a tempo pieno a Malta Vera attività operativa locale Riunioni di board almeno una volta a trimestre sull’isola Registra tutto: presenze, verbali incontri, decisioni locali Errore 2: sottovalutare la compliance Il problema: I Family Office a Malta seguono le stesse regole delle altre società finanziare: MIFID II, AIFMD, GDPR, AML… la lista è lunga. Cosa succede: Le infrazioni in materia di compliance possono costare centinaia di migliaia di euro. Ho visto casi dove le multe hanno superato i risparmi fiscali. La mia soluzione: Assumi un compliance officer esperto (budget: almeno 100.000 EUR/anno) Adotta un software dedicato alla compliance Fai audit periodici con consulenti esterni Meglio esagerare che prendere sotto gamba l’argomento Errore 3: personale sbagliato Il problema: Il bacino di talenti finanziari a Malta è limitato. I migliori sono costosi e rari. Troppi Family Office assumono personale economico ma inesperto. Cosa succede: Errori negli investimenti, sanzioni sulla compliance, membri di famiglia insoddisfatti. Un portfolio manager mediocre può fare più danni in un anno rispetto a dieci anni di risparmi fiscali. La mia soluzione: Paga il giusto per i migliori talenti Affidati a head hunter con esperienza a Malta Valuta modelli di lavoro da remoto per specialisti Investi in formazione e fidelizzazione Errore 4: aspettative irrealistiche sui risparmi fiscali Il problema: Molti fondatori considerano solo l’aliquota maltese, dimenticando le imposte nei paesi d’origine, la Hinzurechnungsbesteuerung e altri fattori. Cosa succede: Il risparmio atteso non si materializza, ma i costi restano. Particolarmente difficile per i residenti fiscali tedeschi a causa della Hinzurechnungsbesteuerung. La mia soluzione: Affida tutta la struttura fiscale a un fiscalista internazionale Calcola con prudenza: ipotizza solo il 50% del vantaggio teorico Verifica ogni anno se sono cambiate le leggi Prevedi un piano B per regolamenti sfavorevoli Errore 5: trascurare l’efficienza operativa Il problema: Molti Family Office pensano solo alle tasse, trascurando che inefficienze operative possono erodere i risparmi in breve tempo. Cosa succede: Costi di transazione troppo alti, scarsa performance, fornitori sovraccaricati. Conosco un Family Office che ha pagato 200.000 EUR/anno per IT che in Germania ne sarebbe costati 50.000. La mia soluzione: Confronta periodicamente tutti i fornitori Cerca sinergie e collaborazioni con altri Family Office Automatizza il più possibile Monitora e ottimizza il Total Cost of Ownership Errore 6: costi di uscita sottovalutati Il problema: Nessuno pianifica un insuccesso, ma il Family Office potrebbe non funzionare. La chiusura è spesso complessa e costosa. Cosa succede: Impegni a lungo termine con i fornitori, trasferimenti difficoltosi di asset, ostacoli normativi. Ho visto casi in cui chiudere ha richiesto più tempo che aprire. La mia soluzione: Pianifica fin dall’inizio scenari di uscita Evita contratti lunghi senza clausole di recesso Mantieni le strutture semplici e facilmente trasferibili Assicurati sempre un partner locale pronto a subentrare in caso di necessità Consiglio personale: il Reality Check maltese Prima di lanciarti con un Family Office a Malta, fai il tuo reality check: trascorri almeno un mese sull’isola. Non in un resort 5 stelle, ma in un appartamento normale, vivendo come un locale. Partecipa a incontri con la MFSA, visita i service provider, prendi l’autobus (sì, davvero!), fai la spesa nei supermercati. Malta è splendida, ma è piccola, a tratti caotica e decisamente diversa dalla Germania o dalla Svizzera. Se dopo quattro settimane sei ancora convinto – procedi. In caso contrario, hai risparmiato 10.000 EUR di volo e alloggio, invece di bruciare 500.000 EUR per un Family Office che chiuderesti in due anni. Domande frequenti Quanto tempo ci vuole per aprire un Family Office a Malta? Per un Single Family Office progetta 12-18 mesi. Solo la licenza MFSA richiede 6-12 mesi, a cui si aggiungono ricerca degli uffici, assunzioni e allestimento IT. I Multi-Family Office sono più rapidi – operativi spesso dopo 3-6 mesi. Posso, da cittadino tedesco, gestire un Family Office a Malta? Sì, ma attenzione alla Hinzurechnungsbesteuerung tedesca. Se possiedi più del 50% e la società investe principalmente in modo passivo, le autorità fiscali tedesche potrebbero attribuirti i profitti direttamente. Se l’attività è attiva di norma non ci sono problemi. Qual è l’investimento minimo sensato per un Family Office? Per un Single Family Office, almeno 50-100 milioni di euro. I Multi-Family Office possono avere senso già da 10-25 milioni di euro. Con meno, i costi fissi sono generalmente troppo alti. Devo trasferirmi personalmente a Malta? No, ma aiuta per la trasparenza fiscale. Se trasferisci la residenza fiscale a Malta la struttura è più credibile. In alternativa, sono sufficienti visite d’affari regolari e reale operatività locale. Quali sono i reali risparmi fiscali con un Malta Family Office? Dipende dalla tua situazione. Nella struttura ottimale si possono ottenere aliquote 0-5% sulle entrate estere. Tuttavia, calcola con prudenza e fatti seguire da un fiscalista internazionale. Cosa accade se cambiano le regole fiscali europee? Malta aggiorna regolarmente le proprie leggi secondo le direttive UE. I cambiamenti sinora sono stati moderati. L’importante è che il Family Office abbia una reale presenza economica – così di solito si resta al sicuro anche se cambiano le normative. Posso trasferire un Family Office svizzero già esistente a Malta? In linea generale sì, ma il procedimento è complesso. Devi trasferire tutti gli asset, stipulare nuovi contratti e spesso cambiare personale. Conta su 12-24 mesi per la migrazione completa e valuta attentamente tutte le implicazioni fiscali prima di iniziare. Come trovo service provider affidabili a Malta? L’isola è piccola – le referenze sono tutto. Chiedi ad altri responsabili Family Office. La Malta Financial Services Authority pubblica elenchi di provider autorizzati. Dedica tempo agli incontri di persona sul posto. Quanto costa la compliance corrente di un Family Office? Prevedi 150.000-400.000 EUR l’anno per una struttura compliance professionale: compliance officer, consulenti esterni, audit, tasse regolatorie e sistemi IT. Non è la voce su cui risparmiare. Posso chiudere il Family Office se non funziona? Sì, ma pianificalo dall’inizio. La chiusura richiede in genere 6-12 mesi e costa 100.000-300.000 EUR. Importante: evita contratti troppo lunghi senza clausole di recesso e lascia la struttura degli asset semplice.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *